Visualizzazioni totali

lunedì 29 agosto 2011

Etna Comics Trailer n.5 - "Il piano di Von Stain"



Questo è l'ultimo, spettacolare, trailer che preannuncia l'inizio della primissima edizione dell'Etna Comics *_* non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaa

venerdì 26 agosto 2011

Fa caldo >_<''

Sto tutto l'anno a lamentarmi del freddo e adesso, ironia della sorte, mi lamento del troppo caldo T^T non so voi, ma io per la prima volta in vita mia, sto proprio soffrendo questo caldo pseudo africano T^T è vero che a Catania non si sono visti i 40° che ci sono stati in altre città d'Italia, ma è anche vero che c'è stata un'umidità pazzesca. Poi questa settimana, vittima dei sensi di colpa e di altri pensieri più pressanti, ho preferito rintanarmi in casa piusttoso che andare a mare a fare il pesce! Da questo già si capisce che bella settimana ho avuto : geografia, tesi, geografia, tesi, geografia, tesi e ancora geografia X°°D Però questo studio intensivo-maniaco-suicida  ha dato dei gran bei risultati : infatti, proprio oggi sono riuscita a finire il penultimo libro di geografia in largo anticipo persino sui miei programmi ( XD pensavo di non finirlo prima di settembre) e questo mi rassicura visto e considerato che per i giorni dell'Etna Comics non sarò a casa, anche perché vengono due mie amiche di Milano e non voglio staccarmi da loro neanche per un momento!! *__* aaaw saranno sicuramente giorni indimenticabili!! *_* siiiiiiiiiii!!! Tornando al presente, sono letterlamente in astinenza da mangaa D: D: non vado in fumetteria da un bel pezzo e non so neanche quando potrò andarci, visto che sabato scorso ho avuto un 18esimo compleanno e fra qualche altro sabato ne avrò un altro, il che significa.... addio soldiiii T___T cavolooo! stupidissimi soldi ò.ò non bastano maii T_T poi ho anche parecchie cose da prendere... Ricapitolando :

- Shugo Chara 08 
- Black Butler 05 ( ammesso che non esca ai primi di settembre)
- Fruits basket - Big love edition 03 

ai quali vorrei aggiungere il volume unico de La leggenda di Chun Hyang e il primo volume di Kobato ( entrambi vengono pubblicati dalla J pop) anche se per quest'ultimo aspetterò l'etna comics ; infatti, tra gli espositori presenti alla fiera ci saranno proprio quelli della J pop e chissà, magari faranno qualche bella promozione *_* peccato che abbiano spostato l'uscita di Toradora 1 a novembre =_= ovviamente avranno in mente qualche bella promozione in occasione del Lucca Comics and Games, al quale io, come sempre, non potrò partecipare T_T che ingiustiziaaaa!! ogni anno ce n'è una :( voi ci andrete? a me sarebbe piaciuto, ma purtroppo anche quest'anno sono sorti degli ostacoli che non mi permettono di avere la completa sicurezza di essere libera per quel periodo T_T mondo crudele! XD l'anno prossimo farò carte false per andarci ò.ò stavolta mi sto buona solo perché il problema che si è posto è più serio del previsto, ma l'anno prossimo me ne fregherò altamente delle lezioni e co e prenderò il volo per Lucca *__* andarci sarebbe un pò come compiere un passo in più verso il giappone ( XD vabbè, perdonate le mie esagerazioni, ma spero vi facciano capire quanto ci tenga ad andarci ^^''') ! Quando si tratta di fiere in generale tendo a sclerare ( non si è notato, vero? ahahah XD) il fatto è che mi piace molto l'atmosfera di questi eventi e mi piace anche avere la possibilità di conoscere altre persone con i miei stessi interessi, un pò come è successo a Cospladya, durante la quale ho avuto la possibilità di conoscere molti cosplayers davvero simpatici ^_^ E voi avete partecipato ad eventi del genere? che ne pensate? Con questo vi lascio e vado a papparmi una bella granita al limone accompagnata da una morbida brioche :3 konbawa ^^

mercoledì 24 agosto 2011

Outfit arrivato :)

 *__*  ieri mentre studiavo hanno suonato al citofono e.....
era la posta con una raccomandata 
*___* 
oddio, non ci posso ancora credere che finalmente sia arrivato 
*__* 
è meravigliosoooooooo!!
 Ormai manca davvero pochissimo all'
Etna Comics 
*^* 
14 giorni 
*^*

lunedì 22 agosto 2011

Kobato

"Kobato" ( こばと。) è un anime trasmesso nella stagione primaverile 2010 ed è tratto da una delle più recenti opere delle Clamp, dal titolo omonimo ed edito in Italia dalla J pop ( a fine settembre dovrebbe uscire proprio il penultimo volume, il quinto). Un anime davvero molto bello, con una bellissima grafica e con una bellissima, quanto azzeccata colonna sonora. Inoltre, come spesso avviene nelle opere più recenti delle Clamp, soprattutto a partire da Tsubasa Reservoir Chronicle, molti sono i crossover presenti in questa storia, soprattutto con il manga di Chobits, dal quale sono tratti alcuni dei personaggi presenti in Kobato, anche se rispetto a Tsubasa r.C. i personaggi nuovi sono più numerosi. 


In quella che sembra una delle tante tiepide giornate di primavera qualcosa di strano avviene in un parco ; infatti, come trasportati da un caldo vento carico di fiori di ciliegio ecco fare la loro comparsa, tra i giochi dei bambini, una ragazza e quello che a prima vista sembrerebbe un cane blu di pezza, ma ovviamente le apparenze ingannano, visto che il pelouche parla. La ragazza, il cui nome è Hanato Kobato ( = piccola colomba), sembra essere entusiasta di trovarsi in quel luogo, ma il suo entusiasmo viene smorzato dal cane blu, il cui nome sembra essere Ioryogi ( anche se in realtà il suo nome esatto è Iorogi), il quale le ricorda che il motivo per cui sono giunti in quel posto è per compiere una missione, che però non può iniziare senza un test preliminare dopo il quale Kobato riceverà una certa fiala, che una volta riempita potrà permettere alla ragazza di esaudire un suo desiderio. 


Ioryogi spiega a Kobato che questa sorta di test preliminare consiste nel riuscire ad adattarsi nella società umana comportandosi con buon senso in tutte le situazioni in cui si troverà coinvolta in questa sua prima giornata nel mondo umano. E cosi la nostra Kobato inizia il suo test, anche se le cose, per questa ragazza dolcissima, volenterosa, ma infinitamente ingenua e quasi priva di buon senso, non andranno proprio bene ; infatti, nella sola mattina la nostra Kobato ne combinerà di tutti i colori, provocando ovviamente l'ira di Ioryogi, che a dispetto delle apparenze di tenero ed innocente pupazzo, è una vera furia in grado di sputare delle palle di fuoco ( il più delle volte dirette sulla povera Kobato!!) grazie alle quali incute timore nella ragazza, che dal canto suo, si sforza in tutti di comportarsi come si deve in ogni occasione. Fra una disavventura e l'altra giunge presto la sera e la povera Kobato non è ancora riuscita a fare niente che possa aiutarla a raggiungere il suo obbiettivo, ovvero ottenere la fiala che una volta riempita con i cuori feriti da lei guariti, le permetterà di raggiungere il luogo in cui vorrebbe andare.


Ma la strada da fare è lunga, però lei non si arrende facilmente e quando di sera raggiunge il parco in cui è arrivata, si ritrova nel bel mezzo di una festa per la fioritura dei ciliegi. Durante la festa, Kobato si offre di lavorare per un piccolo ristorante di ramen e le cose sembrano andare bene, fin quando alla pasticciona ragazza non viene chiesto di preparare un  piatto tipico per un cliente!! Come sempre le cose sembrano mettersi male, in quanto la ragazza, sotto gli sguardi stupefatti dei clienti e dello stesso Ioryogi, mischia ingredienti a caso, creando cosi qualcosa all'apparenza disgustosa e immangiabile, che però si rivela invece molto buona. Compiuta questa prima "missione" come cuoca, Kobato si allontana dal luogo della festa e strada facendo verso i ciliegi, incontra un'anziana con un neonato alquanto irrequieto che non fa altro che piangere.


Dopo aver provato diversi tentativi, inutili, per calmarlo, Kobato intona una canzone che all'istante riesce non solo a calmare il neonato ma anche ad attirare numerose persone, tutte estasiate dal canto della ragazza. Quando tutti hanno ormai abbandonato il parco, Ioryogi e Kobato ritornano nel luogo in cui sono arrivati quella mattina e lì, Ioryogi, dopo aver rimproverato la ragazza  per i numerosi errori, le assegna incredibilmente 100 punti e in quello stesso momento appare dal nulla la fiala per la quale Kobato si è tanto impegnata.  A questo punto la sua missione ha inizio : in un tempo illimitato, la ragazza dovrà riempire quella fiala curando i cuori feriti degli esseri umani che incontrerà nel suo cammino e quando la fiala sarà piena la ragazza potrà finalmente raggiungere il luogo in cui desidera andare. Chi saranno mai Kobato e Ioryogi? e dove sarà mai il luogo in cui questa vivace ragazza vorrà andare? 


Le risposte a questi interrogativi verranno date nel corso dei 24 episodi che compongono questa bellissima serie, nata da un interessante capolavoro delle Clamp, le quali sono riuscite a rinnovarsi molto in questo prodotto, forse anche in modo maggiore rispetto a quanto fatto con Tsubasa REservoir CHronicle e XXXholic. Non solo per il fatto di aver notevolmente ridotto i crossover ma anche per aver un pò rivoluzionato i personaggi ; difatti, pur mantenendo la presenza di tenere mascotte, in Kobato  la mascotte  ( ovvero Ioryogi) non è poi cosi tenera e contrariamente alle altre mascotte del mondo clamp ha una parte decisamente attiva nello svolgersi degli eventi , contrariamente a quanto avviene nei manga in cui appare Mokona, la più famosa delle mascotte delle mangaka di Osaka, che rimane sempre nell'ombra, rivelando la propria importanza sempre alla fine ( almeno per quanto riguarda Magic Knight of Rayearth, mentre invece in Tsubasa il suo ruolo è quasi passivo). Molto bello anche il personaggio di Kobato, dotato di molteplici aspetti. Infatti, anche se inizialmente potrebbe sembrare il tipico personaggio imbranato ma volenteroso, man mano che la storia procede si rivela essere molto diverso e parecchio lontano dai soliti cliché : dolce, volenterosa, imbranata e anche tanto, tanto malinconica e misteriosa. Ovviamente nulla da ridire sulla grafica, molto bella e vicina allo stile del manga da cui è tratto. Molto apprezzabile anche la colonna sonora ; notevole l'opening, cantata da Mayaa  Sakamoto, e molto bella anche la canzone intonata più volte nel corso dell'anime da Kobato, il cui titolo è Ashita kuru hi  di Kana Hanazawa . Insomma, una vera perla dell'animazione giapponese, in grado di coinvolgere qualsiasi spettatore, anche quelli che non amano particolarmente le Clamp ( ovviamente io le adoro!! *_*), soprattutto per via di un intreccio ricco di misteri che spingono lo spettatore a seguire con passione le vicende di quest'angelica ragazza e della sua infernale guida.  L'unico punto debole di quest'anime è la lentezza e alle volte il fatto di essere un pò ripetitivo nel proporre delle situazioni che impediscono uno sviluppo più rapido della trama principale, ma che in ogni caso rendono piacevole la visione.


Trasmesso nel : 2010
Titolo originale : Kobato ( こばと。)
Numero episodi visti : 17/24 ( serie completa)
Disponibilità : fansub ( http://bakamitaifansub.forumfree.it/?f=8113761 ) *
 Voto : 9.5
* per scaricare gli episodi bisogna registrarsi al forum. 

venerdì 19 agosto 2011

Still alive

Buondì a tutti ^_^  come va? è da un pò che non ci si sente ^^'' gome ne! ma per via di tante cose non è proprio un periodo felice per il mio tempo libero T__T Ho iniziato a studiare come si deve per la tesi e contemporaneamente sto studiando per l'esame di geografia e quindi capirete in che condizioni sono @__@ la sera mi sento parecchio stanca T_T meno male che almeno la mattina sto riuscendo ad andare a mare, anche se mi sa che il tempo inizia a stringere =_='' infatti, negli ultimi giorni non è che ci sia stato un tempo bellissimo =__='' ieri ha piovuto e oggi pome c'è mancato poco! Che odiooo! spero non riprenda già da ora a piovere T__T aah, odio quando si avvicina l'autunno, anche se questo sarà un autunno parecchio gradevole :) L'Etna comics si avvicina sempre di più *__* è la mia unica consolazione in questi giorni di studio intensivo!! Studio a parte, sono ancora un pò scossa per quello che è successo al mio micione T_T è stato un duro colpo perderlo cosi, dall'oggi al domani :'( ero consapevole che con la malattia che aveva ( reni policistici cronici) il tempo che potevamo trascorrere insieme aveva un limite molto breve e anzi lui è stato fortissimo a resistere per altri 8 mesi dalla prima crisi e ancor di più a vivere 14 anni :'( però il vuoto che ha lasciato è enorme e so che non si riempirà mai del tutto. Gli ho voluto ( e continuo a volergli) tanto bene... :'( il mio cucciolo... ancora oggi a parlarne mi vengono le lacrime agli occhi :'( spero che adesso sia in un posto migliore ... 
Tristezza e stanchezza a parte, spero che in qualche modo riuscirò ad essere un pò più presente sul blog :/  U_U non vi libererete facilmente di me!! Per il momento è tutto, bacii a tuttiiii ^^

mercoledì 17 agosto 2011

Etna

 In questa foto, scattata qualche giorno fa dalla spiaggia di Catania, 
una fuoriuscita di fumo e cenere vulcanica da uno dei crateri 
dell' Etna 
( cliccate per vederla meglio)
*_* 
è uno spettacolo davvero unico nel suo genere 
e recentemente l'Etna ne sta dando parecchi!

martedì 16 agosto 2011

Fruits Basket

Fruits Basket ( フルーツバスケット) è un  manga di Natsuki Takaya, pubblicato in Giappone fino al marzo 2008 ed edito in Italia dalla Dynit, che proprio recentemente ha proposto una speciale riedizione di questo manga dal quale è anche stato tratto l' omonimo anime di 26 episodi trasmesso nel 2001. Il titolo è ispirato ad un gioco giapponese ha molta influenza sulla vita della dolce protagonista di questa storia davvero affascinante ; la Takaya ha difatti creato un manga in cui crescita individuale, mistero e leggende si uniscono perfettamente dando vita ad una storia davvero unica nel suo genere e che appassiona fin dalla prima pagina. 



 Protagonista della vicenda è una ragazza al primo anno di liceo, il cui nome è Tohru Honda. Nonostante abbia solo 16 anni Tohru ha conosciuto una vita parecchio dura e piena di amarezza ; infatti, non solo ha recentemente perso sua madre, ma ha dovuto anche lasciare la casa del nonno in quanto quest'ultimo, per sistemare la propria casa, è andato a vivere in casa di altri parenti. Per non arrecargli ulteriore disturbo Tohru decide di non seguirlo e gli promette che andrà a vivere da alcune sue amiche, anche se in realtà, per non disturbarle, inizia a vivere, tutta sola, in una tenda. Questo però non sembra scoraggiarla per nulla e cosi la ragazza prosegue tranquilla la sua vita quotidiana, fin quando una mattina, prima di andare a scuola, si accorge di avere dei vicini ed attirata da alcune pietre rappresentanti gli animali dello zodiaco cinese ( qui), entra e si incanta ad osservarle. Mentre la ragazza osserva con interesse questi artefatti, ecco arrivare il padrone di casa, un uomo ancora giovane e davvero molto affascinante, seguito da un ragazzo che Tohru conosce molto bene ; infatti, il ragazzo è l'idolo incostrato della sua scuola, il "principe" Yuki Sohma. 


I due si sorprendon molto vedendo la ragazza, la quale a sua volta è sconvolta nello scoprire di essere una vicina di casa dell'affascinante principe che si offre di accompagnarla a scuola, cosa che suscita ovviamente l'invidia delle sue compagne, soprattutto quelle più grandi, tutte innamorate di Yuki. Fortuna che a prendere le difese di Tohru ci pensano Hana e Uo, le sue più care amiche, che legate in modo speciale a sua madre hanno molto a cuore il benessere e la felicità della ragazza, che dal canto suo si sforza in tutt i modi per non farle preoccupare, anche se questo comporta degli sforzi spesso superiori alle sue forze. 
Calata la sera, Shigure ( questo il nome dell'altro uomo che incontra Tohru) e Yuki, si inoltrano nella foresta e per pura causalità si imbattono nella tenda in cui vive accampata Tohru e nonostante le rimostranze di quest'ultima i due riescono a portarla in casa, anche perché la ragazza, evidentemente affaticata dagli sforzi fatti negli ultimi mesi, sta male.  








Mentre Tohru è febbricitante nel suo futon, Yuki e Shigure tornano alla tenda della ragazza che però è stata travolta da una frana. Quando Tohru lo viene a sapere, nonostante la febbre ancora alta, chiede di poter andare là a prendere le sue cose e soprattutto la foto di sua mamma che per lei rappresenta un prezioso tesoro. Presa dallo sconforto Tohru spiega a Shigure che il giorno in cui la madre morì, lei non riuscì neanche a salutarla, visto che a causa della stanchezza quella mattina, quando la madre uscì, lei ancora dormiva. Esausta dal pianto e dalla febbre la ragazza si lascia vincere dal sonno e quando si sveglia trova accanto a sé i suoi affetti e la foto della madre e le sorprese non sono che all'inizio! Infatti, Shigure, con l'appoggio di Yuki, chiede a Tohru di stabilirsi a casa loro almeno fin quando suo nonno non avrà ultimato i lavori in casa. Inizialmente riluttante, Tohru accetta l'invito promettendo di ripagare la loro generosità svolgendo i lavori domestici.


Ma Tohru non è l'unica ospite di casa Sohma ; infatti, di lì a poco, fa irruzione in casa un altro membro della famiglia Sohma, Kyo che fin da subito mostra una particolare ostilità
nei confronti di Yuki e una certa ritrosia nei confronti della ragazza, che avrà cosi modo di
scoprire qualcosa di molto particolare riguardo la famiglia Sohma e i suoi membri.  Cosa sarà mai questo segreto e in che modo esso è collegato alla leggenda dei 12 segni dello zodiaco cinese? 














Fruits Basket  scritto e disegnato da Natuki Takaya, autrice tra l'altro d un altro manga pubblicato in Italia con il titolo " Il canto delle stelle" ( Hoshi wa Utau),  è un manga estremamente piacevole sia graficamente che strutturalmente ; il modo di disegnare della Takaya è davvero molto particolare, soprattutto parlando dei personaggi che nonostante i volti appuntiti risultano gradevoli per via degli occhi molto grandi  che conferiscono delle espressioni davvero profonde ( e alle volte però, i personaggi sono davvero troppo magri >_< anche se non raggiungono i livelli dei personaggi della Yazawa). Per quanto riguarda la trama, non si può altro se non che è davvero perfetta : la Takaya riesce a sviluppare una storia in cui la quotidianità dei protagonisti si unisce perfettamente a quel tocco di mistero costituito dall'intricatissimo segreto della famiglia Sohma, che si svela gradualmente coinvolgendo il lettore in un crescendo di emozioni e di colpi di scena. Si passa facilmente dalle atmosfere vivaci, tipiche delle scene ambientate in casa, a quelle più profonde, se non addirittura drammatiche, dei flashback riguardanti il passato dei numerosi protagonisti, tra i quali spiccano Yuki e Kyo. Divisi da un antico destino che sembra designarli come naturali nemici, i due si riveleranno essere più simili di quello che pensano e a farglielo capire sarà la dolce Tohru, un personaggio davvero unico del suo genere. Lontana delle eroine tutto miele e dalla lacrima facile, Tohru nasconde una forza ed una dolcezza davvero uniche e sarà proprio grazie a queste qualità che riuscirà a penetrare nel cuore di ciascun membro di questa grande ed enigmatica famiglia.  Davvero un manga degno di nota, dal quale è stato tratto un anime che riesce solo ad accennare la bellezza del manga, ma che comunque consiglio lo stesso a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa storia, che può piacere davvero a tutti.


Titolo Originale :  Fruits Basket ( フルーツバスケット)
Titolo italiano : Fruits Basket
Autore :  Natsuki Takaya
Disponibilità :  Dynit
Volumi usciti :  2 / 12 * 
Prezzo :6.90 *
Voto : 10.00

* Il prezzo e il numero fanno riferimento alla nuova edizione italiana, Fruits Basket - Big love edition, edita dalla Dinyt.  Vi sono state diverse ristampe di questo manga, inizialmente diviso in 23 volumi dal prezzo di 4.40. In seguito sono uscite anche 4 box, delle quali non si sa se e quando verrà pubblicata l'ultima, visto che recentemente è uscita la nuova ristampa, ovvero la big love edition, che a mio parere è strepitosa!!

domenica 14 agosto 2011

Last Exile - Ginyouko no Fam Pv  



aww che meraviglia *__* erano anni che speravo in un seguito per Last Exile e finalmente il Grande Demone mi ha accontentata *__* non vedo l'ora che inizi *__*

mercoledì 10 agosto 2011

La mia collezione di figure :Q___

Fiera di mostrarvi la mia collezione di figure
*__* 
sapeste quanto ne sono orgogliosa 
*-* 
anche se poche
stanno aumentando 
e spero che il mese prossimo potrò aggiungerne qualcun'altra
magari qualcuna di taiga 
*^* sarebbe il massimo!!

martedì 9 agosto 2011

Natsume Yuujinchou

"Natsume Yuujinchou" ( 夏目友人帳), letteralmente " Il libro degli amici di Natsume" è un anime risalente al 2008 ed è la trasposizione animata dell'omonimo manga di Yuki Midorikawa, ancora in corso in Giappone, e dal quale finora sono state tratte ben 3 serie anime, delle quali io finora ho visto solo la prima, che mi è molto piaciuta. Un anime che pur contando pochi episodi ( le prime due serie sono entrambe di 13 episodi) e pur privo di elaborate scene di azioni,  cattura fin da subito l'attenzione dello spettatore, soprattutto di quelli interessati al folklore giapponese riguardo agli yokai  ( o ayakashi) ovvero gli "spiriti" ( anche se è una definizione piuttosto generale). 


All'apparenza Takashi Natsume sembrerebbe un ragazzo come tanti, anche se il suo passato è colmo di dolore per la perdita dei genitori e i continui trasferimenti da un parente all'altro, ma oltre questo la vita del ragazzo è segnata da una strana caratteristica ; difatti il nostro protagonista sembrerebbe essere in grado di vedere i temibili Ayakashi, creature dai poteri sovrannaturali che la maggior parte degli esseri umani considera come semplici abitanti delle leggende e delle tradizioni folkloristiche. Il ragazzo però sa been che le cose non stanno cosi e che invece gli Ayakashi sono sempre presenti nella vita quotidiana e lui, per qualche strana ragione, è in grado di vederli cosa che soprattutto durante l'infanzia gli ha procurato non pochi disagi. In ogni caso il ragazzo ha sempre vissuto in modo pacifico fino al momento di trasferirsi nuovamente presso i Fujiwara ; infatti, da un pò di tempo queste dispettose creature sembrano provare del rancore per lui e non fanno altro che inseguirlo mormorando strane parole. 


Proprio durante uno di questi inseguimenti, Natsume finisce con il rompere un sigillo che tiene a bada quello che sembrerebbe un maneki neko ( cioè un gatto della fortuna ) che in realtà è uno Yokai anche abbastanza potente. Ed è proprio grazie all'incontro con questo gatto, soprannominato da Natsume " Nyanko sensei" ma che in realtà risponde al nome di Madara, che il ragazzo apprende qualcosa in grado di spiegare il motivo dei suoi strani poteri e degli inseguimenti da parte degli ayakashi. ; infatti, Madara gli rivela che quegli yokai non ce l'hanno con lui, bensì con sua nonna, Natsume Reiko, vissuta proprio in quei luoghi e in possesso del suo stesso potere di vedere gli ayakashi. Però Reiko, contrariamente a Takashi, aveva un potere davvero molto forte e spesso e volentieri la donna si batteva contro gli spettri. I malcapitati che perdevano contro di lei erano costretti a cederle i propri nomi che lei custodiva nello Yuujinchou, cioé nel " libro degli amici" ed erano costretti ad intervenire ogniqualvolta Reiko pronunciava il loro nome.


Una volta morta, lo Yuujinchou è passato nella mani di Natsume anche se questo il giovane lo scopre solo quando , spinto dalle rivelazioni di Madara, lo cerca tra gli affetti ereditati dalla nonna. Ovviamente interessato al libro, Madara propone a Natsume di cedergli il prezioso Yuujinchou, ma il ragazo si rifiuta e chiede allo yokai se è possibile restituire i nomi di coloro che furono battuti da Reiko evitando cosi che il libro cada nelle mani sbagliate o che i demoni possano attaccarlo per averlo. A malincuore Madara gli spiega il metodo per restituire i nomi ma riesce a strappare al giovane una promessa : quando anche Natsume morirà sarà lui a prendere lo Yuujinchou. In cambio Madara si impegna a proteggerlo da coloro che mirano al libro e cosi il ragazzo, con estrema tranquillità, accetta il patto e con il suo aiuto inizia a resituire i nomi ai demoni, in un susseguirsi di vicende che lo conduranno non solo a conoscere meglio il carattere dell'eccentrica Reiko, ma anche a conoscere le incredibili ( e spesso toccanti ) vicende degli Yokai,  ma anche altro ancora.


La prima serie, Natsume Yuujinchou, composta da 13 episodi andati in onda nel 2008 si dimostra davvero molto interessante da seguire ; la trama è davvero molto fluida e ogni episodio, pur essendo autoconclusivo, riesce a regalare allo spettatore le emozioni di storie delicate, dove sentimenti e natura si fondono perfettamente facendo cosi crescere l'interesse. I personaggi, yokai ed esseri umani, sono davvero molto affascinanti, ognuno con la propria storia e con i propri motivi per essere attaccati a Reiko o a Natusme, i quali pur appartenendo ad epoche diverse, sono molto simili sotto diversi aspetti ; prima ancora delle somiglianze fisiche, Reiko e Natsume sono legati dal destino allo Yuujinchou, questo libro in grado di catturare i nomi, vera essenza degli ayakashi. La grafica è resa piacevole non solo dai disegni, molto puliti, ma anche dai colori pastello che danno un'ulteriore tocco delicato a questa bella storia. Consigliatissimo a coloro che sono alla ricerca di un anime non troppo lungo e con una storia piacevole e delicata. 


Trasmesso nel : 2008
Titolo originale : Natsume Yuujinchou ( 夏目友人帳)
Numero episodi visti : 13/13  
Serie collegate : Zoku Natsume Yuujinchou ( 13/13), Natsume Yuujinchou san ( in corso)
Disponibilità : fansub ( http://hiumi.altervista.org/index.php?ums=progetti )
 Voto : 9.00

domenica 7 agosto 2011

I manga di agosto!

Mercoledì pome sono andata in fumetteria ed ecco qui quello che ho preso :

1- Sailor Moon Deluxe 08 e 09 ( non pensate che la cover di quest'ultimo sia bellissima? *_*) 
2- Shugo Chara 07 
3 - Fruits Basket - Big Love Edition 02 
4- Kuroshitsuji 04 ( anche questo ha una cover bellissima *__* aww sebas chan <3) !!

sabato 6 agosto 2011

Update annuncio Clamp

Con un'incredibile velocità, le Clamp hanno fatto la rivelazione di cui vi parlavo nel post precedente e da quanto rilasciato il manga che affiancherà Gate 7 sarààààààààààààààà..... LAWFUL DRUGSTORE, che come X e Clover era rimasto incompleto! Il manga si era fermato nel 2003 e vi ricordo che gli unici 3 volumi pubblicati fin ad oggi sono disponibili anche in Italia, visto che il manga è edito dalla star comics... che dire? sinceramente la notizia mi ha un pò delusa, però allo stesso tempo mi fa sperare per Clover. Magari mentre riprendono Lawful Drugstore hanno l'ispirazione per finire quello che hanno lasciato in sospeso.. speriamo bene!! Qui per maggiori info.

venerdì 5 agosto 2011

ç_ç addio spillo ç___ç

oggi è proprio uno di quei pomeriggi in cui si vorrebbe arrivare subito alla notte
e cercare un pò di sollievo nel sonno

ç_ç 
dopo un giorno e mezzo dal veterinario 
il mio adorato Spillo 
se n'è andato...
ç__ç mi sento vuota e non trovo più lacrime per piangere ç____ç
è stato un amico fedele per 
14 lunghi anni 
ç____ç 

 ciao cucciolo mio ç___ç 
31-08-1998 - 05 - 08-2011


Nuovo annuncio delle Clamp.

Le 4 mangaka di Osaka conosciute in tutto il mondo con il nome di Clamp sembrerebbero aver fatto un nuovo annuncio, in parte avvolto nel mistero! Recentemente il quartetto ha finito di dedicarsi ad una delle loro opere più recenti, Kobato, che conta un totale di 6 volumi, ( edito in Italia dalla J pop che deve ancora pubblicare il quinto volume), iniziato poco prima che terminasse Tsubasa Reservoir Chronicle. In questo comunicato le Clamp avvisano della loro intenzione di affiancare l'uscita del recentissimo Gate 7 ( che ricordiamo sarà pubblicato in Italia dalla planet) con qualcosa di nuovo, o forse no? Infatti, le clamp  non hanno ben specificato se questo annuncio riguardi qualcosa di nuovo oppure si tratti invece, come molti sperano, di un ritorno di qualche serie lasciata incompleta, come il famoso X 1999 e Clover ( XD che forse conosco io e pochi altri). >_< io spero vivamente che si tratti di Clover, anche perché fra i due è il solo che abbia ( erroneamente) iniziato non immaginando che fosse senza finale ( T.T se lo avessi saputo lo avrei lasciato a malincuore sullo scaffale della fumetteria). Insomma, che dire se non che le Clamp sanno sempre come stupire il loro pubblico? Speriamo che non passi troppo tempo per la rivelazione di questo titolo, hihihih sono sempre curiosissima quando si parla delle Clamp *_* adoro le loro opere, e come per quelle della Takahashi e della Yazawa, spero di poter recuperare anche quelle più vecchiotte...
per maggiori info clicca qui

mercoledì 3 agosto 2011

Prelibatezze made in Sicily!

Konbawa minna san ^_^ come vaa? a me abbastanza bene, tralasciando il fatto che nonostante abbia ripreso a studiare da solo una settimana il mio livello di esaurimento ha nuovamente raggiunto i massimi livelli @__@ ma meno male che ogni tanto mi capita di trascorrere qualche momento in allegria con i miei colleghi, proprio come è successo ieri ^_^ Comunque in questo post vi mostro un dolce, tipo della zona di Modica, che mi piace davvero tantissimo :Q___________ le mitiche 'mpanaticchie :Q___ 

 Sono degli involtini dalla consistenza biscottosa e ripieni di cioccolato e .... carne °_° che però neanche si sente nell'impasto! Infatti sapeste quante risate nel provare ad indovinare l'ingrediente "segreto" di questo dolce tipico della Sicilia :Q___