Visualizzazioni totali

mercoledì 11 maggio 2011

Etna Comics Trailer n.2 - "Il furto della spada"

buondì a tutti ^^

Per la beneamata serie "chi non muore si rivede" rieccomi qui ^^'' Nell'ultima settimana non sono stata molto presente in questo blog e un pò mi dispiace, ma la scorsa settimana è stata un pò strana, o meglio io mi sentivo strana... Sarà per il tempo o per altro non avevo proprio l'ispirazione per un nuovo post >-< poi sinceramente non è successo niente di che, quindi ogni volta che iniziavo a scrivere qualcosa finiva che chiudevo tutto e mi dedicavo ad altro ^^'' tipo fb XD quel social network è la mia rovina D: finirà che dovrò fare come l'anno scorso, ovvero dovrò ignorarlo X°D quando inizio a commentare/condividere/pubblicare non mi ferma nessuno D: Comunque fb a parte, la settimana scorsa ho ripreso a studiare e devo dire che iniziare da subito con 3/4 ore piene è stato un pò pesante >_<'' stupida pigriziaaaa e anche stupida relatrice che per un ricevimento mi ha fatto perdere inutilmente ( o quasi) un'intera mattinata D: Dalle 9 e 30 alle 13 in attesa di poterle parlare, buttata su una panca davanti la sua stanza insieme ad altre poverine che come me hanno dovuto attendere con immensa pazienza che si sbrigasse -.-'' Potrete pensare : chissà quante persone c'erano prima di te -.-'' e io vi dirò che ce n'erano solo 4 D: quella è una donna estramamente lenta!! Fortuna che poi sono riuscita a parlarle e a chiarire la situazione. Si prospettano dei giovedì particolarmente intensi e stressanti D: e anche claustrofobici D: però pazienza >_< se è per la tesi questo e altro!! 
Per quanto riguarda questa settimana devo dire che è iniziata parecchio bene :D infatti lunedì sono stata a Fondachello, una bellissima zona di mare vicino Catania, insieme ai miei colleghi e anche se il tempo ha fatto leggermente schifo ( D: alle 14 è venuto un temporale con i fiocchi che ci ha costretti alla ritirata T_T e io che speravo di potermi abbronzare) mi sono divertita tantissimooo :) Nell'immagine più sopra una mega brioscia che hanno dato ad una mia collega insieme alla granita XQ______________ la prima granita della stagione ( .-. anche se vorrei capire se della stagione estiva o invernale -.-''') LOL ovviamente io ho preso una granita rigorosamente al limone :Q________________ è buonissimaaaaa :Q______________ gli altri gusti come mandorla o cioccolato mi lasciano indifferente, invece quella al limone mi fa impazzire LOL e non è estate se non ne prendo almeno una ogni tanto U_U ehehe speriamo che presto riusciremo nuovamente a vederci per passare un'altra giornata tutti insieme :) :) ehehe la prossima tappa dovrebbe essere Modica, dove già sono stata quest'inverno con due colleghe D: peccato che a causa del freddo polare non mi sono divertita tanto T^T povera mee! il freddo mi distrugge T^T però visto che adesso il caldo si avvicina penso che sarà tutto diverso :D ehehe divertimento assicurato :) :). Comunque adesso vi saluto e vado a sistemarmi, visto che fra un'ora devo essere in facoltà XD e quando mai? ehehe sono sempre là dentro ehehe però a me piace andarci, soprattutto se posso stare con le mie colleghe :) baciii a prestoo! Sepro di farmi sentire presto con qualche nuova recensione ;)

domenica 8 maggio 2011

Durarara

Nuovo mese, nuovo anime! E questa volta si tratta di un altro anime che ho appena finito di vedere, ovvero Durarara (デュラララ!) tratto da una serie di  light novel ideata da Ryohgo Narita e illustrata da Suzuhito Yasuda, quest'anime è stato mandato in onda durante la stagione invernale 2010, rivelandosi uno dei migliori anime del periodo, non solo grazie alla sua grafica di altissima qualità, ma anche grazie ad una trama davvero complessa e dai mille risvolti che proprio per questo motivo non annoia mai e regala allo spettatore tutta una serie di colpi di scena che si incastrano tra di loro come i pezzi di un puzzle dalle diverse sfaccettature. 


 La storia si svolge nel famoso quartiere di Tokyo, Ikebukuro e protagonista del primo episodio è il giovane Mikado Ryugamine, appena arrivato dalla provincia e in attesa del suo amico di infanzia Kida Masaomi, trasferitosi nella grande metropoli diversi anni fa e con il quale ha ripreso i contatti grazie ad Internet, tramite il quale, Mikado ha anche potuto avere un'affascinante anteprima del caotico posto in cui la sua vita sta per avere una svolta davvero decisiva. Ai suoi occhi, Ikebukuro appare come un luogo dalle mille sorprese, ma anche un luogo pieno di pericoli, come le tanto chiaccherate Color Band, ovvero gruppi di giovani che si vestono dello stesso colore e che non fanno altro che provocare numerosi disturbi alla popolazione. Per fortuna, come dice Kida, ormai il pericolo delle Color Band sembra essere stato scongiurato grazie alla massiccia presenza della polizia, anche se il ragazzo aggiunge che proprio in quel periodo si mormora tanto della nascita di una nuova band, i Dollars, che vengono definiti "trasparenti" visto che i membri non adottano nessun particolare colore.

 Il discorso sulle band che imperversano per Ikebukuro viene però interrotto dai numerosi incontri che i due fanno lungo il percorso che li condurrà all'appartamento di Mikado e cosi il giovane, in pochissimi minuti, farà la conoscenza di : Walker e Erika, due otaku sfegatati, Simon, un russo che lavora in sushi bar ( anch'esso russo) e poi Kida gli parla di due individui che deve assolutamente evitare se vuole continuare a condurre un'esistenza pacifica ad Ikebukuro e questi due individui sono Shizuo Heiwajima, una forza della natura, e Izaya Orihara, un individuo alquanto enigmatico ma anche estremamente pericoloso ( soprattutto quando si trova davanti Heiwajima). Mentre Kida e Mikado si fermano in attesa di poter attraversare la strada, l'obiettivo si sposta su una ragazza all'apparenza come tante che sembra stia aspettando l'arrivo di qualcuno.  Un uomo arriva alle sue spalle, sembra essere quello che la ragazza aspettava e quando questi le chiede di seguirlo in un posto più tranquillo, lei, pur esitando un istante, lo segue fino ad un vicolo nel quale c'è solo un furgoncino. 

 La ragazza si avvicina al furgoncino, le cui porte sul retro si aprono svelando la presenza al suo interno di un ragazzino, che ad un cenno dell'uomo accanto alla ragazza, le salta addosso narcotizzandola e chiudendola all'interno del furgoncino. Una folle corsa per le affolate strade di Ikebukuro, una corsa che porta il caminciono in un parcheggio desolato, in cui si ferma in attesa di qualcuno, quello stesso qualcuno che ha ordinato ai 4 uomini di rapire quella ragazza e di condurla là. Il silenzio di quel parcheggio viene rotto dal rombo di una moto, un rombo che somiglia molto al nitrito di un cavallo. La moto si ferma proprio davanti ai quattro che si chiedono se il mandante di quel rapimento sia proprio il misterioso moticiclista vestito di nero che si avvicina a passi lenti verso di loro. Ma nulla è come appare : infatti, il motociclista inizia a picchiare furiosamente i rapitori e dopo averli messi ko anche grazie alla sua moto, preleva la ragazza e si rimette in sella alla sua moto. 


Però non tutti i rapitori sono ko ; infatti, l'unico ancora in grado di muoversi, rincorre con il furgoncino il motociclista e in uno scontro corpo a corpo, il rapitore riesce a togliere il casco dalla testa del suo avversario e con suo enorme sconcerto scopre che... non c'è nessuna testa e che dal collo del suo avversario fuoriesce un misterioso gas nero. Come se non bastasse, il motociclista crea dal nulla un enorme falce con la quale colpisce l'uomo e una volta libero si allontana con la ragazza, direzione Ikebukuro, dove la sua vita, per un istante,  si incrocia con quella pacifica di Mikado che non può far altro che osservare con ammirazione la folle corsa di quella che viene considerata una leggenda metropolitana, ovvero la corsa della mitica Moto Nera e del suo misterioso cavaliere.  Chi sarà mai questo cavaliere moderno? e chi saranno mai questi misteriosi Dollars? e cosa avrà di tanto temibile Shizuo Heiwajima? e.... in che modo, Mikado riuscirà a vivere in un luogo come questo, abitato da tantissime persone, scosso dai fremiti di mille emozioni e  di mille sentimenti diversi?

 Creature mitologiche, un individuo piuttosto losco che dice di amare l'umanità possedendone i segreti più nascosti, un Laceratore alla ricerca dell'amore, una stalker innamorata della sua vittima, uno studente invaghitosi di un oggetto arcano, un dottore della malavita innamorato di un essere la cui esistenza sfugge ad ogni logica, un ex barista dalla forza sovrumana, una sorella che farebbe di tutto pur di soddisfare l'amore malsano del fratello e,  infine quelli che sembrano tre semplici studenti liceali alle prese con l'adolescenza e impegnati a tenere per se dei segreti per proteggere la persona amata, il tutto nella cornice di Ikebukuro, città dai mille volti che rischia di inghiottire coloro che incauti si lasciano ingannare dal suo fascino. Un anime davvero ECCEZIONALE! Difatti Durarara è impeccabile sotto ogni punto di vista : 1 - La trama : costruita in maniera magistrale è una trama che funziona ad incastri ; infatti, in alcuni episodi è possibile vedere quello che succede dietro le quinte e il modo in cui questi eventi "secondari" convergono in quelli che potremmo definire gli eventi principali. Personaggi : incredibili! A modo suo, ogni personaggio è il protagonista della storia. Nutrendosi di vari punti di vista e di vari eventi, ogni personaggio di Durarara ha la sua importanza per lo sviluppo della trama e anche se alcuni vengono presentati in maniera superficiale, ognuno di loro è essenziale per ricostruire il puzzle . Grafica : ECCELLENTE ( e le immagini parlano da se). Le musiche sono gradevoli, soprattutto le sigle d'apertura e di chiusura. In definitiva Durarara è uno di quegli anime come ormai se ne vedono pochi : uno stile tutto suo che appassiona e colpisce fin dal primissimo episodio. Straconsigliatissimo a tuttiiii ;) 

Trasmesso nel : 2010
Titolo originale : Durarara (デュラララ!)
Numero episodi : 24 ( completa) + 2 special
Disponibilità : sub ( http://www.freedomfansub.it/ )
Voto : 10.

giovedì 5 maggio 2011

Ultimi raggi di luna

Ed eccomi qua per parlarvi di una storia veramente affascinante e delicata, ovvero quella di " Ultimi raggi di luna" ( 下弦の月, Kagen no tsuki) di Ai Yazawa! Qualche giorno fa, cercavo una lista dei manga della Yazawa e soprattutto di quelli editi in Italia e ho scoperto questo titolo, apparso per la prima volta in Giappone tra il 1998 e il 1999. Anche se inizialmente la storia sembrerebbe essere quella di un qualsiasi shojo, si rivela fin dalle ultime pagine del primo capitolo molto diversa dal solito. Infatti, Kagen no tsuki non è la tipica storia d'amore con una protagonista giovane e bella, ma è una storia in cui predominano temi come la morte e la reincarnazione, distaccandosi notevolmente dai tipici temi trattati dall Yazawa.

  La nostra storia inizia in una notte di plenilunio e la protagonista è Mizuki Mochizuki, una ragazza davvero molto bella ma con alle spalle una situazione familiare davvero complessa. Nella notte dei suoi 17 anni, Mizuki sente all'improvviso il suo di una chitarra e irresistibilmente attratta da quella melodia malinconica e profonda ne cerca la fonte e cosi si ritrova davanti un ragazzo incredibilmente bello e che sempre essere straniero. Senza neanche pensarci su, incantata dall'aspetto del giovane, il cui nome è Adam, Mizuki decide di seguirlo e di vivere con lui in una casa disabitata, abbandonando cosi quella famiglia con la quale la ragazza sente di non avere più alcun legame. 

 
 Immersi in una profonda inimità, Adam e Mizuki trascorrono il loro tempo in quella casa, e mentre Adam suona ripetutamente lo stesso brano, intitolato " Last Quarter" Mizuki gli rivela le drammatiche esperienze che ha vissuto e che l'hanno condotta ad abbandonare cosi presto il tetto familiare. Quando ancora era una bambina delle elementari, sua madre, di salute cagionevole, stanca dei ripetuti tradimenti del marito si avvelenò con dei tranquillanti e da quel momento il rapporto fra lei e il padre si è notevolmente deteriorato. Inoltre Mizuki racconta ad Adam che recentemente il suo ragazzo l'ha tradita con la sua migliore amica e cosi adesso la ragazza è sola, o almeno cosi era prima di conoscerlo e di vivere con lui in quella casa disabitata.



Purtroppo la pace di questa convivenza viene turbata dal fatto che Mizki scopre che Adam si droga e dopo una discussione, durante la quale il ragazzo rivela di aver iniziato a drogarsi dopo la morte della sua fidanzata Sayaka, il ragazzo va via all'improvviso lasciando Mizuki nella più totale solitudine e disperazione. Per tre giorni e tre notti, Mizuki non può far altro che pensare ad Adam e a cosa farebbe se lui non dovesse tornare quando all'improvviso il suo cellulare squilla e sorprendentemente si tratta di una chiamata di Adam che le chiede di fuggire via insieme a lei, lasciandosi alle spalle il suo triste passato e vivendo felice con lui. Seppur con qualche piccola esitazione, Mizuki raccoglie le sue cose e corre nel luogo in cui lei ed Adam si sono conosciuti. Nello stesso momento, in un locale non lontano dal luogo dell'appuntamento, Tomoki, l'ex di Mizuki,  confessa ad un amico di essere profondamente pentito di aver tradito la ragazza verso la quale prova qualcosa di veramente importante. Proprio nel momento in cui Tomoki mette piede fuori dal locale, Mizuki arriva e senza neanche guardare la strada si mette a correre verso Adam. Ma l'imprevisto, o meglio il destino, è in agguato e proprio mentre Mizuki corre a perdifiato verso l'unico ragazzo capace di comunicarle amore e sicurezza, Tomoki, il ragazzo che l'ha tradita infliggendole una nuova ferita, la chiama e mentre lei si volta, arriva una macchina e .... 


Amore, mistero, reincarnazioni e delle giovani vite sconvolte da ferite cosi profonde da trascendere il tempo e capaci di infrangere ogni logica. Un manga i cui protagonisti non solo dei ragazzi adolescenti, ma in cui troviamo come attori principali 4 ragazzini, che con le loro forze dovranno ricostruire un'identità perduta nello scorrere della vita che si incrocia con un'altra che cerca attraverso la fuga da questo la pace e l'amore di cui ha bisogno. Un manga che riesce davvero ad emozionare, non solo per le tematiche, ma anche per il modo in cui la Yazawa riesce a legare l'esistenza di una ragazza in bilico tra la vita e la morte con quella di alcuni bambini delle elementari che pur non sapendo bene cosa sia l'amore, si sforzano in tutti i modi per aiutare questa ragazza cosi bisognosa d'affetto e che ha bisogno anche di ritrovare se stessa. Darei veramente il massimo a questa storia, però ci sono delle cose che secondo me manca il punto di vista di un personaggio che in modo indiretto è presente nella storia ( soprattutto negli ultimi capitoli), però in ogni caso è una storia che merita davvero tanto e che consiglio a tutti coloro che amano storie ricche di misteri e colpi di scena. 


Titolo Originale :  Kagen no Tsuki
Titolo Italiano : Ultimi raggi di luna
Autore : Ai Yazaea
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti :  3 ( completa)
Prezzo : 5.00* 
Voto : 9.00
 
* 5 euro è il prezzo della ristampa, fatta dalla Panini e pubblicata con il titolo di : Ultimi raggi di luna - Collection. La prima edizione conta invece 6 volumetti, venduti al prezzo 1.80 euro. 


mercoledì 4 maggio 2011

Evento di beneficenza per il Giappone

Ecco una bellissima iniziativa organizzata da un gruppo di persone di Catania
per dare aiuto e sostegno alle vittime del terremoto e dello tsunami 
Per saperne di più :
L'evento si terrà il 22 maggio :) spero che chi avrà la possibilità partecipi volentieri a questo
evento 
^^ 
io sicuramente ci sarò 
^^ 
Quello che vi chiedo è di spargere la voce e mi rivolgo soprattutto a coloro che vivono in Sicilia
^^

 

martedì 3 maggio 2011

Nuovo premio :)

Buondì a tuttii 
^^ 
Questo post è dedicato ad un nuovo premi 
assegnato al mio blog da 
arigatou Giugi
^.^





Ecco qui le regole del contest :

1) linkare la persona che ti ha premiato
2) raccontare 7 fatti random di te
3) premiare 15 blog e avvisare le blogger che riceveranno il premio
Allooooraaa il primo punto è stato rispettato, iniziamo il secondo punto :
2
1 - Sono una persona estremamente competitiva anche se non lo dò a vedere
2 - Ho paura dei cani di grossa taglia D: e anche delle api 
3- Odio le persone che sbagliano in continuazione il mio nome, chiamandomi nei modi più assurdi
4 - Pratico nuoto da quando avevo 15 anni 
5 - Quando mi ci metto sono una vera pigrona 
6-  Il mio grande complesso è l'altezza T^T mi sento una nanerottola!!
7 - Quando qualcuno mi vede per la prima volta, pensa sempre che sono più piccola e la cosa non è che mi 
faccia impazzire tanto D: 

2 - Sara  
4- Lit
7 - Nyu
9 - Jul
13 - Vale 
  
Avrei anche voluto premiare altri blog che seguo da tempo e che mi piacciono molto, solo che avevano già
ricevuto lo stesso premio e avevano anche già pubblicato il relativo post!
Comunque colgo quest'occasione per ringraziare coloro che seguono il mio blog e che lasciano sempre
tanti commenti :) 
 

lunedì 2 maggio 2011

:D meno due :D

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! :D sono al settimo cielo perché ho appena visto che sul sito della facoltà dove vado sono spuntati i risultati dell'esame di psicologia sociale e............... l'ho passatooooo *_____________* e anche con un voto alto *___________* alla fine i miei sforzi sono serviti a qualcosa *___* neanche ci sto potendo credere * controlla continuamente il numero di matricola XD* Con questo posso dire di essere a meno due materie *___* e proprio oggi ho iniziato a studiare per il primo di questi ultimi mattoni *__* e l'inizio devo dire non è stato male!! Speriamo che le cose continuino in questa direzione ^^ alla prossimaaa ^^