Visualizzazioni totali

lunedì 22 agosto 2011

Kobato

"Kobato" ( こばと。) è un anime trasmesso nella stagione primaverile 2010 ed è tratto da una delle più recenti opere delle Clamp, dal titolo omonimo ed edito in Italia dalla J pop ( a fine settembre dovrebbe uscire proprio il penultimo volume, il quinto). Un anime davvero molto bello, con una bellissima grafica e con una bellissima, quanto azzeccata colonna sonora. Inoltre, come spesso avviene nelle opere più recenti delle Clamp, soprattutto a partire da Tsubasa Reservoir Chronicle, molti sono i crossover presenti in questa storia, soprattutto con il manga di Chobits, dal quale sono tratti alcuni dei personaggi presenti in Kobato, anche se rispetto a Tsubasa r.C. i personaggi nuovi sono più numerosi. 


In quella che sembra una delle tante tiepide giornate di primavera qualcosa di strano avviene in un parco ; infatti, come trasportati da un caldo vento carico di fiori di ciliegio ecco fare la loro comparsa, tra i giochi dei bambini, una ragazza e quello che a prima vista sembrerebbe un cane blu di pezza, ma ovviamente le apparenze ingannano, visto che il pelouche parla. La ragazza, il cui nome è Hanato Kobato ( = piccola colomba), sembra essere entusiasta di trovarsi in quel luogo, ma il suo entusiasmo viene smorzato dal cane blu, il cui nome sembra essere Ioryogi ( anche se in realtà il suo nome esatto è Iorogi), il quale le ricorda che il motivo per cui sono giunti in quel posto è per compiere una missione, che però non può iniziare senza un test preliminare dopo il quale Kobato riceverà una certa fiala, che una volta riempita potrà permettere alla ragazza di esaudire un suo desiderio. 


Ioryogi spiega a Kobato che questa sorta di test preliminare consiste nel riuscire ad adattarsi nella società umana comportandosi con buon senso in tutte le situazioni in cui si troverà coinvolta in questa sua prima giornata nel mondo umano. E cosi la nostra Kobato inizia il suo test, anche se le cose, per questa ragazza dolcissima, volenterosa, ma infinitamente ingenua e quasi priva di buon senso, non andranno proprio bene ; infatti, nella sola mattina la nostra Kobato ne combinerà di tutti i colori, provocando ovviamente l'ira di Ioryogi, che a dispetto delle apparenze di tenero ed innocente pupazzo, è una vera furia in grado di sputare delle palle di fuoco ( il più delle volte dirette sulla povera Kobato!!) grazie alle quali incute timore nella ragazza, che dal canto suo, si sforza in tutti di comportarsi come si deve in ogni occasione. Fra una disavventura e l'altra giunge presto la sera e la povera Kobato non è ancora riuscita a fare niente che possa aiutarla a raggiungere il suo obbiettivo, ovvero ottenere la fiala che una volta riempita con i cuori feriti da lei guariti, le permetterà di raggiungere il luogo in cui vorrebbe andare.


Ma la strada da fare è lunga, però lei non si arrende facilmente e quando di sera raggiunge il parco in cui è arrivata, si ritrova nel bel mezzo di una festa per la fioritura dei ciliegi. Durante la festa, Kobato si offre di lavorare per un piccolo ristorante di ramen e le cose sembrano andare bene, fin quando alla pasticciona ragazza non viene chiesto di preparare un  piatto tipico per un cliente!! Come sempre le cose sembrano mettersi male, in quanto la ragazza, sotto gli sguardi stupefatti dei clienti e dello stesso Ioryogi, mischia ingredienti a caso, creando cosi qualcosa all'apparenza disgustosa e immangiabile, che però si rivela invece molto buona. Compiuta questa prima "missione" come cuoca, Kobato si allontana dal luogo della festa e strada facendo verso i ciliegi, incontra un'anziana con un neonato alquanto irrequieto che non fa altro che piangere.


Dopo aver provato diversi tentativi, inutili, per calmarlo, Kobato intona una canzone che all'istante riesce non solo a calmare il neonato ma anche ad attirare numerose persone, tutte estasiate dal canto della ragazza. Quando tutti hanno ormai abbandonato il parco, Ioryogi e Kobato ritornano nel luogo in cui sono arrivati quella mattina e lì, Ioryogi, dopo aver rimproverato la ragazza  per i numerosi errori, le assegna incredibilmente 100 punti e in quello stesso momento appare dal nulla la fiala per la quale Kobato si è tanto impegnata.  A questo punto la sua missione ha inizio : in un tempo illimitato, la ragazza dovrà riempire quella fiala curando i cuori feriti degli esseri umani che incontrerà nel suo cammino e quando la fiala sarà piena la ragazza potrà finalmente raggiungere il luogo in cui desidera andare. Chi saranno mai Kobato e Ioryogi? e dove sarà mai il luogo in cui questa vivace ragazza vorrà andare? 


Le risposte a questi interrogativi verranno date nel corso dei 24 episodi che compongono questa bellissima serie, nata da un interessante capolavoro delle Clamp, le quali sono riuscite a rinnovarsi molto in questo prodotto, forse anche in modo maggiore rispetto a quanto fatto con Tsubasa REservoir CHronicle e XXXholic. Non solo per il fatto di aver notevolmente ridotto i crossover ma anche per aver un pò rivoluzionato i personaggi ; difatti, pur mantenendo la presenza di tenere mascotte, in Kobato  la mascotte  ( ovvero Ioryogi) non è poi cosi tenera e contrariamente alle altre mascotte del mondo clamp ha una parte decisamente attiva nello svolgersi degli eventi , contrariamente a quanto avviene nei manga in cui appare Mokona, la più famosa delle mascotte delle mangaka di Osaka, che rimane sempre nell'ombra, rivelando la propria importanza sempre alla fine ( almeno per quanto riguarda Magic Knight of Rayearth, mentre invece in Tsubasa il suo ruolo è quasi passivo). Molto bello anche il personaggio di Kobato, dotato di molteplici aspetti. Infatti, anche se inizialmente potrebbe sembrare il tipico personaggio imbranato ma volenteroso, man mano che la storia procede si rivela essere molto diverso e parecchio lontano dai soliti cliché : dolce, volenterosa, imbranata e anche tanto, tanto malinconica e misteriosa. Ovviamente nulla da ridire sulla grafica, molto bella e vicina allo stile del manga da cui è tratto. Molto apprezzabile anche la colonna sonora ; notevole l'opening, cantata da Mayaa  Sakamoto, e molto bella anche la canzone intonata più volte nel corso dell'anime da Kobato, il cui titolo è Ashita kuru hi  di Kana Hanazawa . Insomma, una vera perla dell'animazione giapponese, in grado di coinvolgere qualsiasi spettatore, anche quelli che non amano particolarmente le Clamp ( ovviamente io le adoro!! *_*), soprattutto per via di un intreccio ricco di misteri che spingono lo spettatore a seguire con passione le vicende di quest'angelica ragazza e della sua infernale guida.  L'unico punto debole di quest'anime è la lentezza e alle volte il fatto di essere un pò ripetitivo nel proporre delle situazioni che impediscono uno sviluppo più rapido della trama principale, ma che in ogni caso rendono piacevole la visione.


Trasmesso nel : 2010
Titolo originale : Kobato ( こばと。)
Numero episodi visti : 17/24 ( serie completa)
Disponibilità : fansub ( http://bakamitaifansub.forumfree.it/?f=8113761 ) *
 Voto : 9.5
* per scaricare gli episodi bisogna registrarsi al forum. 

4 commenti:

  1. E' uno dei miei anime preferiti *_*. La canzone di Kobato è favolosa!

    RispondiElimina
  2. il manga è molto bello :9
    l'animo non l'ho mai visto
    ma esiste anche in lingua italiana ??

    RispondiElimina
  3. ciao emanuela ^^ piacere di conoscerti ^^ comunque l'anime non è stato doppiato in italiano, lo puoi vedere solo con i sottotitoli in italiano e l'audio originale...

    RispondiElimina