All'apparenza Takashi Natsume sembrerebbe un ragazzo come tanti, anche se il suo passato è colmo di dolore per la perdita dei genitori e i continui trasferimenti da un parente all'altro, ma oltre questo la vita del ragazzo è segnata da una strana caratteristica ; difatti il nostro protagonista sembrerebbe essere in grado di vedere i temibili Ayakashi, creature dai poteri sovrannaturali che la maggior parte degli esseri umani considera come semplici abitanti delle leggende e delle tradizioni folkloristiche. Il ragazzo però sa been che le cose non stanno cosi e che invece gli Ayakashi sono sempre presenti nella vita quotidiana e lui, per qualche strana ragione, è in grado di vederli cosa che soprattutto durante l'infanzia gli ha procurato non pochi disagi. In ogni caso il ragazzo ha sempre vissuto in modo pacifico fino al momento di trasferirsi nuovamente presso i Fujiwara ; infatti, da un pò di tempo queste dispettose creature sembrano provare del rancore per lui e non fanno altro che inseguirlo mormorando strane parole.
Proprio durante uno di questi inseguimenti, Natsume finisce con il rompere un sigillo che tiene a bada quello che sembrerebbe un maneki neko ( cioè un gatto della fortuna ) che in realtà è uno Yokai anche abbastanza potente. Ed è proprio grazie all'incontro con questo gatto, soprannominato da Natsume " Nyanko sensei" ma che in realtà risponde al nome di Madara, che il ragazzo apprende qualcosa in grado di spiegare il motivo dei suoi strani poteri e degli inseguimenti da parte degli ayakashi. ; infatti, Madara gli rivela che quegli yokai non ce l'hanno con lui, bensì con sua nonna, Natsume Reiko, vissuta proprio in quei luoghi e in possesso del suo stesso potere di vedere gli ayakashi. Però Reiko, contrariamente a Takashi, aveva un potere davvero molto forte e spesso e volentieri la donna si batteva contro gli spettri. I malcapitati che perdevano contro di lei erano costretti a cederle i propri nomi che lei custodiva nello Yuujinchou, cioé nel " libro degli amici" ed erano costretti ad intervenire ogniqualvolta Reiko pronunciava il loro nome.
Una volta morta, lo Yuujinchou è passato nella mani di Natsume anche se questo il giovane lo scopre solo quando , spinto dalle rivelazioni di Madara, lo cerca tra gli affetti ereditati dalla nonna. Ovviamente interessato al libro, Madara propone a Natsume di cedergli il prezioso Yuujinchou, ma il ragazo si rifiuta e chiede allo yokai se è possibile restituire i nomi di coloro che furono battuti da Reiko evitando cosi che il libro cada nelle mani sbagliate o che i demoni possano attaccarlo per averlo. A malincuore Madara gli spiega il metodo per restituire i nomi ma riesce a strappare al giovane una promessa : quando anche Natsume morirà sarà lui a prendere lo Yuujinchou. In cambio Madara si impegna a proteggerlo da coloro che mirano al libro e cosi il ragazzo, con estrema tranquillità, accetta il patto e con il suo aiuto inizia a resituire i nomi ai demoni, in un susseguirsi di vicende che lo conduranno non solo a conoscere meglio il carattere dell'eccentrica Reiko, ma anche a conoscere le incredibili ( e spesso toccanti ) vicende degli Yokai, ma anche altro ancora.
La prima serie, Natsume Yuujinchou, composta da 13 episodi andati in onda nel 2008 si dimostra davvero molto interessante da seguire ; la trama è davvero molto fluida e ogni episodio, pur essendo autoconclusivo, riesce a regalare allo spettatore le emozioni di storie delicate, dove sentimenti e natura si fondono perfettamente facendo cosi crescere l'interesse. I personaggi, yokai ed esseri umani, sono davvero molto affascinanti, ognuno con la propria storia e con i propri motivi per essere attaccati a Reiko o a Natusme, i quali pur appartenendo ad epoche diverse, sono molto simili sotto diversi aspetti ; prima ancora delle somiglianze fisiche, Reiko e Natsume sono legati dal destino allo Yuujinchou, questo libro in grado di catturare i nomi, vera essenza degli ayakashi. La grafica è resa piacevole non solo dai disegni, molto puliti, ma anche dai colori pastello che danno un'ulteriore tocco delicato a questa bella storia. Consigliatissimo a coloro che sono alla ricerca di un anime non troppo lungo e con una storia piacevole e delicata.
Trasmesso nel : 2008
Titolo originale : Natsume Yuujinchou ( 夏目友人帳)
Numero episodi visti : 13/13
Serie collegate : Zoku Natsume Yuujinchou ( 13/13), Natsume Yuujinchou san ( in corso)
Disponibilità : fansub ( http://hiumi.altervista.org/index.php?ums=progetti )
Voto : 9.00
Nessun commento:
Posta un commento