Visualizzazioni totali

mercoledì 10 agosto 2011

La mia collezione di figure :Q___

Fiera di mostrarvi la mia collezione di figure
*__* 
sapeste quanto ne sono orgogliosa 
*-* 
anche se poche
stanno aumentando 
e spero che il mese prossimo potrò aggiungerne qualcun'altra
magari qualcuna di taiga 
*^* sarebbe il massimo!!

martedì 9 agosto 2011

Natsume Yuujinchou

"Natsume Yuujinchou" ( 夏目友人帳), letteralmente " Il libro degli amici di Natsume" è un anime risalente al 2008 ed è la trasposizione animata dell'omonimo manga di Yuki Midorikawa, ancora in corso in Giappone, e dal quale finora sono state tratte ben 3 serie anime, delle quali io finora ho visto solo la prima, che mi è molto piaciuta. Un anime che pur contando pochi episodi ( le prime due serie sono entrambe di 13 episodi) e pur privo di elaborate scene di azioni,  cattura fin da subito l'attenzione dello spettatore, soprattutto di quelli interessati al folklore giapponese riguardo agli yokai  ( o ayakashi) ovvero gli "spiriti" ( anche se è una definizione piuttosto generale). 


All'apparenza Takashi Natsume sembrerebbe un ragazzo come tanti, anche se il suo passato è colmo di dolore per la perdita dei genitori e i continui trasferimenti da un parente all'altro, ma oltre questo la vita del ragazzo è segnata da una strana caratteristica ; difatti il nostro protagonista sembrerebbe essere in grado di vedere i temibili Ayakashi, creature dai poteri sovrannaturali che la maggior parte degli esseri umani considera come semplici abitanti delle leggende e delle tradizioni folkloristiche. Il ragazzo però sa been che le cose non stanno cosi e che invece gli Ayakashi sono sempre presenti nella vita quotidiana e lui, per qualche strana ragione, è in grado di vederli cosa che soprattutto durante l'infanzia gli ha procurato non pochi disagi. In ogni caso il ragazzo ha sempre vissuto in modo pacifico fino al momento di trasferirsi nuovamente presso i Fujiwara ; infatti, da un pò di tempo queste dispettose creature sembrano provare del rancore per lui e non fanno altro che inseguirlo mormorando strane parole. 


Proprio durante uno di questi inseguimenti, Natsume finisce con il rompere un sigillo che tiene a bada quello che sembrerebbe un maneki neko ( cioè un gatto della fortuna ) che in realtà è uno Yokai anche abbastanza potente. Ed è proprio grazie all'incontro con questo gatto, soprannominato da Natsume " Nyanko sensei" ma che in realtà risponde al nome di Madara, che il ragazzo apprende qualcosa in grado di spiegare il motivo dei suoi strani poteri e degli inseguimenti da parte degli ayakashi. ; infatti, Madara gli rivela che quegli yokai non ce l'hanno con lui, bensì con sua nonna, Natsume Reiko, vissuta proprio in quei luoghi e in possesso del suo stesso potere di vedere gli ayakashi. Però Reiko, contrariamente a Takashi, aveva un potere davvero molto forte e spesso e volentieri la donna si batteva contro gli spettri. I malcapitati che perdevano contro di lei erano costretti a cederle i propri nomi che lei custodiva nello Yuujinchou, cioé nel " libro degli amici" ed erano costretti ad intervenire ogniqualvolta Reiko pronunciava il loro nome.


Una volta morta, lo Yuujinchou è passato nella mani di Natsume anche se questo il giovane lo scopre solo quando , spinto dalle rivelazioni di Madara, lo cerca tra gli affetti ereditati dalla nonna. Ovviamente interessato al libro, Madara propone a Natsume di cedergli il prezioso Yuujinchou, ma il ragazo si rifiuta e chiede allo yokai se è possibile restituire i nomi di coloro che furono battuti da Reiko evitando cosi che il libro cada nelle mani sbagliate o che i demoni possano attaccarlo per averlo. A malincuore Madara gli spiega il metodo per restituire i nomi ma riesce a strappare al giovane una promessa : quando anche Natsume morirà sarà lui a prendere lo Yuujinchou. In cambio Madara si impegna a proteggerlo da coloro che mirano al libro e cosi il ragazzo, con estrema tranquillità, accetta il patto e con il suo aiuto inizia a resituire i nomi ai demoni, in un susseguirsi di vicende che lo conduranno non solo a conoscere meglio il carattere dell'eccentrica Reiko, ma anche a conoscere le incredibili ( e spesso toccanti ) vicende degli Yokai,  ma anche altro ancora.


La prima serie, Natsume Yuujinchou, composta da 13 episodi andati in onda nel 2008 si dimostra davvero molto interessante da seguire ; la trama è davvero molto fluida e ogni episodio, pur essendo autoconclusivo, riesce a regalare allo spettatore le emozioni di storie delicate, dove sentimenti e natura si fondono perfettamente facendo cosi crescere l'interesse. I personaggi, yokai ed esseri umani, sono davvero molto affascinanti, ognuno con la propria storia e con i propri motivi per essere attaccati a Reiko o a Natusme, i quali pur appartenendo ad epoche diverse, sono molto simili sotto diversi aspetti ; prima ancora delle somiglianze fisiche, Reiko e Natsume sono legati dal destino allo Yuujinchou, questo libro in grado di catturare i nomi, vera essenza degli ayakashi. La grafica è resa piacevole non solo dai disegni, molto puliti, ma anche dai colori pastello che danno un'ulteriore tocco delicato a questa bella storia. Consigliatissimo a coloro che sono alla ricerca di un anime non troppo lungo e con una storia piacevole e delicata. 


Trasmesso nel : 2008
Titolo originale : Natsume Yuujinchou ( 夏目友人帳)
Numero episodi visti : 13/13  
Serie collegate : Zoku Natsume Yuujinchou ( 13/13), Natsume Yuujinchou san ( in corso)
Disponibilità : fansub ( http://hiumi.altervista.org/index.php?ums=progetti )
 Voto : 9.00

domenica 7 agosto 2011

I manga di agosto!

Mercoledì pome sono andata in fumetteria ed ecco qui quello che ho preso :

1- Sailor Moon Deluxe 08 e 09 ( non pensate che la cover di quest'ultimo sia bellissima? *_*) 
2- Shugo Chara 07 
3 - Fruits Basket - Big Love Edition 02 
4- Kuroshitsuji 04 ( anche questo ha una cover bellissima *__* aww sebas chan <3) !!

sabato 6 agosto 2011

Update annuncio Clamp

Con un'incredibile velocità, le Clamp hanno fatto la rivelazione di cui vi parlavo nel post precedente e da quanto rilasciato il manga che affiancherà Gate 7 sarààààààààààààààà..... LAWFUL DRUGSTORE, che come X e Clover era rimasto incompleto! Il manga si era fermato nel 2003 e vi ricordo che gli unici 3 volumi pubblicati fin ad oggi sono disponibili anche in Italia, visto che il manga è edito dalla star comics... che dire? sinceramente la notizia mi ha un pò delusa, però allo stesso tempo mi fa sperare per Clover. Magari mentre riprendono Lawful Drugstore hanno l'ispirazione per finire quello che hanno lasciato in sospeso.. speriamo bene!! Qui per maggiori info.

venerdì 5 agosto 2011

ç_ç addio spillo ç___ç

oggi è proprio uno di quei pomeriggi in cui si vorrebbe arrivare subito alla notte
e cercare un pò di sollievo nel sonno

ç_ç 
dopo un giorno e mezzo dal veterinario 
il mio adorato Spillo 
se n'è andato...
ç__ç mi sento vuota e non trovo più lacrime per piangere ç____ç
è stato un amico fedele per 
14 lunghi anni 
ç____ç 

 ciao cucciolo mio ç___ç 
31-08-1998 - 05 - 08-2011


Nuovo annuncio delle Clamp.

Le 4 mangaka di Osaka conosciute in tutto il mondo con il nome di Clamp sembrerebbero aver fatto un nuovo annuncio, in parte avvolto nel mistero! Recentemente il quartetto ha finito di dedicarsi ad una delle loro opere più recenti, Kobato, che conta un totale di 6 volumi, ( edito in Italia dalla J pop che deve ancora pubblicare il quinto volume), iniziato poco prima che terminasse Tsubasa Reservoir Chronicle. In questo comunicato le Clamp avvisano della loro intenzione di affiancare l'uscita del recentissimo Gate 7 ( che ricordiamo sarà pubblicato in Italia dalla planet) con qualcosa di nuovo, o forse no? Infatti, le clamp  non hanno ben specificato se questo annuncio riguardi qualcosa di nuovo oppure si tratti invece, come molti sperano, di un ritorno di qualche serie lasciata incompleta, come il famoso X 1999 e Clover ( XD che forse conosco io e pochi altri). >_< io spero vivamente che si tratti di Clover, anche perché fra i due è il solo che abbia ( erroneamente) iniziato non immaginando che fosse senza finale ( T.T se lo avessi saputo lo avrei lasciato a malincuore sullo scaffale della fumetteria). Insomma, che dire se non che le Clamp sanno sempre come stupire il loro pubblico? Speriamo che non passi troppo tempo per la rivelazione di questo titolo, hihihih sono sempre curiosissima quando si parla delle Clamp *_* adoro le loro opere, e come per quelle della Takahashi e della Yazawa, spero di poter recuperare anche quelle più vecchiotte...
per maggiori info clicca qui

mercoledì 3 agosto 2011

Prelibatezze made in Sicily!

Konbawa minna san ^_^ come vaa? a me abbastanza bene, tralasciando il fatto che nonostante abbia ripreso a studiare da solo una settimana il mio livello di esaurimento ha nuovamente raggiunto i massimi livelli @__@ ma meno male che ogni tanto mi capita di trascorrere qualche momento in allegria con i miei colleghi, proprio come è successo ieri ^_^ Comunque in questo post vi mostro un dolce, tipo della zona di Modica, che mi piace davvero tantissimo :Q___________ le mitiche 'mpanaticchie :Q___ 

 Sono degli involtini dalla consistenza biscottosa e ripieni di cioccolato e .... carne °_° che però neanche si sente nell'impasto! Infatti sapeste quante risate nel provare ad indovinare l'ingrediente "segreto" di questo dolce tipico della Sicilia :Q___