Visualizzazioni totali

domenica 28 febbraio 2016

Bye Bye February

Ed eccoci alla conclusione di questo inaspettatamente piacevole mese di Febbraio :) Di solito per me è un mese un po' caotico e l'anno scorso lo è stato sul vero senso della parola! Quest'anno però, contro ogni mia aspettativa è stato davvero piacevolissimo ^^ Sono successe tante cose piacevoli ( in primis il carnevale e le uscite con gli amici) e soprattutto ho ricevuto tante belle notizie ^^ Insomma, niente di cui lamentarmi, tranne questi ultimi due giorni :( Venerdì e ieri sono stata preda di un forte malumore, dovuto al fatto che il mese prossimo una persona a me cara dovrà intraprendere nuovamente un percorso molto difficile e spero che stavolta lo possa superare meglio che le altre volte. Purtroppo, nonostante sappia benissimo che devo essere forte, certe volte è impossibile non cedere ai brutti pensieri, però per fortuna è passato tutto abbastanza in fretta e senza lasciare strascichi U_U Parlando di cose belle, in quest'ultima settimana ce ne sono state parecchie: Lunedì sono stata a pranzo da Yuka e ho assaggiato il curry rice fatto da lei *O* Buonissimo! Poi, lunedì sera sono stata al compleanno di un'amica e ... XD ho mangiato fino a scoppiare ahaahahha L'indomani, io, Delia e Yuka siamo andate al cinema a vedere.... ZOOTROPOLIS *O* mamma mia! Mi sono letteralmente innamorata di questo film *_* lo trovo davvero bellissimo, tanto che se mai capiterò in un Disney Store ( ahimè, a Catania LO HANNO CHIUSO T_T) prenderò sicuramente qualcosa legato a questo film,  possibilmente un plush di Judy che ho adorato ** ( è una coniglia, come si fa a non amarla?!). Mercoledì poi ho ricevuto tramite posta una bellissima sorpresa *_* è arrivata la parrucca per ASUKA *_* Eccola qui: 


In una parola: PERFETTA *_* Non vedo l'ora di acconciarla, solo che per farlo devo aspettare mi arrivino i fermagli che in questo momento sono in qualche posto non meglio definito tra la Cina e l'Italia XD ahahaa spero che restino poco in dogana *_* Li voglio qui il prima possibile! Nel mentre sto ultimando gli altri dettagli, ovvero: calze e scarpe! awww spero venga bene ^^ Comunque, le belle cose non finiscono qui: giovedì è stata ultimata la vetrinetta nella quale ho messo tutte le mie figure e altri piccoli gadget ** Eccola qua: 


tadaaaan ** era da una vita che le volevo esporre cosi *_* e niente, nonostante il malumore devo dire che questo mese di Febbraio è stato davvero molto bello ^^

giovedì 25 febbraio 2016

Tsubasa World Chronicle Nirai Kanai Hen

Concludiamo il mese di Febbraio con la recensione di un nuovo manga, letto in scans visto che ancora non è stato pubblicato in italiano. Il manga in questione è il sequel del famoso Tsubasa Reservoir Chronicle delle Clamp, un manga che ho letteralmente adorato cosa che purtroppo non posso dire per questo sequel, il cui titolo completo è: Tsubasa Rerservoir Chronicle: World Chronicle Nirai Kanai Hen. 


La storia ha inizio dopo un po' di tempo dalla duplice conclusione di Tsubasa Reservoir Chronicle e XXX Holic ( per chi non lo sapesse questi due manga sono collegati tra di loro e molto spesso i protagonisti di una storia compaiono anche nell'altra creando il cross over per eccellenza) e dal discorso tra Shaoran e Kimihiro, apprendiamo che mentre il primo ha ripreso a viaggiare nei vari mondi insieme a Kurogane, Fay e Mokona, l'altro è ancora nel negozio di Yuuko attendendo il ritorno di quest'ultima, scomparsa dopo la fine del precedente manga. Nonostante Kimihiro ( o Watanuki) sia triste per l'assenza di Yuuko è comunque confortato dal nuovo rapporto instaurato con Shaoran, un rapporto reso pure possibile dai due Mokona, che non solo riescono a farli comunicare ma permettono loro pure di scambiare degli oggetti che potrebbero tornare utili al viaggio di Shaoran e compagni. 



     
    La storia ha inizio proprio durante uno dei dialoghi tra Shaoran e Watanuki, al termine del quale ritroviamo Fay e Kurogane in attesa di esplorare tutti insieme il nuovo mondo in cui sono arrivati il cui nome è Nirai Kanai ( ovvero 'villaggio ideale'). In questo villaggio sembra non esserci alcun problema: gente accogliente, cibo in abbondanza e un perenne bel tempo che rendono l'atmosfera veramente unica. Inoltre benché stranieri, in poco tempo Fay, Kurogane, Shaoran e persino Mokona sembrano essere i benvenuti tanto che vengono invitati a partecipare al festival della ' dea principessa', che nonostante sia un essere umano è venerata come una dea in terra poiché considerata l'artefice del benessere di Nirai Kanai. 







Al festival della Dea Principessa i ragazzi si ritrovano al suo cospetto e pur essendo consapevoli che si trovano davanti un essere umano si rendono subito conto delle sue straordinarie capacità magiche e quello che è ancora più sorprendente è che al suo passaggio, Shaoran sente nella sua testa la voce della principessa e sembra anche che lo conosca! Cosa vorrà mai da lui questa misteriosa principessa? E soprattutto è una coincidenza che Shaoran e amici siano giunti proprio in questo villaggio dall'aspetto pacifico ma che in fondo nasconde un grande mistero? 


                                                         

Per scoprirlo non vi resta che leggere questa storia composta da 16 capitoli ( l'ultimo dei quali uscirà in questi giorni anche in scan) per un totale di 2 volumi, anche se sinceramente non aggiunge molto alla storia iniziata in Tsubasa, anzi aggiunge solo nuove domande che di sicuro rimarranno senza alcuna risposta ( a meno che le Clamp non abbiano intenzione di pubblicare altri spin off di questa serie, cosa che sinceramente spero non avvenga). La storia pur iniziando molto bene e in modo coinvolgente ben presto subisce una forte battuta d'arresto e per ben 13 capitoli non succede niente degno di nota ed è anche eccessivamente ripetitivo. Ogni capitolo si rivela pressoché inutile visto che le Clamp si limitano a sottolineare sempre la stessa cosa, ovvero che Shaoran è in possesso di uno strano potere e poi nel momento di chiarirne le cause divagano mettendo altre carte in tavola in modo da creare in chi legge solo nuovi interrogativi. Se leggendo Nirai Kanai voleste scoprire nuovi dettagli sui protagonisti di Tsubasa allora evitatelo, altrimenti leggetelo come uno spin off che non ha alcuna pretesa se non quella di protrarre una storia che poteva benissimo restare cosi com'era. Q questo manga assegno il voto di 5 proprio perché ha deluso tutte le mie aspettative :/ Speravo in un sequel più avvincente e che magari vedesse i nostri eroi spostarsi in altri mondi fino ad avvicinarsi al mondo in cui tutto ha avuto inizio, ma in realtà si è trattato solo di 16 capitoli vuoti. 

Titolo Originale: Tsubasa World Chronicle Nirai Kanai Hen 
Titolo italiano: Tsubasa World Chronicle Nirai Kanai Hen 
Disponibilità: scan ( http://mangafox.me/manga/tsubasa_world_chronicle_nirai_kanai_hen/ ) 
Volumi: 2
Voto: 5 

giovedì 18 febbraio 2016

Back (again)

Salvee, si lo so XD sono stata nuovamente poco presente sul blog e questo è stato essenzialmente dovuto a due fattori:
- Poche cose degne di nota da scrivere 

- Poca volontà xD 

ahahahhahaa scusate, ma alle volte vengo presa d'assalto dalla pigrizia e quindi per questi due motivi ho lasciato un po' il blog da parte. Comunque qualcosa degno di nota è avvenuto: esattamente una settimana fa ho ripreso a frequentare le lezioni di giapponese, bruscamente interrotte a Maggio 2015 per una serie di problemi ( miei e anche dell'insegnante che ha dovuto affrontare diversi cambiamenti bruschi e che giustamente l'hanno assorbita). Certo per il momento sono in una fase di rapido ( o rapidissimo) ripasso, ma nonostante sia solo alla seconda lezione riesco a vedere un cambiamento reso possibile dall'aver terminato con esami e co: difatti in una sola settimana sono stata in grado di superare una delle poche difficoltà legate al giapponese, ovvero... i katakana! In due anni di lezioni costanti non sono riuscita a memorizzarli, mentre ora... ce l'ho fatta *^* Sono felicissima di questo progresso e sono sempre più decisa ad affrontare l'esame per la certificazione del livello A2 in lingua giapponese :D Quest'anno non me lo impedirà niente e nessuno! :D Per il resto, il progetto cosplay di Asuka prende sempre più forma: da qualche giorno ho ordinato la parrucca *^* e non vedo l'ora che arrivi!!

Kuroshitsuji - Book of the Atlantic

Salve a tutti, eccomi qua con una bella notizia riguardante uno degli anime e manga che adoro, ovvero Kuroshitsuji ( in Italia Black Butler). La bella notizia riguarda la realizzazione di un lungometraggio animato dedicato ad una delle più belle saghe del manga che poi è anche quella che segna un'importante svolta nelle vicende di Ciel Phantomhive e del suo maggiordomo demoniaco Sebastian Michaelis. Insieme alla notizia sulla realizzazione di questo lungometraggio, il cui titolo sarà Book of the Atlantic, è arrivata anche un'immagine ufficiale realizzata da Yana Toboso:


Il film a quanto pare verrà realizzato dallo staff dei precedenti adattamenti anime ( Book of Circus e Book of Murder) e uscirà all'inizio del 2017! Per maggiori info qui.

domenica 7 febbraio 2016

La settimana delle prime volte!

Salve a tutti e ben trovati su questo blog :3 Con oggi finisce una settimana parecchio frenetica e ricca di 'prime volte' :3 Difatti quest'anno sono riuscita ad esserci a due di quei tanti eventi che negli anni passati mi sono persa sia a causa degli impegni universitari che per il maltempo. La felice unione di libertà e (insperato) bel tempo quasi primaverile hanno contribuito al fatto che potessi assistere ai fuochi d'artificio tenutesi in piazza Duomo la sera del 3, come inizio dei 3 giorni di festeggiamenti alla Santa Patrona di Catania (eh si, qui ci piace esagerare) e anche al famoso carnevale di Acireale! Per quanto riguarda i primi è consuetudine che il 3 febbraio sera in piazza Duomo si può assistere ad un bellissimo spettacolo pirotecnico che unisce i fuochi d'artificio alla musica *_* Dire che fossi emozionata di trovarmi lì dopo averli sempre visti solo ed esclusivamente in tv è dire poco *_* Vedere i razzi che si inseguivano tra loro sullo sfondo di un bellissimo cielo limpido invernale è una sensazione indescrivibile, come lo è anche notare la perfetta sincronia tra fuochi e musica e vedere il Duomo passare dal rosso al blu in pochi secondi (sempre seguendo la musica) *_* In tutto lo spettacolo pirotecnico è durato un'ora e mezza, di cui l'ultima mezz'ora dedicata ai soli fuochi d'artificio che venivano fatti esplodere in una villa dietro piazza Duomo (per maggiori info cercate 'a sira o tri' a Catania). Ecco qua alcune foto ( sono contenta di dire che la mia fotocamera ha dato il suo meglio *_*): 














































Passando dal sacro al profano!  Ieri, mentre a Catania si concludeva la festa patronale,  sono stata con i miei amici ad Acireale, città in provincia di Catania in cui si svolge il carnevale più famoso e (ora posso dirlo anch'io) più bello di Sicilia. Tralasciando il fatto che dalla stazione al luogo in cui si svolge la sfilata dei carri ci sono almeno una cinquantina di minuti A PIEDI ( XD ieri sera avevo le gambe doloranti) è stato davvero un bellissimo pomeriggio *_* Intanto contrariamente alle mie previsioni non c'erano incivili che lanciavano uova e schiuma e per questo mi sono pentita di non aver messo una parrucca (sigh), ma ho provveduto comprando una maschera davvero particolare che ho tenuto fin quasi alla fine della maratona del ritorno.  Poi trovarmi in mezzo ai bambini vestiti da carnevale che lanciavano i coriandoli mi ha fatto tornare bambina e ho ritrovato un po' l'amore per questa festa ^_^ E non parliamo dei carri allegorici che erano MAGNIFICI *_* Ho anche visto un'esposizione di carri in miniatura e poi... una fumetteria ahahahahaha cosa volete, eravamo pur sempre un gruppo di otaku U_U'' hahahaha... Comunque è stato entusiasmante assistere a questi due eventi, cosi diversi ma entrambi profondamente parte della tradizione siciliana/italiana *_* Ecco qui le foto del Carnevale i cui carri seguivano il tema 'Salviamo l'ambiente' : 
































venerdì 5 febbraio 2016

Steins;Gate

Ecco arrivato il momento della recensione anime del mese e questa volta tocca a Steins;Gate, un anime che era parecchio tempo che volevo vedere ma che rimandavo sempre per un motivo o per un altro (e cosi sono passati almeno 4 anni da quando l'ho messo in lista anime XD meglio tardi che mai). 


                                          

All'apparenza Houma Kyouhin ( vero nome: Rintaro Okabe) sembra un tipo parecchio eccentrico: va in giro con un lungo camice bianco ed è seriamente convinto che una qualche organizzazione criminale spii lui e i suoi 'assistenti', Mayuri 'Mayushi' Shiina, e Darou, ma soprattutto si crede.. uno scienziato pazzo! Difatti in un piccolo appartamento Rintaro ha allestito quello che dovrebbe essere un laboratorio di ricerca all'interno del quale si producono 'gadget futuristici' anche se la sua vera aspirazione è quella di costruire la macchina del tempo! Difatti,  nessuno è ancora riuscito a costruire una macchina del genere, anche se sul web, un famigerato John Titor sembrerebbe essere convinto che ciò è possibile in quanto egli stesso è un viaggiatore temporale proveniente dal... 2036! 

                                       

La storia ha inizio proprio quando Rintaro e la sua assistente/amica d'infanzia Mayushi si recano ad una conferenza sulla macchina del tempo indetta da un famoso scienziato che per parecchio tempo ha vissuto in America. Prima di partecipare alla conferenza, i due s'imbattono in una ragazza dai capelli rossi che sembra essere molto conosciuta nell'ambiente scientifico per via di alcune pubblicazioni di notevole interesse e il cui nome è Kurisu Makise. La ragazza come loro si dirige nella sala conferenze in cui si svolge il seminario sulla macchina del tempo, volto a dimostrare il perché costruirne una è impossibile. La conferenza assume però una piega abbastanza strana in quanto Rintaro è fermamente convinto della tesi opposta e questo suo continuo obiettare non fa che indisporre molto il responsabile della conferenza.

                                  

Letteralmente buttato fuori dall'aula in cui si svolge il seminario, Rintaro decide di andare via, ma proprio mentre lui e Mayuri si stanno allontanando la loro attenzione viene catturata da un forte rumore proveniente dal piano superiore.  I due vanno a vedere e quello che trovano li lascia esterrefatti:  in uno sgabuzzino i due trovano in una pozza di sangue il corpo ormai senza vita di Kurisu Makise!! Terrorizzati dalla terribile scoperta i due si allontanano velocemente dal cadavere e una volta fuori dall'edificio, circondati da una folla inconsapevole di quello di cui Mayuri e Rintaro sono stati testimoni, il ragazzo manda una mail al suo assistente Darou scrivendo 'Kurisu Makise è stata assassinata'. Nel momento in cui Rintaro preme il tasto 'invio' accade qualcosa di misterioso e in un attimo sia Mayushi che le persone che affollano la strada spariscono e riappaiono qualche secondo dopo, anche se sembra essere avvenuta un'altra stranezza: un satellite si è schiantato contro il palazzo in cui si è svolta la conferenza! Cosa sarà successo? Perché Rintaro è l'unico a ricordarsi della morte di Makise e della conferenza sulla macchina del tempo che pare non essersi mai svolta? 


Contro mia ogni aspettativa quest'anime si è rivelato davvero piacevolissimo e per nulla difficile da seguire, soprattutto considerando che ad un certo punto la trama diventa piuttosto ingarbugliata e per questo consiglio di vedere quanti più episodi consecutivamente in modo da non perdere il filo ( XD cosa che a me succede spesso quando guardo un episodio ogni morte di papa). In ogni caso la storia è davvero sviluppata e se la prima parte può apparire inconcludente è dall'episodio 13 che invece le cose prendono una svolta radicale ed insieme alla trama si sviluppano pure le personalità dei personaggi, che non si possono non adorare (ad un certo punto vi ritroverete a commuovervi pure per personaggi che possono essere etichettati come negativi). Sicuramente i migliori sono Okabe, Mayushi ( di cui mi piacerebbe fare il cosplay XD e quando mai?!) e Makise! Consiglio a tutti la visione di questo anime, pure a quelli a cui di solito non piace il genere fantascientifico perché contrariamente alla maggior parte degli anime appartenenti a questo genere Steins;Gate risulta facile da seguire fin da subito e poi i sentimenti ricoprono un ruolo molto importante, quindi di sicuro anche i più restii al genere fantascientifico riusciranno ad apprezzare fino in fondo quest'anime. 

Titolo Originale: Steins;Gate 
Titolo Italiano: Steins;Gate 
Disponibilità: http://www.vvvvid.it/#!show/456/steinsgate * 
Episodi: 24/24 ( completo) + 1 oav + un film 
Voto: 10 

* l'iscrizione a vvvvid è completamente gratuita e ci si può registrare anche tramite l'account facebook.

lunedì 1 febbraio 2016

Instant Tristezza ( Inside Out)

Ebbene ieri pomeriggio non sono riuscita a trattenermi e... ho fatto l'instant di Tristezza ( Inside Out) ed ecco qui il risultato: 


Per essere un instant in cui non ho neanche usato il colore blu per il corpo ( che comprerò di sicuro nel momento in cui ci sarà in arrivo un qualche evento invernale a cui portarla) sono molto contenta del risultato solo che... devo lavorare sulla mia tristezza ahahahahaha Non credevo che fare delle faccine tristi davanti la fotocamera sarebbe stato cosi difficile XD alla fine mi sono venute fuori foto spiritose, ma va bene U_U Ci lavorerò su e in qualche modo la prossima volta sarò una perfetta Tristezza!