Ogni giovedì sera, al termine di ogni puntata non faccio che dirmi : Domani scriverò la recensione di quest'anime sul blog, peccato che puntualmente ogni venerdì trovi altro da fare e quindi rimando al venerdì successivo XD Questa volta però sembra finalmente essere arrivato il momento di proporvi la recensione di... Welcome to the Nhk ( NHKにようこそ!) anime nato dall'omonima novel di Tatsuhiko Takimoto e trasposto sia in manga che in anime ( della cui lavorazione se n'è occupato lo studio Gonzo *_* che già di per se, fino a qualche anno fa almeno, è garanzia di un buon prodotto).

Il termine "hikikikomori" in Giappone indica un serio problema sociale che coinvolge soprattutto i giovani; incapaci di andare avanti da soli, di trovare delle soddisfazioni negli studi e nella vita sociale, preferiscono rinchiudersi in casa e restare tutta la giornata davanti al pc. Questo è quello che quotidianamente fa il nostro giovane protagonista, Tatsuhiro Sato, 22 anni, hikikkikomori convinto da ben due anni. La sua vita sociale è terminata nel momento in cui per intraprendere gli studi universitari, Sato si è trasferito dalla campagna alla città di Tokyo. Dopo i primi iniziali insuccessi all'università, Sato, sentendo inesorabilmente su di se gli sguardi derisori degli altri, ha deciso di chiudersi nel suo monolocale e di non uscire, se non di tanto per comprare le sigarette.

Le sue giornate passano in maniera monotona davanti allo schermo del pc oppure sdraiato sul futon. Ultimamente però il monotono isolamento di Sato sembra essere disturbato dalle canzonincine proveniente dall'appartamento accanto al suo, che visto il genere di musica che ascolta è senza dubbio un otaku. Pur essendo alquanto irritato da questa canzoncina, Sato non prova neanche ad alzarsi dal futon pensando che ciò sarebbe contraddittorio visto che lui è un hikikomori e che quindi non può uscire fuori come se nulla fosse. Provando ad ignorare la musica, Sato inizia a rilfettere sulla sua condizione e sarà per il fumo o per altro, ma all'improvviso si trova in preda ad un'allucinazione in quanto i mobili prendono vita e gli rivolgono la parola ( ahahah sicuramente questi sono i momenti più esilaranti dell'anime ahahha) rivelandogli che la colpa per quanto gli è successo è della Nhk ( famosa rete televisiva giapponese, le cui iniziali in questo anime stanno per : Nihon hikikomori kyoukai, ovvero società giapponese degli hikikomori) e che lui, come altri, è vittima di un complotto ( inbou da!!)

Preso da questo ragionamento il ragazzo finisce con il pensare nostalgicamente ai tempi del liceo e ai giorni trascorsi in qualità di membro del club di letteratura insieme ad una sua affascinante senpai, fermamente convinta che tutti fossero vittime di un complotto, lo stesso in cui Sato sembra essere caduto... ma questi pensieri vengono interrotti da suono del campanello. Pensando che sia qualcosa di importante, il giovane va ad aprire e si ritrova davanti un'eccentrica signora, accompagnata da una ragazzina, che inizia a parlare a raffica dei problemi che affligono la società riferendosi soprattutto agli hikikikomori!! Nell'inutile tentativo di non far capire alla signora che lui fa proprio parte di questo gruppo, Sato dà letteralmente di matto e si chiude nuovamente dentro lasciando ovviamente di stucco la signora e la sua giovane accompagnatrice. Scosso da quanto accaduto, Sato si rende conto che non può continuare cosi e che farà di tutto per trovare un lavoro in modo da poter uscire con le proprie forze da questa situazione.

Determinato a portare avanti la propria decisione, Sato va in centro ed entra in un locale in cui cercano un nuovo commesso e indovinate chi trova? Trova proprio la candida ed innocente ragazzina che era insieme a quell'eccentrica signora e per la sorpresa di trovarsela davanti, Sato scappa dal negozio lasciando lì il proprio curriculum. Ma le sorprese non sono che all'inizio ; infatti, dopo poco tempo, la ragazza lo invita ad una sorta di appuntamento in un parco vicino all'abitazione di Sato, al quale consegna un foglio nel quale lo invita a partecipare al suo progetto per guarirlo dal suo stato di hikikomori!! Ma Sato ovviamente non è entuasiasta di questo progetto, anche perché lui non vuole ammettere davanti a Misaki, questo il nome della ragazza, di essere un hikki, e nega quindi con tutte le sue forze quella che invece è la triste verità!! Dal canto neanche Misaki sembra disposta a cedere davanti al rifiuto del ragazzo cosi gli concede del tempo per pensarci! Il nostro caro Sato accetterà di entrare a far parte del progetto di Misaki? e come questa bella ragazza sembra cosi interessata a lui?

24 episodi per scoprire cosa ne sarà del destino di Sato e degli altri, enigmatici, quanto insofferenti personaggi di NHK! Ni yokyso ( ovvero Benvenuti alla Nhk). Certamente si sarà capito che non è il solito anime che sfrutta il fatto che il suo protagonista sia un hikikomori per sviare su altri argomenti ( come avviene ad esempio da Rozen Maiden), bensì è un anime che in maniera molto esplicita ( forse anche troppa alle volte) parla di un problema psicologico davvero molto grave e che ha delle conseguenze davvero pesanti. Quello che Welcome to the Nhk fa è parlare di quest'argomento alternando momenti tragi-comici a momenti veramente di alta tensione. Graficamente non c'è proprio nulla da ridire : le animazioni sono davvero molto belle e in alcuni momenti diventano anche particolarissime, ben adattandosi ai toni della narrazione. I personaggi messi in scena sono davvero ben ideati e devo dire che la migliore è Misaki che fino all'ultimo riesce a mantenere intorno a se un grande mistero ( ho già visto tutto l'anime subbato qualche anno fa, anche se adesso non mi dispiace rivederlo su rai 4 *_*). Un anime maturo, dal "riso amaro" che però riesce, con gli alti e i bassi delle vicende dei vari personaggi, a tenere costantemente l'attenzione dello spettatore. Consigliato a tutti coloro che amano gli anime dai contenuti maturi.
Trasmesso nel : 2008 ( in Giappone) 2011 su rai 4
Titolo originale : NHK ni youkuso ( NHKにようこそ!)
Numero episodi visti : 24/24 ( completo)
Disponibilità : Dinyt
Voto :10.00