Visualizzazioni totali
sabato 28 maggio 2011
venerdì 27 maggio 2011
Un piccolo aiuto per l'ambiente
Ohayooo ^^ passando in rassegna gli aggiornamenti dei blog che seguo ho scoperto un post davvero interessante, pubblicato da Shi chan sul suo blog. Si tratta di un'iniziativa gratuita per aiutare l'ambiente piantando dei nuovi alberelli che aiuteranno a diminuire la quantità di anidride carbonica presente nell'aria. Più precisamente si tratta di seguire 4 semplici regole, riportate in questo sito : http://www.doveconviene.it/co2neutral/pianta-un-albero . Come scritto nel sito, una volta segnalato il post e aggiunto un piccolo e simpatico banner, verrà piantato un nuovo alberello ^^ Visto che tentar nuoce ho deciso di partecipare a questa iniziativa :)) è importante salvaguardare il pianeta, visto che cosi facendo salvaguardiamo noi stessi :).
giovedì 26 maggio 2011
The world God only knows
Stranamente questo mese sono riuscita a parlare di ben due manga ( Ultimi raggi di luna e Hero Tales) e di due anime, Durarara e adesso The world God only knows (神のみぞ知るセカイ) un anime diviso in due serie, la prima mandata in onda durante la stagione autunnale 2010 e la seconda, ancora in corso. Un anime parecchio interessante che cattura fin da subito l'attenzione dello spettore sia per l'eccellente grafica che per la tematica affrontata ; se infatti, la fissazione maniacale del protagonista per i videogiochi può far sorridere è indubbio che spesso quest'anime offra degli spunti per riflettere sul modo in cui andrebbero gestite le proprie passioni e fino a che punto ci si può fare coinvolgere da esse, rischiando di annullare la realtà.
Keima Katsuragi, 16 anni, frequenta un normalissimo liceo che fino a qualche tempo era una scuola esclusivamente femminile e lo si nota soprattutto per la massiccia presenza di ragazze. Ovviamente per qualunque ragazzo questo liceo cosi pieno di ragazze sarebbe una sorta di paradiso sulla terra, ma questo non vale per Keima il quale non è per nulla interessato alle ragazze... del mondo reale!! Infatti, al nostro caro protagonista interessano solo le ragazze dei gal games, in quanto ai suoi occhi le ragazze reali appaiono mediocri e quindi indegne delle sue attenzioni! Considerato da tutti un Otamega ( composto da otaku e megane = occhiali) Keima vive tranquillo ed indisturbato nel suo mondo di galge senza preoccuparsi degli insulti che gli vengono rivolti dai compagni per via della sua passione per i videogiochi.
La sua vita scorre tranquilla ed in ogni caso nessuno sembra essere in grado di distogliere Keima dal "conquistare" le eroine dei galge a cui gioca. Proprio attraverso questa sua attività a Keima sulla rete viene dato il soprannome di Dio della Conquista, titolo di cui ovviamente Keima va più che fiero. Un giorno sulla console del ragazzo arriva una strana mail , anonima, nella quale viene chiesto al ragazzo se sia il famigerato Dio della conquista e se sia disposto a dare una mano al misterioso mittente per conquistare delle ragazze. Un pò incuriosito e allo stesso tempo lusingato, Keima accetta volentieri di stringere questo contratto pur non sapendo esattamente quale siano le conseguenze del suo gesto. Ma Keima non ha neanche il tempo di pensarci perchè all'improvviso attorno al suo collo spunta quello che sembrerebbe essere un collare ed inseguito appare una ragazzina che cavalca una scopa! Questa improvvisa apparizione sorprende non molto Keima, anche se il peggio deve ancora venire!!
Keima Katsuragi, 16 anni, frequenta un normalissimo liceo che fino a qualche tempo era una scuola esclusivamente femminile e lo si nota soprattutto per la massiccia presenza di ragazze. Ovviamente per qualunque ragazzo questo liceo cosi pieno di ragazze sarebbe una sorta di paradiso sulla terra, ma questo non vale per Keima il quale non è per nulla interessato alle ragazze... del mondo reale!! Infatti, al nostro caro protagonista interessano solo le ragazze dei gal games, in quanto ai suoi occhi le ragazze reali appaiono mediocri e quindi indegne delle sue attenzioni! Considerato da tutti un Otamega ( composto da otaku e megane = occhiali) Keima vive tranquillo ed indisturbato nel suo mondo di galge senza preoccuparsi degli insulti che gli vengono rivolti dai compagni per via della sua passione per i videogiochi.
La sua vita scorre tranquilla ed in ogni caso nessuno sembra essere in grado di distogliere Keima dal "conquistare" le eroine dei galge a cui gioca. Proprio attraverso questa sua attività a Keima sulla rete viene dato il soprannome di Dio della Conquista, titolo di cui ovviamente Keima va più che fiero. Un giorno sulla console del ragazzo arriva una strana mail , anonima, nella quale viene chiesto al ragazzo se sia il famigerato Dio della conquista e se sia disposto a dare una mano al misterioso mittente per conquistare delle ragazze. Un pò incuriosito e allo stesso tempo lusingato, Keima accetta volentieri di stringere questo contratto pur non sapendo esattamente quale siano le conseguenze del suo gesto. Ma Keima non ha neanche il tempo di pensarci perchè all'improvviso attorno al suo collo spunta quello che sembrerebbe essere un collare ed inseguito appare una ragazzina che cavalca una scopa! Questa improvvisa apparizione sorprende non molto Keima, anche se il peggio deve ancora venire!!
Contrariamente a Keima la ragazza, di nome Elsie, sembra entusiasta di averlo incontrato e senza perdere un attimo di tempo gli spiega quale sarà la missione che lui dovrà aiutarla a svolgere, ovvero catturare degli spiriti perduti che trovano rifugio nei vuoti del cuore soprattutto se questi appartengono a delle belle ragazze!! Questi spiriti, fuggiti dall' Inferno, rischiano di provocare tantissimi problemi nel mondo reale anche perchè coloro che ne vengono posseduti acquisiscono dei poteri misteriosi ed è quindi importante che vengano catturati al più presto. Keima ascolta sconvolto la storia della ragazza ma ciò che lo sconvolge maggiormente è il fatto che Elsie pensi che lui sia un vero Dio in grado di far breccia nei cuori delle ragazze VERE!! Tornando tranquillo Keima spiega ad Elsie che lui non ha per niente intenzione di aiutarla nella sua missione e che in verità lui è il dio dei galge, non delle conquiste nel mondo reale visto che comunque lui non ha interesse nel conquistare ragazze non virtuali. Questa volta è il turno di Elsie di essere sconvolta, ma il suo stato di stupore/disperazione è dovuto anche al fatto che i collari che sia lei che Keima indossano servono a garantire che il contratto da poco stipulato venga rispettato, altrimenti... entrambi verranno decapitati! Come riuscirà Keima, il dio della conquista, a risolvere questa difficile situazione ? Accetterà di aiutare Elsie nella sua missione andando cosi incontro al suo destino?
Un anime davvero magnifico tratto dall'omonimo manga di Tamiki Wakaki, ancora in corso, che riesce a coinvolgere lo spettatore fin dal primissimo episodio grazie soprattutto ad una storia davvero accattivante da qualsiasi punto di vista ; difatti, partendo da una tematica alquanto "classica" dei fantasy, ovvero il contratto tra un essere umano e un demone, The World God only knows sviluppa una trama tutta sua e che trae questa originalità dalla passione per il galge del protagonista, che gestisce le situazioni reali in cui si trova seguendo le modalità di un videogioco. Anche i personaggi non sono niente male ; sia i due protagonisti, Elsie e Keima, che i co-protagonisti, cioè le ragazze possedute che il nostro "dio della conquista" dovrà liberare, sono interessanti e davvero simpatici ( anche se alle volte Keima con la sua fissazione mi dà sui nervi.. XD povera Elsie) e spesso danno vita a situazioni davvero spassose. L'unica pecca è che sia la prima (e probabilmente anche la seconda serie) è di soli 12 episodi, però spero che il finale della seconda serie sia esaustivo e non particolarmente aperto. Consiglio a tutti la visione di questo anime che per me è stato davvero una rivelazione ^^
Trasmesso nel : 2010
Titolo originale : The world God only knows (神のみぞ知るセカイ)
Numero episodi : Prima serie : 12 Seconda : 6 + in corso
Disponibilità : sub ( http://fafs.netsons.org/)
Voto : 10.lunedì 23 maggio 2011
Voglia di studiare portami via D:

*__* trailer del nuovo film di fma!
*__* bellissimooo!!
sabato 21 maggio 2011
Spesa Mangosa
Yoooooooo!! Oggi, nonostante il feroce mal di testa che non mi molla da ieri pomeriggio, sono andata in fumetteria e qui ho trovato diverse sorprese : infatti, su 5 manga presi, 3 erano dei numeri arretrati di bleach e d-gray man *_* ( -.-'' guardando adesso i volumi di ranma mi rendo conto che il volume che la signora mi aveva messo da parte mi mancava -.-'' e io l'ho lasciato pensando di averlo -.-'' bakaa).
Comunque ecco qua i manga presi :
Che bello recuperare in una volta due volumi di bleach ^o^ anche perché mancandomi il 10 non riuscivo a proseguire nella lettura, cosa che riprenderò appena sarò un pò più libera! e che dire di Mei chan's butler? adoroooo *__* visto che il mese scorso ho immediatamente letto il dodicesimo volume ero un pò in astinenza da Mei e Kento ( u.u ebbene si, io faccio il tifo per questa coppia!) :D mi auguro di avere presto il tempo per leggerli :( odio doverli abbandonare a lungo sul mio comodino in attesa di poterli leggere in men che non si dica!!
Comunque ecco qua i manga presi :
Che bello recuperare in una volta due volumi di bleach ^o^ anche perché mancandomi il 10 non riuscivo a proseguire nella lettura, cosa che riprenderò appena sarò un pò più libera! e che dire di Mei chan's butler? adoroooo *__* visto che il mese scorso ho immediatamente letto il dodicesimo volume ero un pò in astinenza da Mei e Kento ( u.u ebbene si, io faccio il tifo per questa coppia!) :D mi auguro di avere presto il tempo per leggerli :( odio doverli abbandonare a lungo sul mio comodino in attesa di poterli leggere in men che non si dica!!
giovedì 19 maggio 2011
Norwegian Wood - Il trailer
*___* e io che pensavo che dovesse ancora uscire! Appena finisco il libro lo devo vedere per forza!
mercoledì 18 maggio 2011
Fma lover!
Konbawaaaaaa minna san come vaa?
a me piuttosto bene, anche perché oggi è arrivato un pacco che aspettavo da qualche giorno
e indovinate cosa c'era?
c'era questa splendida figure di
Lust di Full Metal Alchemist!
*________*
non è bellissimaaa?
>_<
dovete sapere che a me questo personaggio piace tantissimo,
soprattutto se parliamo dell'anime!
Trovo che sia un personaggio interessante e poi la sua storia mi ha molto commossa
T^T
Poi Full Metal Alchemist è il mio shonen preferito
( eh si, anche più di bleach)!!
Comunque oltre a questa figure ne ho anche un'altra ispirata a Full Metal Alchemist
e stavolta è del mio adorato Ed <3
aww il mio fagiolino preferito ahahah X°D
se trovassi una figure di lui come quella di lust penso che andrei subito in tilt
^^'''
e qui una foto di gruppo ( nello sfondo il volume 26 di fma)
*^* che carini *^*
martedì 17 maggio 2011
I migliori anime del decennio
Ed ecco, pubblicata da Jigoku.it , la classifica degli anime del decennio ( visualizza fonte qui ) . Ecco una panoramica di questa classifica :
Trovo che quello che viene fuori da questa classifica sia davvero molto sorprendente per diversi motivi : 1 - come non notare la totale assenza di un anime ultra osannato in questi ultimi mesi ( e aggiungerei in modo del tutto immeritato), ovvero di Mahou Shojo Madoka Magika, che di eccezionale ha solo la grafica. 2 - L'entrata di anime davvero molto recenti, come Aoi Hana, che l'utenza di Jigoku ha posizionato al 41esimo posto. Se consideriamo che quest'anime è appena giunto alla sua quinta ( o magari sesta) puntata, non è un risultato malvagio e che comunque dimostra le buone potenzialità di questa serie!. Mi dispiace constatare l'assenza di Ga rei 0, prequel animato dell'omonima serie manga, e che è davvero un anime completo (eccelle sia graficamente che contenutisticamente). Ben poco posso dire sulle prime posizioni, in quanto non conosco Bakemonogatari, Angel Beats e To aru...e qualcosa X°D però il fatto che si siano classificati nelle primissime posizioni mi incuriosisce e chissà magari riuscirò a vederli :D un pò delusa anche per le posizioni assegnate ad alcuni anime, come Inuyasha ( che vabbè, in parte sono d'accordo XD qualche episodio in meno non sarebbe stato male), Bleach e Full Metal Alchemist D: voi che ne pensate di questa classifica?
1. Angel Beats! | ||||||
2. Bakemonogatari | ||||||
3. Clannad | ||||||
4. K-On! | ||||||
5. Code Geass | ||||||
6. To Aru Majutsu no Index | ||||||
7. Toradora! | ||||||
8. La Malinconia di Haruhi Suzumiya | ||||||
9. Gintama | ||||||
10. To Aru Kagaku no Railgun | ||||||
11. Ore no Imouto ga Konna ni Kawaii Wake ga Nai | ||||||
12. Full Metal Alchemist | ||||||
13. Durarara!! | ||||||
14. Gundam Seed | ||||||
15. Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | ||||||
16. Ghost in the Shell Stand Alone Complex | ||||||
17. Darker Than Black | ||||||
18. Strike Witches | ||||||
19. Aria The Animation | ||||||
20. Working!! | ||||||
21. Eureka Seven | ||||||
22. Kamichu! | ||||||
23. Lucky Star | ||||||
24. Black Lagoon | ||||||
25. Planetes | ||||||
26. Hidamari Sketch | ||||||
27. Air | ||||||
28. Mushishi | ||||||
29. Hayate no Gotoku! | ||||||
30. Elfen Lied | ||||||
31. Sayonara Zetsubou Sensei | ||||||
32. Scried | ||||||
33. Soukyuu no Fafner: Dead Aggressor | ||||||
34. Baccano | ||||||
35. Shakugan no Shana | ||||||
36. Bleach | ||||||
37. Gun x Sword | ||||||
38. Slam Dunk | ||||||
39. Honey and Clover | ||||||
40. Basilisk | ||||||
41. Aoi Hana | ||||||
42. Cowbop Bebop: Knockin’ on Heaven’s Door | ||||||
43. Naruto | ||||||
44. Jewelpet Tinkle | ||||||
45. Sousei no Aquarion | ||||||
46. Bamboo Blade | ||||||
47. Inuyasha | ||||||
48. Solty Rei | ||||||
49. Zipang | ||||||
50. Sky Girls |
domenica 15 maggio 2011
Hero Tales
Ed ecco arrivato il momento di una nuova recensione : ) Stavolta si tratta di un manga, recentemente pubblicato dalla panini e ideato da un'autrice molto conosciuta per un altro suo grande successo, ovvero la grande ( e geniale!) Hiromu Arakawa, creatrice di Full Metal Alchemist e anche di Hero Tales - Le Cronache di Hagun ( 獣神演武), che illustrato una storia di Jin Zhou Han. La storia ruota attorno ad una leggenda della tradizione cinese, quelle delle sette stelle che compongono l'Orsa maggiore e che vengono custodite nel cuore di 7 giovani nelle cui mani si trova il destino del mondo. Una storia davvero interessante, anche se, secondo me, è stata trattata in modo un pò affretato rendendo alcuni passaggi un pò confusi e privi di quelle emozioni che tanto abbiamo potuto apprezzare in full metal alchemist.
La storia inizia in un piccolo e pacifico villaggio che viene però attaccato da un gruppo di soldati dell' Impero, il quale invece di pensare al bene del suo popolo, pensa solamente ad assoggettarlo tramite il ricorso alla violenza. Per quanto i soldati del Genrotou ( "lupo nero") possano essere agguerriti la loro irruzione nel villaggio di Taizan viene tempestivamente bloccata dagli uomini del Seiryutou ( "drago blug") nel quale si trova un ragazzo davvero forte ed intenzionato a lottare duramente contro l'Impero e i suoi emissari, ovvero il giovane Taito Shirei, che in men che non si dica riesce ad avere la meglio su i suoi avversari. Ma nuove prove attendono il nostro giovane eroe ; infatti pochi giorni l'attacco dei nemici, Taito deve affrontare una Cerimonia per poter essere considerato un adulto e cosi insieme alla sorella Raira, una ragazza spensierata e ricca di ammirazione e affetto per il suo fratellone. Strada facendo, i due incontrano un ragazzo che non hanno mai visto e che coincidenzialmente, sta proprio cercando il luogo in cui sono diretti Taito e Raira.

Il giovane si chiama Ryuuko Mouten ed ha un'aria estremamente formale ed è venuto dalla capitale per incontrare il maestro l'anziano maestro Sonnei, presso il quale incontra anche il padre di Taito e Raira, il maestro Souei. Dopo le presentazioni, il mastro Sonnei invita Ryuuko a battersi contro Taito nel duello che sancirà l'ingresso del giovane nell'età adulta, solo che vi è una regola molto particolare e che a Taito non va molto a genio ; infatti, per superare questa prova bisogna perdere il duello e ovviamente accettare la sconfitta. Per l'orgoglioso Taito è una regola molto dura in quanto per lui l'importante in una sfida è vincere contro il proprio avversario, solo che stavolta le cose non andranno come vuole lui, visto che Ryuuko, a dispetto delle apparenze, si rivela essere molto forte e cosi Taito finisce per avere la peggio, anche se in questo caso è una cosa positiva, visto che con questa sconfitta anche lui potrà essere considerato un adulto.
Inoltre al termine dello scontro, il maestro Sonnei dà a Taito un dono molto prezioso : una bellissima spada, la Kenkaranbu, definita come la "Spada dell' Eroe" e che solo colui che dimostra di essere tale può estrarre dal fodero e usarne la forza portentosa. Lusingato dal dono dell'anziano maestro Taito prova a sfoderare la spada ma per quanto provi non ci riesce e questo lo rende parecchio nervoso. Però la notte stessa dopo aver ricevuto la Kenkaranbu, uno strano uomo aggredisce Taito, il quale pur lottando con tutte le sue forze non riesce ad impedire al nuovo nemico, di nome Shinmei, di impadronirsi della spada e di dileguarsi subito. Sconvolto da quanto accaduto, Taito vorrebbe subito allontanarsi dal villaggio, ma viene bloccato da Ryuuko il quale, allarmato per quanto accaduto, fa alcune interessanti rivelazioni al giovane e queste rivelazioni riguardano un'antica leggenda, quella secondo la quale, 7 eroi portano in sé gli spiriti delle 7 stelle dell'Orsa Maggiore e che il destino dell'intera umanità si trova nelle mani di due di queste sette stelle, i cui nomi sono Hagun e Tonrou, destinati eternamente a lottare, anche se raramente le due stelle, cosi come gli altri Goushintoshin ( le altre 5 stelle), sono destinate a vivere nella medesima epoca.
Secondo quanto dice Ryuuko in Taito si celerebbe il potere di Hagun, mentre invece Tonrou risiede nel corpo del capo dell'armata Genrotou, il generale Keiro, il quale sicuramente ha a che vedere con il furto della Kenkaranbu. Seppur confuso da tutte queste rivelazioni, la determinazione di Taito nel recuperare la leggendaria spada aumenta e il giovane decide di mettersi in viaggio, in compagnia di Ryuuko e di sua sorella Raira, perseguendo anche un nuovo obiettivo, ovvero ritrovare gli altri appartenti al Goushintoshin e sconfiggere insieme a loro Keiro e la sua armata. Nel suo viaggio, Taito, Raira e Ryuuko incontraranno parecchie difficoltà, come le difficili condizioni di vita degli abitanti dell' Impero, costretti a vivere in condizioni miserabili a causa dell'inesperienza del giovane Imperatore, al quale Taito ha giurato vendetta per la sua irresponsabilità. Ma sarà davvero questa la causa del mal governo? Nuovi scontri e nuove sconvolgenti rivelazioni attendono Taito lungo la strada che lo farà divenire un vero eroe!
Per sapere come finisce non vi resta che leggere il manga, pubblicato in Italia, con una sgradevolissima irregolarità dalla Panini ( li odioooo!! un anno fa, quando è iniziata la pubblicazione, il manga in Giappone era ancora fermo e solo nel mese di Agosto è stato completato, in concomitanza con la fine di Full Metal Alchemist). Tutto sommato, Hero Tales non è malvagio come manga, solo che la storia è stata trattata in maniera troppo frettolosa, il che rende il tutto un pò confuso e poco scorrevole. Se a tutto questo aggiungete il fatto che fra un volume e l'altro c'era una pausa lunghissima, capirete che è un manga un pò di nicchia e che, vive nell'ombra del più famoso Fma con il quale ha alcuni punti in comune ( come i due eroi, Edward e Taito, dal carattere impulsivo e violento, ma che tengono molto alla famiglia). Con questo non voglio dire che è un pessimo manga, solo che andava curato meglio. Quindi se amate tantissimo Hiromu Arakawa e anche le storie ispirate alle antiche leggende vi consiglio di dare un'occhiata a questo manga, magari quando la Panini si deciderà a pubblicare anche il quinto ed ultimo volume (che, se non sbaglio, dovrebbe uscire tra non molto). Se può interessare, presto un gruppo di fansubber dovrebbe iniziare a subbare la serie anime dedicata a questo manga e che sicuramente vedrò :D magari con l'anime hanno fatto un lavoro migliore >_<
La storia inizia in un piccolo e pacifico villaggio che viene però attaccato da un gruppo di soldati dell' Impero, il quale invece di pensare al bene del suo popolo, pensa solamente ad assoggettarlo tramite il ricorso alla violenza. Per quanto i soldati del Genrotou ( "lupo nero") possano essere agguerriti la loro irruzione nel villaggio di Taizan viene tempestivamente bloccata dagli uomini del Seiryutou ( "drago blug") nel quale si trova un ragazzo davvero forte ed intenzionato a lottare duramente contro l'Impero e i suoi emissari, ovvero il giovane Taito Shirei, che in men che non si dica riesce ad avere la meglio su i suoi avversari. Ma nuove prove attendono il nostro giovane eroe ; infatti pochi giorni l'attacco dei nemici, Taito deve affrontare una Cerimonia per poter essere considerato un adulto e cosi insieme alla sorella Raira, una ragazza spensierata e ricca di ammirazione e affetto per il suo fratellone. Strada facendo, i due incontrano un ragazzo che non hanno mai visto e che coincidenzialmente, sta proprio cercando il luogo in cui sono diretti Taito e Raira.

Il giovane si chiama Ryuuko Mouten ed ha un'aria estremamente formale ed è venuto dalla capitale per incontrare il maestro l'anziano maestro Sonnei, presso il quale incontra anche il padre di Taito e Raira, il maestro Souei. Dopo le presentazioni, il mastro Sonnei invita Ryuuko a battersi contro Taito nel duello che sancirà l'ingresso del giovane nell'età adulta, solo che vi è una regola molto particolare e che a Taito non va molto a genio ; infatti, per superare questa prova bisogna perdere il duello e ovviamente accettare la sconfitta. Per l'orgoglioso Taito è una regola molto dura in quanto per lui l'importante in una sfida è vincere contro il proprio avversario, solo che stavolta le cose non andranno come vuole lui, visto che Ryuuko, a dispetto delle apparenze, si rivela essere molto forte e cosi Taito finisce per avere la peggio, anche se in questo caso è una cosa positiva, visto che con questa sconfitta anche lui potrà essere considerato un adulto.
Inoltre al termine dello scontro, il maestro Sonnei dà a Taito un dono molto prezioso : una bellissima spada, la Kenkaranbu, definita come la "Spada dell' Eroe" e che solo colui che dimostra di essere tale può estrarre dal fodero e usarne la forza portentosa. Lusingato dal dono dell'anziano maestro Taito prova a sfoderare la spada ma per quanto provi non ci riesce e questo lo rende parecchio nervoso. Però la notte stessa dopo aver ricevuto la Kenkaranbu, uno strano uomo aggredisce Taito, il quale pur lottando con tutte le sue forze non riesce ad impedire al nuovo nemico, di nome Shinmei, di impadronirsi della spada e di dileguarsi subito. Sconvolto da quanto accaduto, Taito vorrebbe subito allontanarsi dal villaggio, ma viene bloccato da Ryuuko il quale, allarmato per quanto accaduto, fa alcune interessanti rivelazioni al giovane e queste rivelazioni riguardano un'antica leggenda, quella secondo la quale, 7 eroi portano in sé gli spiriti delle 7 stelle dell'Orsa Maggiore e che il destino dell'intera umanità si trova nelle mani di due di queste sette stelle, i cui nomi sono Hagun e Tonrou, destinati eternamente a lottare, anche se raramente le due stelle, cosi come gli altri Goushintoshin ( le altre 5 stelle), sono destinate a vivere nella medesima epoca.
Secondo quanto dice Ryuuko in Taito si celerebbe il potere di Hagun, mentre invece Tonrou risiede nel corpo del capo dell'armata Genrotou, il generale Keiro, il quale sicuramente ha a che vedere con il furto della Kenkaranbu. Seppur confuso da tutte queste rivelazioni, la determinazione di Taito nel recuperare la leggendaria spada aumenta e il giovane decide di mettersi in viaggio, in compagnia di Ryuuko e di sua sorella Raira, perseguendo anche un nuovo obiettivo, ovvero ritrovare gli altri appartenti al Goushintoshin e sconfiggere insieme a loro Keiro e la sua armata. Nel suo viaggio, Taito, Raira e Ryuuko incontraranno parecchie difficoltà, come le difficili condizioni di vita degli abitanti dell' Impero, costretti a vivere in condizioni miserabili a causa dell'inesperienza del giovane Imperatore, al quale Taito ha giurato vendetta per la sua irresponsabilità. Ma sarà davvero questa la causa del mal governo? Nuovi scontri e nuove sconvolgenti rivelazioni attendono Taito lungo la strada che lo farà divenire un vero eroe!
Per sapere come finisce non vi resta che leggere il manga, pubblicato in Italia, con una sgradevolissima irregolarità dalla Panini ( li odioooo!! un anno fa, quando è iniziata la pubblicazione, il manga in Giappone era ancora fermo e solo nel mese di Agosto è stato completato, in concomitanza con la fine di Full Metal Alchemist). Tutto sommato, Hero Tales non è malvagio come manga, solo che la storia è stata trattata in maniera troppo frettolosa, il che rende il tutto un pò confuso e poco scorrevole. Se a tutto questo aggiungete il fatto che fra un volume e l'altro c'era una pausa lunghissima, capirete che è un manga un pò di nicchia e che, vive nell'ombra del più famoso Fma con il quale ha alcuni punti in comune ( come i due eroi, Edward e Taito, dal carattere impulsivo e violento, ma che tengono molto alla famiglia). Con questo non voglio dire che è un pessimo manga, solo che andava curato meglio. Quindi se amate tantissimo Hiromu Arakawa e anche le storie ispirate alle antiche leggende vi consiglio di dare un'occhiata a questo manga, magari quando la Panini si deciderà a pubblicare anche il quinto ed ultimo volume (che, se non sbaglio, dovrebbe uscire tra non molto). Se può interessare, presto un gruppo di fansubber dovrebbe iniziare a subbare la serie anime dedicata a questo manga e che sicuramente vedrò :D magari con l'anime hanno fatto un lavoro migliore >_<
Titolo Originale : Jushin Enbu
Titolo Italiano : Hero Tales- Le cronache di Hagun
Autore : Hiromu Arakawa
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti : 4/5
Volumi usciti : 4/5
Prezzo :3.90
Voto :7.5
sabato 14 maggio 2011
Nuovo sondaggio
Ohayooo minna san ^_^ come va? a me piuttosto bene :D comunque vi volevo informare dell'apertura di un nuovo sondaggio, anche se a dirla tutta l'avevo aperto giovedì sera, solo che poi blogspot è andato in manutenzione e hanno ben pensato di eliminare sia il post che il sondaggio =___='' quindi stamattina l'ho dovuto rifare! Comunque in questo sondaggio vi chiedo di votare l'anime che secondo voi è il migliore, in modo da creare una classifica e poterne discutere come sempre :) In questo post vi dò anche la possibilità di scegliere l'opzione "altro" nel caso in cui nessuno dei titoli proposti vi piaccia ^^ dato che qualcuno sta ovviamente congiurando per il fallimento di questo post, vi avviso che per indicare gli altri titoli di vostra preferenza dovrete scrivere qui un commento riportando il titolo che proponete ^^ ogni settimana riporterò un link di questo post cosi da facilitarvi nella votazione :)
mercoledì 11 maggio 2011
buondì a tutti ^^
Per quanto riguarda questa settimana devo dire che è iniziata parecchio bene :D infatti lunedì sono stata a Fondachello, una bellissima zona di mare vicino Catania, insieme ai miei colleghi e anche se il tempo ha fatto leggermente schifo ( D: alle 14 è venuto un temporale con i fiocchi che ci ha costretti alla ritirata T_T e io che speravo di potermi abbronzare) mi sono divertita tantissimooo :) Nell'immagine più sopra una mega brioscia che hanno dato ad una mia collega insieme alla granita XQ______________ la prima granita della stagione ( .-. anche se vorrei capire se della stagione estiva o invernale -.-''') LOL ovviamente io ho preso una granita rigorosamente al limone :Q________________ è buonissimaaaaa :Q______________ gli altri gusti come mandorla o cioccolato mi lasciano indifferente, invece quella al limone mi fa impazzire LOL e non è estate se non ne prendo almeno una ogni tanto U_U ehehe speriamo che presto riusciremo nuovamente a vederci per passare un'altra giornata tutti insieme :) :) ehehe la prossima tappa dovrebbe essere Modica, dove già sono stata quest'inverno con due colleghe D: peccato che a causa del freddo polare non mi sono divertita tanto T^T povera mee! il freddo mi distrugge T^T però visto che adesso il caldo si avvicina penso che sarà tutto diverso :D ehehe divertimento assicurato :) :). Comunque adesso vi saluto e vado a sistemarmi, visto che fra un'ora devo essere in facoltà XD e quando mai? ehehe sono sempre là dentro ehehe però a me piace andarci, soprattutto se posso stare con le mie colleghe :) baciii a prestoo! Sepro di farmi sentire presto con qualche nuova recensione ;)
domenica 8 maggio 2011
Durarara
Nuovo mese, nuovo anime! E questa volta si tratta di un altro anime che ho appena finito di vedere, ovvero Durarara (デュラララ!) tratto da una serie di light novel ideata da Ryohgo Narita e illustrata da Suzuhito Yasuda, quest'anime è stato mandato in onda durante la stagione invernale 2010, rivelandosi uno dei migliori anime del periodo, non solo grazie alla sua grafica di altissima qualità, ma anche grazie ad una trama davvero complessa e dai mille risvolti che proprio per questo motivo non annoia mai e regala allo spettatore tutta una serie di colpi di scena che si incastrano tra di loro come i pezzi di un puzzle dalle diverse sfaccettature.
La storia si svolge nel famoso quartiere di Tokyo, Ikebukuro e protagonista del primo episodio è il giovane Mikado Ryugamine, appena arrivato dalla provincia e in attesa del suo amico di infanzia Kida Masaomi, trasferitosi nella grande metropoli diversi anni fa e con il quale ha ripreso i contatti grazie ad Internet, tramite il quale, Mikado ha anche potuto avere un'affascinante anteprima del caotico posto in cui la sua vita sta per avere una svolta davvero decisiva. Ai suoi occhi, Ikebukuro appare come un luogo dalle mille sorprese, ma anche un luogo pieno di pericoli, come le tanto chiaccherate Color Band, ovvero gruppi di giovani che si vestono dello stesso colore e che non fanno altro che provocare numerosi disturbi alla popolazione. Per fortuna, come dice Kida, ormai il pericolo delle Color Band sembra essere stato scongiurato grazie alla massiccia presenza della polizia, anche se il ragazzo aggiunge che proprio in quel periodo si mormora tanto della nascita di una nuova band, i Dollars, che vengono definiti "trasparenti" visto che i membri non adottano nessun particolare colore.
Il discorso sulle band che imperversano per Ikebukuro viene però interrotto dai numerosi incontri che i due fanno lungo il percorso che li condurrà all'appartamento di Mikado e cosi il giovane, in pochissimi minuti, farà la conoscenza di : Walker e Erika, due otaku sfegatati, Simon, un russo che lavora in sushi bar ( anch'esso russo) e poi Kida gli parla di due individui che deve assolutamente evitare se vuole continuare a condurre un'esistenza pacifica ad Ikebukuro e questi due individui sono Shizuo Heiwajima, una forza della natura, e Izaya Orihara, un individuo alquanto enigmatico ma anche estremamente pericoloso ( soprattutto quando si trova davanti Heiwajima). Mentre Kida e Mikado si fermano in attesa di poter attraversare la strada, l'obiettivo si sposta su una ragazza all'apparenza come tante che sembra stia aspettando l'arrivo di qualcuno. Un uomo arriva alle sue spalle, sembra essere quello che la ragazza aspettava e quando questi le chiede di seguirlo in un posto più tranquillo, lei, pur esitando un istante, lo segue fino ad un vicolo nel quale c'è solo un furgoncino.
La ragazza si avvicina al furgoncino, le cui porte sul retro si aprono svelando la presenza al suo interno di un ragazzino, che ad un cenno dell'uomo accanto alla ragazza, le salta addosso narcotizzandola e chiudendola all'interno del furgoncino. Una folle corsa per le affolate strade di Ikebukuro, una corsa che porta il caminciono in un parcheggio desolato, in cui si ferma in attesa di qualcuno, quello stesso qualcuno che ha ordinato ai 4 uomini di rapire quella ragazza e di condurla là. Il silenzio di quel parcheggio viene rotto dal rombo di una moto, un rombo che somiglia molto al nitrito di un cavallo. La moto si ferma proprio davanti ai quattro che si chiedono se il mandante di quel rapimento sia proprio il misterioso moticiclista vestito di nero che si avvicina a passi lenti verso di loro. Ma nulla è come appare : infatti, il motociclista inizia a picchiare furiosamente i rapitori e dopo averli messi ko anche grazie alla sua moto, preleva la ragazza e si rimette in sella alla sua moto.
Però non tutti i rapitori sono ko ; infatti, l'unico ancora in grado di muoversi, rincorre con il furgoncino il motociclista e in uno scontro corpo a corpo, il rapitore riesce a togliere il casco dalla testa del suo avversario e con suo enorme sconcerto scopre che... non c'è nessuna testa e che dal collo del suo avversario fuoriesce un misterioso gas nero. Come se non bastasse, il motociclista crea dal nulla un enorme falce con la quale colpisce l'uomo e una volta libero si allontana con la ragazza, direzione Ikebukuro, dove la sua vita, per un istante, si incrocia con quella pacifica di Mikado che non può far altro che osservare con ammirazione la folle corsa di quella che viene considerata una leggenda metropolitana, ovvero la corsa della mitica Moto Nera e del suo misterioso cavaliere. Chi sarà mai questo cavaliere moderno? e chi saranno mai questi misteriosi Dollars? e cosa avrà di tanto temibile Shizuo Heiwajima? e.... in che modo, Mikado riuscirà a vivere in un luogo come questo, abitato da tantissime persone, scosso dai fremiti di mille emozioni e di mille sentimenti diversi?
Creature mitologiche, un individuo piuttosto losco che dice di amare l'umanità possedendone i segreti più nascosti, un Laceratore alla ricerca dell'amore, una stalker innamorata della sua vittima, uno studente invaghitosi di un oggetto arcano, un dottore della malavita innamorato di un essere la cui esistenza sfugge ad ogni logica, un ex barista dalla forza sovrumana, una sorella che farebbe di tutto pur di soddisfare l'amore malsano del fratello e, infine quelli che sembrano tre semplici studenti liceali alle prese con l'adolescenza e impegnati a tenere per se dei segreti per proteggere la persona amata, il tutto nella cornice di Ikebukuro, città dai mille volti che rischia di inghiottire coloro che incauti si lasciano ingannare dal suo fascino. Un anime davvero ECCEZIONALE! Difatti Durarara è impeccabile sotto ogni punto di vista : 1 - La trama : costruita in maniera magistrale è una trama che funziona ad incastri ; infatti, in alcuni episodi è possibile vedere quello che succede dietro le quinte e il modo in cui questi eventi "secondari" convergono in quelli che potremmo definire gli eventi principali. Personaggi : incredibili! A modo suo, ogni personaggio è il protagonista della storia. Nutrendosi di vari punti di vista e di vari eventi, ogni personaggio di Durarara ha la sua importanza per lo sviluppo della trama e anche se alcuni vengono presentati in maniera superficiale, ognuno di loro è essenziale per ricostruire il puzzle . Grafica : ECCELLENTE ( e le immagini parlano da se). Le musiche sono gradevoli, soprattutto le sigle d'apertura e di chiusura. In definitiva Durarara è uno di quegli anime come ormai se ne vedono pochi : uno stile tutto suo che appassiona e colpisce fin dal primissimo episodio. Straconsigliatissimo a tuttiiii ;)
La storia si svolge nel famoso quartiere di Tokyo, Ikebukuro e protagonista del primo episodio è il giovane Mikado Ryugamine, appena arrivato dalla provincia e in attesa del suo amico di infanzia Kida Masaomi, trasferitosi nella grande metropoli diversi anni fa e con il quale ha ripreso i contatti grazie ad Internet, tramite il quale, Mikado ha anche potuto avere un'affascinante anteprima del caotico posto in cui la sua vita sta per avere una svolta davvero decisiva. Ai suoi occhi, Ikebukuro appare come un luogo dalle mille sorprese, ma anche un luogo pieno di pericoli, come le tanto chiaccherate Color Band, ovvero gruppi di giovani che si vestono dello stesso colore e che non fanno altro che provocare numerosi disturbi alla popolazione. Per fortuna, come dice Kida, ormai il pericolo delle Color Band sembra essere stato scongiurato grazie alla massiccia presenza della polizia, anche se il ragazzo aggiunge che proprio in quel periodo si mormora tanto della nascita di una nuova band, i Dollars, che vengono definiti "trasparenti" visto che i membri non adottano nessun particolare colore.
Il discorso sulle band che imperversano per Ikebukuro viene però interrotto dai numerosi incontri che i due fanno lungo il percorso che li condurrà all'appartamento di Mikado e cosi il giovane, in pochissimi minuti, farà la conoscenza di : Walker e Erika, due otaku sfegatati, Simon, un russo che lavora in sushi bar ( anch'esso russo) e poi Kida gli parla di due individui che deve assolutamente evitare se vuole continuare a condurre un'esistenza pacifica ad Ikebukuro e questi due individui sono Shizuo Heiwajima, una forza della natura, e Izaya Orihara, un individuo alquanto enigmatico ma anche estremamente pericoloso ( soprattutto quando si trova davanti Heiwajima). Mentre Kida e Mikado si fermano in attesa di poter attraversare la strada, l'obiettivo si sposta su una ragazza all'apparenza come tante che sembra stia aspettando l'arrivo di qualcuno. Un uomo arriva alle sue spalle, sembra essere quello che la ragazza aspettava e quando questi le chiede di seguirlo in un posto più tranquillo, lei, pur esitando un istante, lo segue fino ad un vicolo nel quale c'è solo un furgoncino.
La ragazza si avvicina al furgoncino, le cui porte sul retro si aprono svelando la presenza al suo interno di un ragazzino, che ad un cenno dell'uomo accanto alla ragazza, le salta addosso narcotizzandola e chiudendola all'interno del furgoncino. Una folle corsa per le affolate strade di Ikebukuro, una corsa che porta il caminciono in un parcheggio desolato, in cui si ferma in attesa di qualcuno, quello stesso qualcuno che ha ordinato ai 4 uomini di rapire quella ragazza e di condurla là. Il silenzio di quel parcheggio viene rotto dal rombo di una moto, un rombo che somiglia molto al nitrito di un cavallo. La moto si ferma proprio davanti ai quattro che si chiedono se il mandante di quel rapimento sia proprio il misterioso moticiclista vestito di nero che si avvicina a passi lenti verso di loro. Ma nulla è come appare : infatti, il motociclista inizia a picchiare furiosamente i rapitori e dopo averli messi ko anche grazie alla sua moto, preleva la ragazza e si rimette in sella alla sua moto.
Però non tutti i rapitori sono ko ; infatti, l'unico ancora in grado di muoversi, rincorre con il furgoncino il motociclista e in uno scontro corpo a corpo, il rapitore riesce a togliere il casco dalla testa del suo avversario e con suo enorme sconcerto scopre che... non c'è nessuna testa e che dal collo del suo avversario fuoriesce un misterioso gas nero. Come se non bastasse, il motociclista crea dal nulla un enorme falce con la quale colpisce l'uomo e una volta libero si allontana con la ragazza, direzione Ikebukuro, dove la sua vita, per un istante, si incrocia con quella pacifica di Mikado che non può far altro che osservare con ammirazione la folle corsa di quella che viene considerata una leggenda metropolitana, ovvero la corsa della mitica Moto Nera e del suo misterioso cavaliere. Chi sarà mai questo cavaliere moderno? e chi saranno mai questi misteriosi Dollars? e cosa avrà di tanto temibile Shizuo Heiwajima? e.... in che modo, Mikado riuscirà a vivere in un luogo come questo, abitato da tantissime persone, scosso dai fremiti di mille emozioni e di mille sentimenti diversi?
Creature mitologiche, un individuo piuttosto losco che dice di amare l'umanità possedendone i segreti più nascosti, un Laceratore alla ricerca dell'amore, una stalker innamorata della sua vittima, uno studente invaghitosi di un oggetto arcano, un dottore della malavita innamorato di un essere la cui esistenza sfugge ad ogni logica, un ex barista dalla forza sovrumana, una sorella che farebbe di tutto pur di soddisfare l'amore malsano del fratello e, infine quelli che sembrano tre semplici studenti liceali alle prese con l'adolescenza e impegnati a tenere per se dei segreti per proteggere la persona amata, il tutto nella cornice di Ikebukuro, città dai mille volti che rischia di inghiottire coloro che incauti si lasciano ingannare dal suo fascino. Un anime davvero ECCEZIONALE! Difatti Durarara è impeccabile sotto ogni punto di vista : 1 - La trama : costruita in maniera magistrale è una trama che funziona ad incastri ; infatti, in alcuni episodi è possibile vedere quello che succede dietro le quinte e il modo in cui questi eventi "secondari" convergono in quelli che potremmo definire gli eventi principali. Personaggi : incredibili! A modo suo, ogni personaggio è il protagonista della storia. Nutrendosi di vari punti di vista e di vari eventi, ogni personaggio di Durarara ha la sua importanza per lo sviluppo della trama e anche se alcuni vengono presentati in maniera superficiale, ognuno di loro è essenziale per ricostruire il puzzle . Grafica : ECCELLENTE ( e le immagini parlano da se). Le musiche sono gradevoli, soprattutto le sigle d'apertura e di chiusura. In definitiva Durarara è uno di quegli anime come ormai se ne vedono pochi : uno stile tutto suo che appassiona e colpisce fin dal primissimo episodio. Straconsigliatissimo a tuttiiii ;)
Trasmesso nel : 2010
Titolo originale : Durarara (デュラララ!)
Numero episodi : 24 ( completa) + 2 special
Disponibilità : sub ( http://www.freedomfansub.it/ )
Voto : 10.giovedì 5 maggio 2011
Ultimi raggi di luna
Ed eccomi qua per parlarvi di una storia veramente affascinante e delicata, ovvero quella di " Ultimi raggi di luna" ( 下弦の月, Kagen no tsuki) di Ai Yazawa! Qualche giorno fa, cercavo una lista dei manga della Yazawa e soprattutto di quelli editi in Italia e ho scoperto questo titolo, apparso per la prima volta in Giappone tra il 1998 e il 1999. Anche se inizialmente la storia sembrerebbe essere quella di un qualsiasi shojo, si rivela fin dalle ultime pagine del primo capitolo molto diversa dal solito. Infatti, Kagen no tsuki non è la tipica storia d'amore con una protagonista giovane e bella, ma è una storia in cui predominano temi come la morte e la reincarnazione, distaccandosi notevolmente dai tipici temi trattati dall Yazawa.
La nostra storia inizia in una notte di plenilunio e la protagonista è Mizuki Mochizuki, una ragazza davvero molto bella ma con alle spalle una situazione familiare davvero complessa. Nella notte dei suoi 17 anni, Mizuki sente all'improvviso il suo di una chitarra e irresistibilmente attratta da quella melodia malinconica e profonda ne cerca la fonte e cosi si ritrova davanti un ragazzo incredibilmente bello e che sempre essere straniero. Senza neanche pensarci su, incantata dall'aspetto del giovane, il cui nome è Adam, Mizuki decide di seguirlo e di vivere con lui in una casa disabitata, abbandonando cosi quella famiglia con la quale la ragazza sente di non avere più alcun legame.

Immersi in una profonda inimità, Adam e Mizuki trascorrono il loro tempo in quella casa, e mentre Adam suona ripetutamente lo stesso brano, intitolato " Last Quarter" Mizuki gli rivela le drammatiche esperienze che ha vissuto e che l'hanno condotta ad abbandonare cosi presto il tetto familiare. Quando ancora era una bambina delle elementari, sua madre, di salute cagionevole, stanca dei ripetuti tradimenti del marito si avvelenò con dei tranquillanti e da quel momento il rapporto fra lei e il padre si è notevolmente deteriorato. Inoltre Mizuki racconta ad Adam che recentemente il suo ragazzo l'ha tradita con la sua migliore amica e cosi adesso la ragazza è sola, o almeno cosi era prima di conoscerlo e di vivere con lui in quella casa disabitata.

Amore, mistero, reincarnazioni e delle giovani vite sconvolte da ferite cosi profonde da trascendere il tempo e capaci di infrangere ogni logica. Un manga i cui protagonisti non solo dei ragazzi adolescenti, ma in cui troviamo come attori principali 4 ragazzini, che con le loro forze dovranno ricostruire un'identità perduta nello scorrere della vita che si incrocia con un'altra che cerca attraverso la fuga da questo la pace e l'amore di cui ha bisogno. Un manga che riesce davvero ad emozionare, non solo per le tematiche, ma anche per il modo in cui la Yazawa riesce a legare l'esistenza di una ragazza in bilico tra la vita e la morte con quella di alcuni bambini delle elementari che pur non sapendo bene cosa sia l'amore, si sforzano in tutti i modi per aiutare questa ragazza cosi bisognosa d'affetto e che ha bisogno anche di ritrovare se stessa. Darei veramente il massimo a questa storia, però ci sono delle cose che secondo me manca il punto di vista di un personaggio che in modo indiretto è presente nella storia ( soprattutto negli ultimi capitoli), però in ogni caso è una storia che merita davvero tanto e che consiglio a tutti coloro che amano storie ricche di misteri e colpi di scena.
Titolo Originale : Kagen no Tsuki
Titolo Italiano : Ultimi raggi di luna
Autore : Ai Yazaea
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti : 3 ( completa)
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti : 3 ( completa)
Prezzo : 5.00*
Voto : 9.00
* 5 euro è il prezzo della ristampa, fatta dalla Panini e pubblicata con il titolo di : Ultimi raggi di luna - Collection. La prima edizione conta invece 6 volumetti, venduti al prezzo 1.80 euro.
mercoledì 4 maggio 2011
Evento di beneficenza per il Giappone
Ecco una bellissima iniziativa organizzata da un gruppo di persone di Catania
per dare aiuto e sostegno alle vittime del terremoto e dello tsunami
Per saperne di più :
L'evento si terrà il 22 maggio :) spero che chi avrà la possibilità partecipi volentieri a questo
evento
^^
io sicuramente ci sarò
^^
Quello che vi chiedo è di spargere la voce e mi rivolgo soprattutto a coloro che vivono in Sicilia
^^
martedì 3 maggio 2011
Nuovo premio :)
Buondì a tuttii
^^
Questo post è dedicato ad un nuovo premi
assegnato al mio blog da
arigatou Giugi
^.^
^.^
Ecco qui le regole del contest :
1) linkare la persona che ti ha premiato
2) raccontare 7 fatti random di te
3) premiare 15 blog e avvisare le blogger che riceveranno il premio
Allooooraaa il primo punto è stato rispettato, iniziamo il secondo punto :
2
1 - Sono una persona estremamente competitiva anche se non lo dò a vedere
2 - Ho paura dei cani di grossa taglia D: e anche delle api
3- Odio le persone che sbagliano in continuazione il mio nome, chiamandomi nei modi più assurdi
4 - Pratico nuoto da quando avevo 15 anni
5 - Quando mi ci metto sono una vera pigrona
6- Il mio grande complesso è l'altezza T^T mi sento una nanerottola!!
7 - Quando qualcuno mi vede per la prima volta, pensa sempre che sono più piccola e la cosa non è che mi
faccia impazzire tanto D:
3
1 - Fragolosa Shop
2 - Sara
3 - Scarlett
4- Lit
5- Aletta
6- Desdemona
7 - Nyu
8- Bluvega
9 - Jul
10 - W la manga-pappa
11- キャーラ
12 - Fannie
13 - Vale
14 - Nanussa
15 - Donkuri
Avrei anche voluto premiare altri blog che seguo da tempo e che mi piacciono molto, solo che avevano già
ricevuto lo stesso premio e avevano anche già pubblicato il relativo post!
Comunque colgo quest'occasione per ringraziare coloro che seguono il mio blog e che lasciano sempre
tanti commenti :)
lunedì 2 maggio 2011
:D meno due :D
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! :D sono al settimo cielo perché ho appena visto che sul sito della facoltà dove vado sono spuntati i risultati dell'esame di psicologia sociale e............... l'ho passatooooo *_____________* e anche con un voto alto *___________* alla fine i miei sforzi sono serviti a qualcosa *___* neanche ci sto potendo credere * controlla continuamente il numero di matricola XD* Con questo posso dire di essere a meno due materie *___* e proprio oggi ho iniziato a studiare per il primo di questi ultimi mattoni *__* e l'inizio devo dire non è stato male!! Speriamo che le cose continuino in questa direzione ^^ alla prossimaaa ^^
Iscriviti a:
Post (Atom)