Visualizzazioni totali

venerdì 11 novembre 2011

Welcome to the Nhk

Ogni giovedì sera, al termine di ogni puntata non faccio che dirmi : Domani scriverò la recensione di quest'anime sul blog, peccato che puntualmente ogni venerdì trovi altro da fare e quindi rimando al venerdì successivo XD Questa volta però sembra finalmente essere arrivato il momento di proporvi la recensione di... Welcome to the Nhk ( NHKにようこそ!) anime nato dall'omonima novel di Tatsuhiko Takimoto e trasposto sia in manga che in anime ( della cui lavorazione se n'è occupato lo studio Gonzo *_* che già di per se, fino a qualche anno fa almeno, è garanzia di un buon prodotto). 






 
Il termine "hikikikomori" in Giappone indica un serio problema sociale che coinvolge soprattutto i giovani; incapaci di andare avanti da soli, di trovare delle soddisfazioni negli studi e nella vita sociale, preferiscono rinchiudersi in casa e restare tutta la giornata davanti al pc. Questo è quello che quotidianamente fa il nostro giovane protagonista, Tatsuhiro Sato, 22 anni,  hikikkikomori convinto da ben due anni. La sua vita sociale è terminata nel momento in cui per intraprendere gli studi universitari, Sato si è trasferito dalla campagna alla città di Tokyo. Dopo i primi iniziali insuccessi all'università, Sato, sentendo inesorabilmente su di se gli sguardi derisori degli altri, ha deciso di chiudersi nel suo monolocale e di non uscire, se non di tanto per comprare le sigarette. 

Le sue giornate passano in maniera monotona davanti allo schermo del pc oppure sdraiato sul futon. Ultimamente però il monotono isolamento di Sato sembra essere disturbato dalle canzonincine proveniente dall'appartamento accanto al suo, che visto il genere di musica che ascolta è senza dubbio un otaku. Pur essendo alquanto irritato da questa canzoncina, Sato non prova neanche ad alzarsi dal futon pensando che ciò sarebbe contraddittorio visto che lui è un hikikomori e che quindi non può uscire fuori come se nulla fosse. Provando ad ignorare la musica, Sato inizia a rilfettere sulla sua condizione e sarà per il fumo o per altro, ma all'improvviso si trova in preda ad un'allucinazione in quanto i mobili prendono vita e gli rivolgono la parola ( ahahah sicuramente questi sono i momenti più esilaranti dell'anime ahahha) rivelandogli che la colpa per quanto gli è successo è della Nhk ( famosa rete televisiva giapponese, le cui iniziali in questo anime stanno per : Nihon hikikomori kyoukai, ovvero società giapponese degli hikikomori) e che lui, come altri, è vittima di un complotto ( inbou da!!)


Preso da questo ragionamento il ragazzo finisce con il pensare nostalgicamente ai tempi del liceo e ai giorni trascorsi in qualità di membro del club di letteratura insieme ad una sua affascinante senpai, fermamente convinta che tutti fossero vittime di un complotto, lo stesso in cui Sato sembra essere caduto... ma questi pensieri vengono interrotti da suono del campanello. Pensando che sia qualcosa di importante, il giovane va ad aprire e si ritrova davanti un'eccentrica signora, accompagnata da una ragazzina, che inizia a parlare a raffica dei problemi che affligono la società riferendosi soprattutto agli hikikikomori!! Nell'inutile tentativo di non far capire alla signora che lui fa proprio parte di questo gruppo, Sato dà letteralmente di matto e si chiude nuovamente dentro lasciando ovviamente di stucco la signora e la sua giovane accompagnatrice. Scosso da quanto accaduto, Sato si rende conto che non può continuare cosi e che farà di tutto per trovare un lavoro in modo da poter uscire con le proprie forze da questa situazione. 



Determinato a portare avanti la propria decisione, Sato va in centro ed entra in un locale in cui cercano un nuovo commesso e indovinate chi trova? Trova proprio la candida ed innocente ragazzina che era insieme a quell'eccentrica signora e per la sorpresa di trovarsela davanti, Sato scappa dal negozio lasciando lì il proprio curriculum. Ma le sorprese non sono che all'inizio ; infatti, dopo poco tempo, la ragazza lo invita ad una sorta di appuntamento in un parco vicino all'abitazione di Sato, al quale consegna un foglio nel quale lo invita a partecipare al suo progetto per guarirlo dal suo stato di hikikomori!! Ma Sato ovviamente non è entuasiasta di questo progetto, anche perché lui non vuole ammettere davanti a Misaki, questo il nome della ragazza, di essere un hikki, e nega quindi con tutte le sue forze quella che invece è la triste verità!! Dal canto neanche Misaki sembra disposta a cedere davanti al rifiuto del ragazzo cosi gli concede del tempo per pensarci! Il nostro caro Sato accetterà di entrare a far parte del progetto di Misaki? e come questa bella ragazza sembra cosi interessata a lui? 



24 episodi per scoprire cosa ne sarà del destino di Sato e degli altri, enigmatici, quanto insofferenti personaggi di NHK! Ni yokyso ( ovvero Benvenuti alla Nhk). Certamente si sarà capito che non è il solito anime che sfrutta il fatto che il suo protagonista sia un hikikomori per sviare su altri argomenti ( come avviene ad esempio da Rozen Maiden), bensì è un anime che in maniera molto esplicita ( forse anche troppa alle volte) parla di un problema psicologico davvero molto grave e che ha delle conseguenze davvero pesanti. Quello che Welcome to the Nhk fa è parlare di quest'argomento alternando momenti tragi-comici a momenti veramente di alta tensione. Graficamente non c'è proprio nulla da ridire : le animazioni sono davvero molto belle e in alcuni momenti diventano anche particolarissime, ben adattandosi ai toni della narrazione. I personaggi messi in scena sono davvero ben ideati e devo dire che la migliore è Misaki che fino all'ultimo riesce a mantenere intorno a se un grande mistero ( ho già visto tutto l'anime subbato qualche anno fa, anche se adesso non mi dispiace rivederlo su rai 4 *_*). Un anime maturo, dal "riso amaro" che però riesce, con gli alti e i bassi delle vicende dei vari personaggi, a tenere costantemente l'attenzione dello spettatore. Consigliato a tutti coloro che amano gli anime dai contenuti maturi.


 
Trasmesso nel : 2008 ( in Giappone) 2011 su rai 4
Titolo originale : NHK ni youkuso ( NHKにようこそ!)
Numero episodi visti : 24/24 ( completo)
Disponibilità : Dinyt
Voto :10.00

martedì 8 novembre 2011

Sailor Moon

Visto che come sempre sono abbastanza mattiniera ( al momento sono le 8 e 33 XD) ho deciso di dedicarmi al mio bloghetto e di scrivere la recensione di cui vi avevo parlato. Sono consapevole che il manga di cui vi parlerò è parecchio conosciuto, però mi piacerebbe molto farvi conoscere la mia opinione al riguardo. " Sailor Moon" (美少女戦士セーラームーン) di Naoko Takeuchi ha accompagnato l'infanzia di molti di noi, anche se personalmente questo è vero solo per l'anime ; ammetto che da piccola, stranamente, i manga non mi attiravano e che solo quando ero più grande mi ci sono avvicinata, però purtroppo già allora il manga di Sailor era praticamente introvabile. Ma l'anno scorso la Gp publishing ha ben pensato di fare una nuova ristampa che non ho perso tempo a seguire *__* ed ecco qui cosa ne penso di questo manga. 





Usagi Tsukino è una normalissima studentessa delle scuole medie ; pigra, perditempo ma con tanta voglia di ridere e scherzare con le proprie amiche. La storia inizia in quello che sembrerebbe un normalissimo giorno per la nostra Usagi ; dopo un risveglio parecchio frettoloso, la nostra eroina corre a perdifiato in direzione della scuola e mentre corre inciampa contro qualcosa in mezzo alla strada. Questo "qualcosa" è una strana micina con un cerotto sulla fronte che sembra darle fastidio, tanto da implorare, con un visino triste, Usagi che prontamente glielo toglie, lasciandola però in mezzo alla strada visto che è terribilmente in ritardo! Purtroppo nonostante la corsa Usagi non arriva in tempo per il suono della campanella e cosi, come ogni giorno, è costretta a rimanere fuori dall'aula a scontare la punizione per essere arrivata tardi. Durante l'intervallo, Usagi si mette a scherzare con i suoi due più cari amici, Naru e Umino ( ahaha ovvero Ubaldo XD) e i loro discorsi spensierati cadono sugli ultimi avveninimenti che vedono protagonista una nuova e misteriosa paladina della giustizia che si fa chiamare Sailor V!


 Nessuno sa chi sia questa misteriosa paladina della giustizia, quello che si sa è che ultimamente se ne parla molto per via delle sue imprese eroiche che compie a Tokyo ripristinando sempre il giusto ordine e facendo rispettare la giustizia. Con aria pensierosa, Usagi pensa a quanto bello ed emozionante sia essere una paladina della giustizia, bella e forte come Sailor V senza ovviamente avere il pensiero di sgobbare sui libri come fa lei! I suoi potrebbero presto avverarsi ; infatti, mentre prova a schiacciare un pisolino, nella sua stanza entra la gattina che aiutato quella mattina e con sua enorme sorpresa, questa gattina dalla "spelacchiatura" a mezza luna sembra essere in grado di parlare!! Mentre Usagi prova a svegliarsi da quello che ha tutta l'aria di essere uno strano sogno, la gattina, il cui nome è Luna, le fa un regalo ; dal nulla fa apparire una spilla che dona ad Usagi dicendole che lei è stata scelta per compiere una missione!




La missione che Usagi è chiamata a svolgere è quella di guidare e radunare altre ragazze il cui compito è quello di salvare la principessa del regno della Luna, da dove proviene la misteriosa gatta parlante! Ovviamente Usagi non può credere a quello che la gattina le sta dicendo e quest'ultima, per darle la conferma che quanto ha detto è vero, le insegna una frase magica che la trasformerà in una guerriera sailor. Titubante e per nulla convinta Usagi ripete le parole che le suggerisce Luna ( Moon Prism power make up!) e incredibilmente in lei avviene una trasformazione e cosi adesso lei è diventata Sailor Moon. Neanche il tempo di capire bene quello che è successo che Usagi, tramite dei dispositivi negli accessori per capelli che porta, sente, a distanza, la voce disperata della sua amica Naru, in pericolo! Che cose starà succedendo alla sua amica? e chi sono i misteriosi nemici di cui le parla Luna? quale sarà il loro obiettivo? 





Vabbè, quello che succede dopo è abbastanza risaputo. In ogni caso questo manga mi è molto piaciuto, anche se devo dire che rispetto all'anime perde un pò, anche perché alcuni passaggi, soprattutto nelle prime due saghe ( quella del Dark Kingdom e di Black Moon) risultano eccessivamente condensate e per questo confusionarie. Fra l'anime e il manga devo dire di preferire l'anime, la cui trama, seppur piena di elementi trascurabili, risulta più fluida e anche più scorrevole rispetto al manga, che però guadagna molti punti grazie al bellissimo stile della Takeuchi, la cui esplosiva fantasia dà vita a personaggi graficamente gradevoli. Una grande di merito va alla Gp publishing per la magnifica edizione deluxe, che oltre alla sovraccoperta e della carta di alta qualità regala anche delle bellissime tavole a colori *__* Tutto questo a 5.90 euro, che certo non sono pochi, ma che però sono decisamente ben spesi vista l'edizione davvero di lusso! Apprezzabilissimo anche il fatto che la Gp abbia deciso di evitare oscene e inappropriate traduzioni dei nomi e abbia quindi mantenuto i nomi originali, eliminando anche le tremende censure che hanno invece mutilato e stravolto l'anime! Consigliatissimo a tutti i nostalgici che hanno amato le mitiche guerriere sailor e anche a quelli che sono curiosi di avvicinarsi ad un manga che unisce i sentimenti di uno shojo all'azione tipica di altri generi. 




Titolo Originale : Bishoujo Pretty Senshi Sailor Moon ( 美少女戦士セーラームーン)
Titolo italiano :  Sailor Moon
Autore : Naoko Takeuchi
Disponibilità :  Gp
Volumi usciti :  12/12
Prezzo : 5.90*
Voto : 9.00
 
* Il prezzo si riferisce all'edizione deluxe. Vi è anche una stanrdard edition il cui prezzo è di 4.90.



domenica 6 novembre 2011

Sailor Moon *_*

Come promesso ecco una foto di tutti e 12 i volumi di Sailor Moon ( ai quali spero presto di poter aggiungere lo special dedicato a Sailor V, che dopo Sailor Moon è sicuramente la mia sailor preferita) *__* sono davvero splendidi *__* . La gp ha davvero fatto un ottimo lavoro con questa ristampa ; nessun errore, volumi impeccabili e una qualità davvero eccezionale *__* Davvero un bel lavoro! Appena troverò un attimo di tempo di libero, mi sa che vi proporrò una piccola recensione su questo grande manga che ha accompagnato l'infanzia di molti di noi :). Jaa ne!

venerdì 4 novembre 2011

Ultime novità

Buondì a tutti ^^ come va? a me abbastanza bene, anche se questi sono giorni veramente frenetici :/ per esempio ieri sono stata pochissimo a casa perché sia di mattina che di pomeriggio ho dovuto sbrigare parecchie cose, anche se di mattina non ho concluso molto ( =__= grazie alla mia relatrice e al sito della facoltà che ha cancellato i vecchi avvisi =__= e ho aspettato inutilmente per due ore grrr... cavolo di facoltà T__T) mentre di pomeriggio ho finalmente risolto il problema del tirocinio!! Mi aspettano 14 giorni veramente di fuoco, senza contare che nel frattempo devo iniziare a scrivere la tesi @__@ e sinceramente questa è la cosa che mi preoccupa più di tutte ! T^T è pur sempre la prima volta che ne scrivo una e mi preoccupa un pò non sapere dove mettere le mani T^T in più certe mie amiche mi mettono ancora più in crisi dicendomi che è grave che ancora non ho scritto nulla :/ ma dovevo pur leggere qualcosa prima? non è che sono stata proprio a riposo!! maah, non capisco proprio questo modo di giudicare! poi nessuno nasce sapendo come si fa tutto, o sbaglio? Comunque, da oggi mi metterò sotto con questa tesi e spero che almeno entro la prossima settimana potrò già far vedere qualcosa alla professoressa... per lo meno vedrà che mi so muovere da sola!! 
Per il resto direi nulla di nuovo :/ con tutto quello che ho avuto da fare, a stento sono riuscita a finire Blood -C D: che dire di quest'anime? che almeno il titolo è veritiero : c'è tanto, tantissimo sangue!! che poi fosse solo sangue non succederebbe niente, ma ci sono scene davvero troppo rivoltanti :/ lo splatter non fa proprio per me :/ poi neanche la trama è tutto sto granché :/ troppo sommaria e lenta =___= odio questo genere di anime che fanno perdere solo tempo, adesso chissà quando riuscirò ad iniziarne uno nuovo T_T vabbé, mi accontenterò di vedere Fate zero e Bleach una volta a settimana T__T meno male che sono solo 14 giorni di sacrifici!! Mi consolo pensando che a metà dicembre ci sarà una fiera del fumetto a Caltanissetta, nei giorni 17 e18, e se tutto va bene ( ovvero se non mi esaurisco nel frattempo) penso di portare un nuovo cosplay insieme ad un altro gruppo :D  il gruppo in questione sarà su ................................. NEON GENESIS EVANGELION  e io farà il cosplay di Asuka Soryou Langley che ADORO *_* prima di Taiga c'era lei!! Spero che prima di iniziare il tirocinio potrò fare i preparativi ( tipo costrurmi da sola i fermagli di Asuka e andare dalla sarta per il vestito O_O stavolta preferisco evitare e-bay D: hanno prezzi mostruosi per quel costume XD l'unica cosa che prenderò da lì sarà la parra!!) ed essere pronta per il Nissa Comics *___* non vedo l'oraaaa!! Con questo è tutto ^^ alla prossimaaa :-*

ps. ovviamente farò Asuka in versione studentessa .-. oddio, la plug suit è davvero troppo attillata per i mie gusti ( e per il mio fisico ^^''')... con questo è davvero tutto!! Jaa ne!!

 

mercoledì 2 novembre 2011

*^* Direttamente da Lucca *^*

Anche se purtroppo non sono potuta andare a Lucca, oggi la posta mi ha recapitato un pacco con dei manga che una mia amica ha gentilmente acquistato per me durante la fiera *^* !
I volumi in questione sono .... * rullo di tamburi* questi : 

Rispettivamente :
Il bosco
La maschera 
e il Segno della Sirena 
di Rumiko Takahashi 
*__*
Era da una vita che volevo questa saga della Takahashi e finalmente è miaaaaaaaaaa
*___* 

martedì 1 novembre 2011

Mina a caccia di pokémon!

Ecco una nuova allenatrice di Pokémon, Mina!
Era da un pò che volevo postare questa foto!!
Trovo che sia adorabile insieme a Pikachu 
:3
vedeste che peste che è questa mini micia 
ahaha 
è uno spettacolo vederla correre per casa e prendere in bocca di tutto
peluche, carta, palline di gomma
ahaha
è un terremoto
:)
Giorno 3 saranno 2 mesi che è qui e ha fatto tanti progressi e tante scoperte :) Prima di tutto non è più eccessivamente magra ( anche se tuttora ha una fame assurda O_O) e poi ora che si avvicina l'inverno inizia ad apprezzare il caldo delle coperte e a dare meno fastidio al suo fratellino peloso ( che dal suo canto è sempre più abituato alla presenza di questa peste!). D'altro canto alcune abitudini che ha acquisito per strada rimangono :( alle volte la troviamo intenta a frugare nella busta della spazzatura e a sobbalzare ogni qualvolta sente il rumore di una macchina ( abitando in centro se ne sentono spesso di questi rumori), senza dimenticare il fatto che cerca di "ciucciare" ogni cosa che si muove ( soprattutto persone XD) ahah che tenera quando lo fa :) però non posso fare a meno di pensare che di sicuro le manchi la mamma dalla quale l'avranno separata troppo presto :( cucciola!!