Tutto inizia in Germania dove il giovane fotografo dell'occulto, Kohei Moritaka si è recato con due amici per un servizio fotografico riguardante un castello che secondo le voci del posto è abitato da strane creature sovrannaturali. Mentre Kohei fotografa il castello qualcosa che si trova su una delle alte torri dell'edificio cattura la sua attenzione e zoomando con l'obbiettivo della sua macchina fotografica il giovane inquadra l'esile figura di una ragazzina, dai lunghi capelli e vestita di bianco, che si staglia contro la luna e che, stranamente, quasi notando di essere inquadrata si mette nelle più svariate pose, incantando Kohei. Purtroppo, però, l'indomani il ragazzo, a colloquio con la sua collega Hiromi, si rende conto che di tutte le foto scattate alla ragazza nessuna è venuta e mentre lui ne sembra profondamente deluso, Hiromi al contrario sembra essere entusiasta in quanto pensa che dietro tutto ciò si celi qualcosa di sovrannaturale.
Quella stessa notte, Hiromi, Kouhei e Seiji, cugino di quest'ultimo e capo editore di una rivista dell'occulto, si recano nuovamente nel misterioso castello, stavolta con l'intenzione di esplorarlo in modo da poter raccogliere altre informazioni e magari di fare qualche scatto interessante. Proprio per questo motivo il compito di esplorare il tetro castello tocca ad un riluttante Kouhei che però è in parte sollecitato a compiere il suo dovere dal desiderio di rivedere la misteriosa ragazza intravista la notte prima. Cosi mentre lui si appresta ad entrare nel castello, Seiji ed Hiromi si fermano a pochi passi dall'ingresso e quando il fotografo si allontana, Seiji intima ad Hiromi ad indietreggiare ulteriormente in quanto da quel punto in poi il castello è disseminato da potenti trappole magiche, poste probabilmente da qualcuno che vuole impedire l'accesso a quel luogo.
Ignaro di tutto, Kouhei entra nelle varie del castello fotografando tutto quello che attira la sua attenzione, mentre, in un'altra stanza dell'immenso castello, la ragazzina vestita di bianco, il cui nome sembra essere Hazuki, si prepara ad incontrarlo sperando, nel profondo del suo cuore, che quel ragazzo sarà colui che le permetterà di uscire da quel castello, dentro il quale, un'oscura presenza sembra volerla relegare. Cosi, quando Kouhei giunge in quella stanza avviene il fatidico incontro e fin da subito il ragazzo sembra come stregato dalla vista di questa ragazzina che pur non conoscendolo si rivolge a lui in modo tanto confidenziale. Accettando di posare per una sorta di servizio fotografico, Hazuki e Kouhei si dirigono nel giardino in rovina dell'antico castello e lì, mentre il ragazzo si prepara a farle delle foto, Hazuki lo sorprende con una proposta a dir poco singolare: un bacio!! Ovviamente stupefatto Kouhei indietreggia arrossendo mentre invece Hazuki continua ad insistere e proprio mentre si sta avvicinando alle sue labbra, una forza misteriosa scatena un terremoto e delle radici li avvolgono separandoli! Chi si cela dietro quest'attacco? e soprattutto perché Hazuki, da dolce ragazzina cambia improvvisamente dicendo di chiamarsi Luna?
Esorcisti, sacerdotesse, loli con orecchie da gatto e misteriose creature che vorrebbero relegare per sempre la dolce ( ma non indifesa ) Hazuki nelle tenebre di un antico castello per preservare la purezza di un'antica e potente famiglia di vampiri! "Tsukuyomi Moon Phase" è uno di quegli anime che solitamente vengono sottovalutati e relegati in una nicchia insieme ad altri titoli di poco conto, e in questo caso ciò avviene sicuramente a causa di una sigla iniziale che fa pensare ad una serie di tutt'altro genere. Per fortuna, superata questa prima insidia, lo spettacolo offerto agli spettatori è davvero bello e molto gobile: una trama che si sviluppa pienamente nel corso di 25 episodi, senza mai annoiare e regalando tanti bei colpi di scena. Dibattendosi tra il comico e il drammatico, quest'anime ha la grande e rara dote di appassionare lo spettatore fin dal primissimo episodio senza mai annoiarlo ma catturando progressivamente l'attenzione anche grazie a dei personaggi davvero molto riusciti, dotati di personalità ben approfondite. Piccole pecche la grafica, molto semplice, anche se estremamente carina, e le musiche, esclusa l'ending che è davvero molto bella.
Azione, sentimento, comicità questi gli ingredienti che fanno di Tsukuyomi un anime da vedere, anche se purtroppo ( lo dico per i non anglofoni) i sub ita sono fermi al decimo episodio da un sacco di anni e qui scatterebbe l'ennesima critica verso i gruppi di fansub tutti concentrati a subbare gli stessi anime tralasciando queste piccole perle ( mi rendo conto che non è facile subbare e muoversi tra le centinaia di titoli esistenti però è scocciante vedere che uno stesso anime viene subbato da 20 gruppi diversi!). Straconsigliato a tutti!
Trasmesso nel : 2004
Titolo : Tsukuyomi Moon Phase
Disponibilità: sub eng ( http://www.gogoanime.com/?s=tsukuyomi)
Episodi: 25/25 ( concluso)
Voto: 10.00
Sub Eng.... ;_;
RispondiElimina