Visualizzazioni totali
domenica 29 aprile 2012
E cosi finisce anche Aprile...
E anche Aprile giunge alla sua meritatissima conclusione, anche se un pò mi spiace lasciarmelo alle spalle. é stato un mese davvero molto piacevole, in cui finalmente ho avuto alcune delle risposte che volevo sentire da tempo, anzi in cui ho avuto l'unica e sola risposta che volevo assolutamente avere ( per le altre ci sarà tempo in abbondanza più in là). Laurea a parte in questo mese ho vissuto alcuni bei momenti in compagnia di una persona che sempre di più sta diventando importante e spero che un giorno, presto, potrò esserlo anche io... in questo senso, giovedì è stata una bellissima giornata *^* ho passato due ore insieme a questa persona e sono stata davvero benissimo :))) due ore davvero molto intense e spensierate ( dopo tanto penare finalmente anche io posso passare dei giorni cosi, spensierati e leggeri).
Inoltre questo è stato il mese del ritorno agli anime subbati XD oddiooo, per tutto il mese di marzo non sono riuscita a guardare niente, soprattutto a causa del ben noto problema della rimozione dei link diretti =__= ma meno male che adesso le cose sono cambiate, cosi sono riuscita a completare Last Exile - Ginyouku no Fam e a vedere un nuovo anime, cioè Another. Ora, visto che ho finito entrambi, mi sto dedicando a Fate zero ( parte seconda) e a Shakugan no Shana Final *^* che figata di anime! XD oggi pome prevedo una bella maratona di Shakugan *^* lo adoro <3 mi sono innamorata subito di questo fantastico anime, di cui spero di parlarvi presto ;).
Per quanto riguarda il prossimo mese, sarà un mese veramente tosto... intanto dovrò correggere tutta la tesi, anche se per questo devo ancora aspettare sua (dis) grazia la relatrice =__= e poi dovrò affrontare le prime scadenze ( panicoooo)... I momenti piacevoli non mancheranno, visto e considerato che la bella stagione è anche sinonimo di eventi cosplay imminenti *^* Il 13 maggio ce ne sarà uno alla vecchia dogana e il 03 giugno ci sarà Cospladya 2012 a Palermo ( e questo penso che sarà, per me, l'ultimo evento prima dell'etna comics di settembre) LOL non vedo XD Spero che maggio sarà gradevole quanto aprile *^*
sabato 28 aprile 2012
Shopping mangoso
Ieri sono stata in fumetteria ed ecco la spesa mangosa :3 :
Finalmente miei After the tempest in late Summer e Durarara 2, mentre invece non mi aspettavo di trovare l'undicesimo volume di Kuroshitsuji, il bello è che per il prossimo volume, il 12, si dovrà aspettare fino a giugno, anche se sono tentata di bloccarlo >_< me lo aspettavo più simile all'anime invece è una detective story con un bel pizzico di sovrannaturale e con quel gran pezzo di maggiordomo di Sebastian u.u'' che è disegnato davvero in modo divino :Q____ *fangirl mode: ON*
Finalmente miei After the tempest in late Summer e Durarara 2, mentre invece non mi aspettavo di trovare l'undicesimo volume di Kuroshitsuji, il bello è che per il prossimo volume, il 12, si dovrà aspettare fino a giugno, anche se sono tentata di bloccarlo >_< me lo aspettavo più simile all'anime invece è una detective story con un bel pizzico di sovrannaturale e con quel gran pezzo di maggiordomo di Sebastian u.u'' che è disegnato davvero in modo divino :Q____ *fangirl mode: ON*
martedì 24 aprile 2012
Foto a random in una domenica pomeriggio
Visto che domenica pomeriggio non avevo molto da fare e considerando la bella giornata di sole che c'è stata, ho scattato alcune foto al plushie di Nii chan in mezzo alle piante *o*
sabato 21 aprile 2012
Anime morning e Anime night ( by Rai 4) - Novità
Come di certo molti di voi sapranno, di recente su Rai 4 si sono conclusi tutti e 4 gli anime che venivano mandati in onda la domenica mattina e il giovedì sera. Il primo a terminare è stato Welcome to the Nhk, seguito a ruota da Ergo Proxy e Ano Hana, mentre domani mattina verrà trasmesso l'episodio finale di Madoka Magica ( alleluiaa). Proprio stamattina su Animeclick è possibile leggere delle succulente news sulle nuove serie, che, attenzione attenzione, riprenderanno in autunno ( T_T lunghissima pausa!)...
Annunciati entrambi i titoli che verranno trasmessi la domenica mattina : Dennou Coil ( studio Madhouse) e Noein, entrambi acquisiti allo scorso Lucca comics dalla Dynit.
Mentre invece, sempre a partire dal prossimo autunno, verranno trasmessi il giovedì sera, PlanetES e.... un titolo misterioso, che secondo il comunicato dell'emittente televisiva non solo è del tutto inedito ma potrebbe essere addirittura uno dei nuovissimi anime della stagione primaverile *.* Tra i tanti titoli iniziati questa primavera, il solo che potrebbe essere nella lista dei candidati è Eureka Seven - Astral Ocean ( sempre che finisca entra l'autunno... ma speriamo di si). Qui per maggiori info.
Annunciati entrambi i titoli che verranno trasmessi la domenica mattina : Dennou Coil ( studio Madhouse) e Noein, entrambi acquisiti allo scorso Lucca comics dalla Dynit.
Mentre invece, sempre a partire dal prossimo autunno, verranno trasmessi il giovedì sera, PlanetES e.... un titolo misterioso, che secondo il comunicato dell'emittente televisiva non solo è del tutto inedito ma potrebbe essere addirittura uno dei nuovissimi anime della stagione primaverile *.* Tra i tanti titoli iniziati questa primavera, il solo che potrebbe essere nella lista dei candidati è Eureka Seven - Astral Ocean ( sempre che finisca entra l'autunno... ma speriamo di si). Qui per maggiori info.
mercoledì 18 aprile 2012
Nice days
Su questi giorni non ho molto da dirvi se non che stanno scorrendo tranquillamente e con il giusto ritmo.. non so, sarà perché ormai il mio obbiettivo è vicino, sarà perché ormai ho anche finito la voglia di stressarmi e preoccuparmi per tutto, ma in questi giorni sto veramente bene... e forse non è neanche merito esclusivo della laurea in arrivo, ma anche perché dentro di me stanno nascendo dei nuovi sentimenti che era da tanto che non provavo... >_< come sempre però ho la tendenza ad infilarmi in situazioni piuttosto problematiche, ma spero che stavolta riuscirò a trovare un modo per uscirne vincitrice ( o quantomeno illesa X°D).. e comunque non voglio correre, affrettare i tempi e buttarmi, sempre come solito, come un treno sparato a mille in una specie di missione kamikaze. Questa volta devo prendere le cose con calma e soprattutto prenderle per come vengono... In ogni caso, oggi sono reduce da una lunghissima passeggiata con una mia collega che ha dato degli ottimi frutti :D visto che ci sono passata davanti non potevo non fare un salto in fumetteria ed ecco cos'ho preso :
*__* ad essere sincera ero entrata per cercare i numeri di kobato, ma poi me ne sono uscita sconsolata... ed è stato in quel momento che ho notato il mega poster di The world god only knows vicino alla porta della fumetteria e cosi l'ho preso *o* XD è bellissimo *_* e se la mangaka si decide a concluderlo lo prenderò di sicuro *_*
*__* ad essere sincera ero entrata per cercare i numeri di kobato, ma poi me ne sono uscita sconsolata... ed è stato in quel momento che ho notato il mega poster di The world god only knows vicino alla porta della fumetteria e cosi l'ho preso *o* XD è bellissimo *_* e se la mangaka si decide a concluderlo lo prenderò di sicuro *_*
lunedì 16 aprile 2012
Ikoku meiro no croisée
Ed eccoci con la ( spero) tanto attesa recensione anime del mese di Aprile ( anche se dalle condizioni meteo direi che è più novembre =__= ). L'anime di cui vi parlerò è Ikoku meiro no croisée che può essere tradotto come "L'incrocio nel labiranto straniero", che è stato trasmesso la scorsa primavera, suscitando la mia curiosità per diversi motivi, in primis per la storia davvero molto interessante che va ben al di là dei soliti stereotipi.
Parigi, 1899... Di ritorno da uno dei suoi viaggi all'estero per cercare nuovi spunti creativi per la bottega artigianale di cui si occupa insieme al nipote, l'eccentrico Oscar stavolta porta al nipote qualcosa che va ben al di là di una lampada o di un'insegna particolari. Infatti l'uomo, avanti negli anni, si presenta in compagnia di una bambina in kimono proveniente dal Giappone. All'esterrefatto nipote Claude, unico erede della bottega di famiglia in cui vengono prodotte insegne in ferro battuto, la ragazzina, il cui nome è Yune, appare davvero molto strana: abito dalle maniche svolazzanti e soprattutto un atteggiamento fin troppo remissivo. Dal canto suo Yune, ancora piccola, sembra atterrita e al contempo attratta da quanto di nuovo la circonda e soprattutto è animata da una grande voglia di imparare a lavorare per Claude e Oscar. La ragazzina, come spiega Oscar, viveva ad Osaka dove lavorava come ragazza "insegna" e quindi per Yune venire nella grande città di Parigi è un'occasione davvero preziosa per apprendere nuove cose e dall'altro lato Oscar spera che la presenza della ragazzina possa aiutare a risollevare le sorti del negozio.
Infatti, sia il negozio di Claude che la Galleria al cui interno si trovano diverse botteghe artigianali vivono un profondo periodo di crisi, determinato dalla nascita di un grande magazzino che sottrae loro i clienti. Nonostante ormai i tempi stiano cambiando, Claude non sembra essere intenzionato a chiudere l'attività di famiglia e cosi si impegna anima e corpo per mandare avanti il negozio, anche se, con l'arrivo di Yune i problemi per lui sembrano non finire mai. Difatti per il giovane sembra difficile abituarsi a quella piccola farfallina che con le maniche del suo abito rischi a di distruggere i preziosi manufatti, alcuni opera del padre di Claude. Inoltre i problemi riguardano anche il cibo; se per Yune sembra strano assaggiare il pane con il formaggio, per Oscar e Claude sembra addirittura impossibile abituarsi agli strani manicaretti giapponesi della ragazzina.
A tutto questo si deve anche aggiungere una certa difficoltà linguistica; Yune, fin dal suo arrivo, dice di non saper parlare il francese e il fatto che la ragazzina non possa capire neanche le discussioni che la riguardano e questo spinge lo scostante Claude a regalarle un libro per imparare l'alfabeto e alcune parole ( il tutto rigorosamente en français u.u''). Tutto ciò rende immensamente felice la piccola giapponesina che però, a causa del suo ingombrante kimono, combina un bel pasticcio; infatti, quando una delle maniche del kimono rimane impigliata in un'insegna, questa viene giù e i preziosi cristalli incastonati nel ferro si rompono, andando in mille pezzi sotto gli occhi atterriti di Claude che ne teneva molto a quell'insegna, in quanto si trattava dell'ultimo lavoro del padre... Riusciranno Claude e Yune a superare questo complicatissimo scontro culturale, permettendo quindi ad entrambi di vivere una nuova incredibile esperienza?
Un anime davvero profondo, che affronta, con la delicatezza della giovane e tenera Yune, un argomento tutt'altro che superficiale e di facile risoluzione, quello cioè dell'incontro di culture e mondi diversi e ogni personaggio, nelle sue interazioni con gli altri, ci mostra un modo diverso di interpretare e di giungere ad un compromesso che permetta alle due parti di armonizzarsi e di arricchirsi vicendevolmente. I personaggi sono tutti davvero molto gradevoli, soprattutto Yune, anche se manca un approfondimento psicologico che ci permetta di comprendere ancora più a fondo determinati personaggi, come ad esempio Claude, che secondo me avrebbe meritato maggiori attenzioni. Eccellente la grafica, soprattutto quando si vedono gli scorci della Parigi fn de siècle. Piccolo difetto: la brevità! 12 episodi sono davvero ben pochi per trattare contemporaneamente l'argomento dello scontro culturale e per sviluppare una trama che solo di tanto in tanto mostra il suo vero potenziale, offrendo in ogni caso un buon anime, che riesce nello scopo di intrattenere piacevolmente. Consigliato a tutti coloro che amano gli anime storici e che hanno un debole per le protagoniste dai grandi occhioni e dal cuore altrettanto grande :3 .
Trasmesso nel : 2011
Titolo originale : Ikoku meiro no croisée ( 異国迷路のクロワーゼ )
Numero di episodi visti : 12/12 ( completo)
Disponibilità : fansub
Voto : 8.5
Parigi, 1899... Di ritorno da uno dei suoi viaggi all'estero per cercare nuovi spunti creativi per la bottega artigianale di cui si occupa insieme al nipote, l'eccentrico Oscar stavolta porta al nipote qualcosa che va ben al di là di una lampada o di un'insegna particolari. Infatti l'uomo, avanti negli anni, si presenta in compagnia di una bambina in kimono proveniente dal Giappone. All'esterrefatto nipote Claude, unico erede della bottega di famiglia in cui vengono prodotte insegne in ferro battuto, la ragazzina, il cui nome è Yune, appare davvero molto strana: abito dalle maniche svolazzanti e soprattutto un atteggiamento fin troppo remissivo. Dal canto suo Yune, ancora piccola, sembra atterrita e al contempo attratta da quanto di nuovo la circonda e soprattutto è animata da una grande voglia di imparare a lavorare per Claude e Oscar. La ragazzina, come spiega Oscar, viveva ad Osaka dove lavorava come ragazza "insegna" e quindi per Yune venire nella grande città di Parigi è un'occasione davvero preziosa per apprendere nuove cose e dall'altro lato Oscar spera che la presenza della ragazzina possa aiutare a risollevare le sorti del negozio.
Infatti, sia il negozio di Claude che la Galleria al cui interno si trovano diverse botteghe artigianali vivono un profondo periodo di crisi, determinato dalla nascita di un grande magazzino che sottrae loro i clienti. Nonostante ormai i tempi stiano cambiando, Claude non sembra essere intenzionato a chiudere l'attività di famiglia e cosi si impegna anima e corpo per mandare avanti il negozio, anche se, con l'arrivo di Yune i problemi per lui sembrano non finire mai. Difatti per il giovane sembra difficile abituarsi a quella piccola farfallina che con le maniche del suo abito rischi a di distruggere i preziosi manufatti, alcuni opera del padre di Claude. Inoltre i problemi riguardano anche il cibo; se per Yune sembra strano assaggiare il pane con il formaggio, per Oscar e Claude sembra addirittura impossibile abituarsi agli strani manicaretti giapponesi della ragazzina.
A tutto questo si deve anche aggiungere una certa difficoltà linguistica; Yune, fin dal suo arrivo, dice di non saper parlare il francese e il fatto che la ragazzina non possa capire neanche le discussioni che la riguardano e questo spinge lo scostante Claude a regalarle un libro per imparare l'alfabeto e alcune parole ( il tutto rigorosamente en français u.u''). Tutto ciò rende immensamente felice la piccola giapponesina che però, a causa del suo ingombrante kimono, combina un bel pasticcio; infatti, quando una delle maniche del kimono rimane impigliata in un'insegna, questa viene giù e i preziosi cristalli incastonati nel ferro si rompono, andando in mille pezzi sotto gli occhi atterriti di Claude che ne teneva molto a quell'insegna, in quanto si trattava dell'ultimo lavoro del padre... Riusciranno Claude e Yune a superare questo complicatissimo scontro culturale, permettendo quindi ad entrambi di vivere una nuova incredibile esperienza?
Un anime davvero profondo, che affronta, con la delicatezza della giovane e tenera Yune, un argomento tutt'altro che superficiale e di facile risoluzione, quello cioè dell'incontro di culture e mondi diversi e ogni personaggio, nelle sue interazioni con gli altri, ci mostra un modo diverso di interpretare e di giungere ad un compromesso che permetta alle due parti di armonizzarsi e di arricchirsi vicendevolmente. I personaggi sono tutti davvero molto gradevoli, soprattutto Yune, anche se manca un approfondimento psicologico che ci permetta di comprendere ancora più a fondo determinati personaggi, come ad esempio Claude, che secondo me avrebbe meritato maggiori attenzioni. Eccellente la grafica, soprattutto quando si vedono gli scorci della Parigi fn de siècle. Piccolo difetto: la brevità! 12 episodi sono davvero ben pochi per trattare contemporaneamente l'argomento dello scontro culturale e per sviluppare una trama che solo di tanto in tanto mostra il suo vero potenziale, offrendo in ogni caso un buon anime, che riesce nello scopo di intrattenere piacevolmente. Consigliato a tutti coloro che amano gli anime storici e che hanno un debole per le protagoniste dai grandi occhioni e dal cuore altrettanto grande :3 .
Trasmesso nel : 2011
Titolo originale : Ikoku meiro no croisée ( 異国迷路のクロワーゼ )
Numero di episodi visti : 12/12 ( completo)
Disponibilità : fansub
Voto : 8.5
sabato 14 aprile 2012
Torino comics 2012 - Annunci Star comics
Ebbene si, la star comics a questo torino comics ha proprio fatto il BOTTO facendo un annuncio meraviglioso *_* i titoli annunciati sono *rullo di tamburi*
KIMI NI TODOKE ( arrivare a te)
PANDORA HEARTS
TUTOR HITMAN REBORN
Ovviamente, senza pensarci su troppo, prenderò Pandora Hearts ( che ho sempre desiderato fosse pubblicato dalla star comics) e Arrivare a te ( di cui ho solo i primi due volumi della planeta) *__*.
Iscriviti a:
Post (Atom)