Visualizzazioni totali
lunedì 23 maggio 2011
*__* trailer del nuovo film di fma!
*__* bellissimooo!!
sabato 21 maggio 2011
Spesa Mangosa
Yoooooooo!! Oggi, nonostante il feroce mal di testa che non mi molla da ieri pomeriggio, sono andata in fumetteria e qui ho trovato diverse sorprese : infatti, su 5 manga presi, 3 erano dei numeri arretrati di bleach e d-gray man *_* ( -.-'' guardando adesso i volumi di ranma mi rendo conto che il volume che la signora mi aveva messo da parte mi mancava -.-'' e io l'ho lasciato pensando di averlo -.-'' bakaa).
Comunque ecco qua i manga presi :
Che bello recuperare in una volta due volumi di bleach ^o^ anche perché mancandomi il 10 non riuscivo a proseguire nella lettura, cosa che riprenderò appena sarò un pò più libera! e che dire di Mei chan's butler? adoroooo *__* visto che il mese scorso ho immediatamente letto il dodicesimo volume ero un pò in astinenza da Mei e Kento ( u.u ebbene si, io faccio il tifo per questa coppia!) :D mi auguro di avere presto il tempo per leggerli :( odio doverli abbandonare a lungo sul mio comodino in attesa di poterli leggere in men che non si dica!!
Comunque ecco qua i manga presi :
Che bello recuperare in una volta due volumi di bleach ^o^ anche perché mancandomi il 10 non riuscivo a proseguire nella lettura, cosa che riprenderò appena sarò un pò più libera! e che dire di Mei chan's butler? adoroooo *__* visto che il mese scorso ho immediatamente letto il dodicesimo volume ero un pò in astinenza da Mei e Kento ( u.u ebbene si, io faccio il tifo per questa coppia!) :D mi auguro di avere presto il tempo per leggerli :( odio doverli abbandonare a lungo sul mio comodino in attesa di poterli leggere in men che non si dica!!
giovedì 19 maggio 2011
Norwegian Wood - Il trailer
*___* e io che pensavo che dovesse ancora uscire! Appena finisco il libro lo devo vedere per forza!
mercoledì 18 maggio 2011
Fma lover!
Konbawaaaaaa minna san come vaa?
a me piuttosto bene, anche perché oggi è arrivato un pacco che aspettavo da qualche giorno
e indovinate cosa c'era?
c'era questa splendida figure di
Lust di Full Metal Alchemist!
*________*
non è bellissimaaa?
>_<
dovete sapere che a me questo personaggio piace tantissimo,
soprattutto se parliamo dell'anime!
Trovo che sia un personaggio interessante e poi la sua storia mi ha molto commossa
T^T
Poi Full Metal Alchemist è il mio shonen preferito
( eh si, anche più di bleach)!!
Comunque oltre a questa figure ne ho anche un'altra ispirata a Full Metal Alchemist
e stavolta è del mio adorato Ed <3
aww il mio fagiolino preferito ahahah X°D
se trovassi una figure di lui come quella di lust penso che andrei subito in tilt
^^'''
e qui una foto di gruppo ( nello sfondo il volume 26 di fma)
*^* che carini *^*
martedì 17 maggio 2011
I migliori anime del decennio
Ed ecco, pubblicata da Jigoku.it , la classifica degli anime del decennio ( visualizza fonte qui ) . Ecco una panoramica di questa classifica :
Trovo che quello che viene fuori da questa classifica sia davvero molto sorprendente per diversi motivi : 1 - come non notare la totale assenza di un anime ultra osannato in questi ultimi mesi ( e aggiungerei in modo del tutto immeritato), ovvero di Mahou Shojo Madoka Magika, che di eccezionale ha solo la grafica. 2 - L'entrata di anime davvero molto recenti, come Aoi Hana, che l'utenza di Jigoku ha posizionato al 41esimo posto. Se consideriamo che quest'anime è appena giunto alla sua quinta ( o magari sesta) puntata, non è un risultato malvagio e che comunque dimostra le buone potenzialità di questa serie!. Mi dispiace constatare l'assenza di Ga rei 0, prequel animato dell'omonima serie manga, e che è davvero un anime completo (eccelle sia graficamente che contenutisticamente). Ben poco posso dire sulle prime posizioni, in quanto non conosco Bakemonogatari, Angel Beats e To aru...e qualcosa X°D però il fatto che si siano classificati nelle primissime posizioni mi incuriosisce e chissà magari riuscirò a vederli :D un pò delusa anche per le posizioni assegnate ad alcuni anime, come Inuyasha ( che vabbè, in parte sono d'accordo XD qualche episodio in meno non sarebbe stato male), Bleach e Full Metal Alchemist D: voi che ne pensate di questa classifica?
1. Angel Beats! | ||||||
2. Bakemonogatari | ||||||
3. Clannad | ||||||
4. K-On! | ||||||
5. Code Geass | ||||||
6. To Aru Majutsu no Index | ||||||
7. Toradora! | ||||||
8. La Malinconia di Haruhi Suzumiya | ||||||
9. Gintama | ||||||
10. To Aru Kagaku no Railgun | ||||||
11. Ore no Imouto ga Konna ni Kawaii Wake ga Nai | ||||||
12. Full Metal Alchemist | ||||||
13. Durarara!! | ||||||
14. Gundam Seed | ||||||
15. Mahou Shoujo Lyrical Nanoha | ||||||
16. Ghost in the Shell Stand Alone Complex | ||||||
17. Darker Than Black | ||||||
18. Strike Witches | ||||||
19. Aria The Animation | ||||||
20. Working!! | ||||||
21. Eureka Seven | ||||||
22. Kamichu! | ||||||
23. Lucky Star | ||||||
24. Black Lagoon | ||||||
25. Planetes | ||||||
26. Hidamari Sketch | ||||||
27. Air | ||||||
28. Mushishi | ||||||
29. Hayate no Gotoku! | ||||||
30. Elfen Lied | ||||||
31. Sayonara Zetsubou Sensei | ||||||
32. Scried | ||||||
33. Soukyuu no Fafner: Dead Aggressor | ||||||
34. Baccano | ||||||
35. Shakugan no Shana | ||||||
36. Bleach | ||||||
37. Gun x Sword | ||||||
38. Slam Dunk | ||||||
39. Honey and Clover | ||||||
40. Basilisk | ||||||
41. Aoi Hana | ||||||
42. Cowbop Bebop: Knockin’ on Heaven’s Door | ||||||
43. Naruto | ||||||
44. Jewelpet Tinkle | ||||||
45. Sousei no Aquarion | ||||||
46. Bamboo Blade | ||||||
47. Inuyasha | ||||||
48. Solty Rei | ||||||
49. Zipang | ||||||
50. Sky Girls |
domenica 15 maggio 2011
Hero Tales
Ed ecco arrivato il momento di una nuova recensione : ) Stavolta si tratta di un manga, recentemente pubblicato dalla panini e ideato da un'autrice molto conosciuta per un altro suo grande successo, ovvero la grande ( e geniale!) Hiromu Arakawa, creatrice di Full Metal Alchemist e anche di Hero Tales - Le Cronache di Hagun ( 獣神演武), che illustrato una storia di Jin Zhou Han. La storia ruota attorno ad una leggenda della tradizione cinese, quelle delle sette stelle che compongono l'Orsa maggiore e che vengono custodite nel cuore di 7 giovani nelle cui mani si trova il destino del mondo. Una storia davvero interessante, anche se, secondo me, è stata trattata in modo un pò affretato rendendo alcuni passaggi un pò confusi e privi di quelle emozioni che tanto abbiamo potuto apprezzare in full metal alchemist.
La storia inizia in un piccolo e pacifico villaggio che viene però attaccato da un gruppo di soldati dell' Impero, il quale invece di pensare al bene del suo popolo, pensa solamente ad assoggettarlo tramite il ricorso alla violenza. Per quanto i soldati del Genrotou ( "lupo nero") possano essere agguerriti la loro irruzione nel villaggio di Taizan viene tempestivamente bloccata dagli uomini del Seiryutou ( "drago blug") nel quale si trova un ragazzo davvero forte ed intenzionato a lottare duramente contro l'Impero e i suoi emissari, ovvero il giovane Taito Shirei, che in men che non si dica riesce ad avere la meglio su i suoi avversari. Ma nuove prove attendono il nostro giovane eroe ; infatti pochi giorni l'attacco dei nemici, Taito deve affrontare una Cerimonia per poter essere considerato un adulto e cosi insieme alla sorella Raira, una ragazza spensierata e ricca di ammirazione e affetto per il suo fratellone. Strada facendo, i due incontrano un ragazzo che non hanno mai visto e che coincidenzialmente, sta proprio cercando il luogo in cui sono diretti Taito e Raira.

Il giovane si chiama Ryuuko Mouten ed ha un'aria estremamente formale ed è venuto dalla capitale per incontrare il maestro l'anziano maestro Sonnei, presso il quale incontra anche il padre di Taito e Raira, il maestro Souei. Dopo le presentazioni, il mastro Sonnei invita Ryuuko a battersi contro Taito nel duello che sancirà l'ingresso del giovane nell'età adulta, solo che vi è una regola molto particolare e che a Taito non va molto a genio ; infatti, per superare questa prova bisogna perdere il duello e ovviamente accettare la sconfitta. Per l'orgoglioso Taito è una regola molto dura in quanto per lui l'importante in una sfida è vincere contro il proprio avversario, solo che stavolta le cose non andranno come vuole lui, visto che Ryuuko, a dispetto delle apparenze, si rivela essere molto forte e cosi Taito finisce per avere la peggio, anche se in questo caso è una cosa positiva, visto che con questa sconfitta anche lui potrà essere considerato un adulto.
Inoltre al termine dello scontro, il maestro Sonnei dà a Taito un dono molto prezioso : una bellissima spada, la Kenkaranbu, definita come la "Spada dell' Eroe" e che solo colui che dimostra di essere tale può estrarre dal fodero e usarne la forza portentosa. Lusingato dal dono dell'anziano maestro Taito prova a sfoderare la spada ma per quanto provi non ci riesce e questo lo rende parecchio nervoso. Però la notte stessa dopo aver ricevuto la Kenkaranbu, uno strano uomo aggredisce Taito, il quale pur lottando con tutte le sue forze non riesce ad impedire al nuovo nemico, di nome Shinmei, di impadronirsi della spada e di dileguarsi subito. Sconvolto da quanto accaduto, Taito vorrebbe subito allontanarsi dal villaggio, ma viene bloccato da Ryuuko il quale, allarmato per quanto accaduto, fa alcune interessanti rivelazioni al giovane e queste rivelazioni riguardano un'antica leggenda, quella secondo la quale, 7 eroi portano in sé gli spiriti delle 7 stelle dell'Orsa Maggiore e che il destino dell'intera umanità si trova nelle mani di due di queste sette stelle, i cui nomi sono Hagun e Tonrou, destinati eternamente a lottare, anche se raramente le due stelle, cosi come gli altri Goushintoshin ( le altre 5 stelle), sono destinate a vivere nella medesima epoca.
Secondo quanto dice Ryuuko in Taito si celerebbe il potere di Hagun, mentre invece Tonrou risiede nel corpo del capo dell'armata Genrotou, il generale Keiro, il quale sicuramente ha a che vedere con il furto della Kenkaranbu. Seppur confuso da tutte queste rivelazioni, la determinazione di Taito nel recuperare la leggendaria spada aumenta e il giovane decide di mettersi in viaggio, in compagnia di Ryuuko e di sua sorella Raira, perseguendo anche un nuovo obiettivo, ovvero ritrovare gli altri appartenti al Goushintoshin e sconfiggere insieme a loro Keiro e la sua armata. Nel suo viaggio, Taito, Raira e Ryuuko incontraranno parecchie difficoltà, come le difficili condizioni di vita degli abitanti dell' Impero, costretti a vivere in condizioni miserabili a causa dell'inesperienza del giovane Imperatore, al quale Taito ha giurato vendetta per la sua irresponsabilità. Ma sarà davvero questa la causa del mal governo? Nuovi scontri e nuove sconvolgenti rivelazioni attendono Taito lungo la strada che lo farà divenire un vero eroe!
Per sapere come finisce non vi resta che leggere il manga, pubblicato in Italia, con una sgradevolissima irregolarità dalla Panini ( li odioooo!! un anno fa, quando è iniziata la pubblicazione, il manga in Giappone era ancora fermo e solo nel mese di Agosto è stato completato, in concomitanza con la fine di Full Metal Alchemist). Tutto sommato, Hero Tales non è malvagio come manga, solo che la storia è stata trattata in maniera troppo frettolosa, il che rende il tutto un pò confuso e poco scorrevole. Se a tutto questo aggiungete il fatto che fra un volume e l'altro c'era una pausa lunghissima, capirete che è un manga un pò di nicchia e che, vive nell'ombra del più famoso Fma con il quale ha alcuni punti in comune ( come i due eroi, Edward e Taito, dal carattere impulsivo e violento, ma che tengono molto alla famiglia). Con questo non voglio dire che è un pessimo manga, solo che andava curato meglio. Quindi se amate tantissimo Hiromu Arakawa e anche le storie ispirate alle antiche leggende vi consiglio di dare un'occhiata a questo manga, magari quando la Panini si deciderà a pubblicare anche il quinto ed ultimo volume (che, se non sbaglio, dovrebbe uscire tra non molto). Se può interessare, presto un gruppo di fansubber dovrebbe iniziare a subbare la serie anime dedicata a questo manga e che sicuramente vedrò :D magari con l'anime hanno fatto un lavoro migliore >_<
La storia inizia in un piccolo e pacifico villaggio che viene però attaccato da un gruppo di soldati dell' Impero, il quale invece di pensare al bene del suo popolo, pensa solamente ad assoggettarlo tramite il ricorso alla violenza. Per quanto i soldati del Genrotou ( "lupo nero") possano essere agguerriti la loro irruzione nel villaggio di Taizan viene tempestivamente bloccata dagli uomini del Seiryutou ( "drago blug") nel quale si trova un ragazzo davvero forte ed intenzionato a lottare duramente contro l'Impero e i suoi emissari, ovvero il giovane Taito Shirei, che in men che non si dica riesce ad avere la meglio su i suoi avversari. Ma nuove prove attendono il nostro giovane eroe ; infatti pochi giorni l'attacco dei nemici, Taito deve affrontare una Cerimonia per poter essere considerato un adulto e cosi insieme alla sorella Raira, una ragazza spensierata e ricca di ammirazione e affetto per il suo fratellone. Strada facendo, i due incontrano un ragazzo che non hanno mai visto e che coincidenzialmente, sta proprio cercando il luogo in cui sono diretti Taito e Raira.

Il giovane si chiama Ryuuko Mouten ed ha un'aria estremamente formale ed è venuto dalla capitale per incontrare il maestro l'anziano maestro Sonnei, presso il quale incontra anche il padre di Taito e Raira, il maestro Souei. Dopo le presentazioni, il mastro Sonnei invita Ryuuko a battersi contro Taito nel duello che sancirà l'ingresso del giovane nell'età adulta, solo che vi è una regola molto particolare e che a Taito non va molto a genio ; infatti, per superare questa prova bisogna perdere il duello e ovviamente accettare la sconfitta. Per l'orgoglioso Taito è una regola molto dura in quanto per lui l'importante in una sfida è vincere contro il proprio avversario, solo che stavolta le cose non andranno come vuole lui, visto che Ryuuko, a dispetto delle apparenze, si rivela essere molto forte e cosi Taito finisce per avere la peggio, anche se in questo caso è una cosa positiva, visto che con questa sconfitta anche lui potrà essere considerato un adulto.
Inoltre al termine dello scontro, il maestro Sonnei dà a Taito un dono molto prezioso : una bellissima spada, la Kenkaranbu, definita come la "Spada dell' Eroe" e che solo colui che dimostra di essere tale può estrarre dal fodero e usarne la forza portentosa. Lusingato dal dono dell'anziano maestro Taito prova a sfoderare la spada ma per quanto provi non ci riesce e questo lo rende parecchio nervoso. Però la notte stessa dopo aver ricevuto la Kenkaranbu, uno strano uomo aggredisce Taito, il quale pur lottando con tutte le sue forze non riesce ad impedire al nuovo nemico, di nome Shinmei, di impadronirsi della spada e di dileguarsi subito. Sconvolto da quanto accaduto, Taito vorrebbe subito allontanarsi dal villaggio, ma viene bloccato da Ryuuko il quale, allarmato per quanto accaduto, fa alcune interessanti rivelazioni al giovane e queste rivelazioni riguardano un'antica leggenda, quella secondo la quale, 7 eroi portano in sé gli spiriti delle 7 stelle dell'Orsa Maggiore e che il destino dell'intera umanità si trova nelle mani di due di queste sette stelle, i cui nomi sono Hagun e Tonrou, destinati eternamente a lottare, anche se raramente le due stelle, cosi come gli altri Goushintoshin ( le altre 5 stelle), sono destinate a vivere nella medesima epoca.
Secondo quanto dice Ryuuko in Taito si celerebbe il potere di Hagun, mentre invece Tonrou risiede nel corpo del capo dell'armata Genrotou, il generale Keiro, il quale sicuramente ha a che vedere con il furto della Kenkaranbu. Seppur confuso da tutte queste rivelazioni, la determinazione di Taito nel recuperare la leggendaria spada aumenta e il giovane decide di mettersi in viaggio, in compagnia di Ryuuko e di sua sorella Raira, perseguendo anche un nuovo obiettivo, ovvero ritrovare gli altri appartenti al Goushintoshin e sconfiggere insieme a loro Keiro e la sua armata. Nel suo viaggio, Taito, Raira e Ryuuko incontraranno parecchie difficoltà, come le difficili condizioni di vita degli abitanti dell' Impero, costretti a vivere in condizioni miserabili a causa dell'inesperienza del giovane Imperatore, al quale Taito ha giurato vendetta per la sua irresponsabilità. Ma sarà davvero questa la causa del mal governo? Nuovi scontri e nuove sconvolgenti rivelazioni attendono Taito lungo la strada che lo farà divenire un vero eroe!
Per sapere come finisce non vi resta che leggere il manga, pubblicato in Italia, con una sgradevolissima irregolarità dalla Panini ( li odioooo!! un anno fa, quando è iniziata la pubblicazione, il manga in Giappone era ancora fermo e solo nel mese di Agosto è stato completato, in concomitanza con la fine di Full Metal Alchemist). Tutto sommato, Hero Tales non è malvagio come manga, solo che la storia è stata trattata in maniera troppo frettolosa, il che rende il tutto un pò confuso e poco scorrevole. Se a tutto questo aggiungete il fatto che fra un volume e l'altro c'era una pausa lunghissima, capirete che è un manga un pò di nicchia e che, vive nell'ombra del più famoso Fma con il quale ha alcuni punti in comune ( come i due eroi, Edward e Taito, dal carattere impulsivo e violento, ma che tengono molto alla famiglia). Con questo non voglio dire che è un pessimo manga, solo che andava curato meglio. Quindi se amate tantissimo Hiromu Arakawa e anche le storie ispirate alle antiche leggende vi consiglio di dare un'occhiata a questo manga, magari quando la Panini si deciderà a pubblicare anche il quinto ed ultimo volume (che, se non sbaglio, dovrebbe uscire tra non molto). Se può interessare, presto un gruppo di fansubber dovrebbe iniziare a subbare la serie anime dedicata a questo manga e che sicuramente vedrò :D magari con l'anime hanno fatto un lavoro migliore >_<
Titolo Originale : Jushin Enbu
Titolo Italiano : Hero Tales- Le cronache di Hagun
Autore : Hiromu Arakawa
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti : 4/5
Volumi usciti : 4/5
Prezzo :3.90
Voto :7.5
sabato 14 maggio 2011
Nuovo sondaggio
Ohayooo minna san ^_^ come va? a me piuttosto bene :D comunque vi volevo informare dell'apertura di un nuovo sondaggio, anche se a dirla tutta l'avevo aperto giovedì sera, solo che poi blogspot è andato in manutenzione e hanno ben pensato di eliminare sia il post che il sondaggio =___='' quindi stamattina l'ho dovuto rifare! Comunque in questo sondaggio vi chiedo di votare l'anime che secondo voi è il migliore, in modo da creare una classifica e poterne discutere come sempre :) In questo post vi dò anche la possibilità di scegliere l'opzione "altro" nel caso in cui nessuno dei titoli proposti vi piaccia ^^ dato che qualcuno sta ovviamente congiurando per il fallimento di questo post, vi avviso che per indicare gli altri titoli di vostra preferenza dovrete scrivere qui un commento riportando il titolo che proponete ^^ ogni settimana riporterò un link di questo post cosi da facilitarvi nella votazione :)
Iscriviti a:
Post (Atom)