Visualizzazioni totali

sabato 30 giugno 2012

The end of June

Tralasciando il fatto che sono mezza in coma ( @__@ per qualche strano motivo mi sono svegliata alle 6 @__@), ecco arrivato il momento di tirare le somme di questo intenso mese di Giugno... mamma mia, quante cose sono successe °A° è stato un mese davvero molto pieno, tanto che mi è sembrato veramente lunghissimo : evento cosplay, preparativi per la laurea ( e quindi stampa tesi, ripetizione e ansia a tonnellate) e soprattutto un fortissimo desiderio di andare a mare T_T cavolo, con oggi è una settimana che non ci vado e mi manca davvero tantissimo T_T XD ma appena mi laureo mi sa che mi stabilirò sul serio in spiaggia *w* siiiiiiiiiiiiii, mare e uscite a manetta! Ho voglia di ravvivare la mia vita sociale che negli ultimi anni è stata un pò trascurata u.u ma quest'estate si torna a vivere come una persona normale XD infatti, almeno nelle intenzioni il mese di luglio sembra promettere davvero molto bene *_* Innanzitutto giorno 8 ci sarà un evento, il Games&Comics JAPANESE SCHOOL FESTIVAL event *__* e il bello è che si terrà proprio all'interno di una scuola *__* bellissimo!! Inoltre ieri mi stato proposto di andare ad Etnaland *_* siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii *_* spero che la cosa vada in porto *__* mi piacerebbe tantissimo!! Però al momento i miei pensieri sono tutti rivolti a giorno 6 D: mancano esattamente 6 giorni e poi affronterò la prova che ho tanto sperato D: come andrà? spero bene, però l'ansia è decisamente troppa T_T poi tutto questo caldo non ci voleva proprio D': morirò dal caldo con addosso quella toga nera D': la sola cosa che mi consola è che nell' Auditorium della facoltà ci sarà l'aria condizionata XD quindi almeno finché starò là dentro non ci sarà nessun problema >_< mamma mia, che emozioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!! Ovviamente fin quando non mi laureo la mia presenza qui sul blog non è sicura T_T La settimana che sta arrivando è davvero pienissima, soprattutto a partire da mercoledì quando: 1- Di mattina avrò la laurea di una mia collega e poi dovrò anche andare dal correlatore 2- di pome ESTETISTA D: e poi giovedì se ne andrà tra l'ennesima ripetizione e il parrucchiere... insomma, pregate per meeeee!!

mercoledì 27 giugno 2012

Premio Abyssi

Ed ecco un nuovo premio ( ** uu quanti bei premi in questo mese ** come sempre grazie a tutti ** ) :


Questo nuovo premio mi è stato assegnato da Alic   ed ecco le due semplicissime regole :3 


1 - Dedicare una frase o un'immagine a chi ti ha dato il premio: 



Hina-chan 
** 
spero ti piacerà visto che hai hinata nell'avatar di blogspot :3

2- Premiare altri 8 blog ( e ovviamente nella migliore tradizione di questi premi avvisare i vincitori)...

4- Nyu
8 - Giorgia

martedì 26 giugno 2012

Il miglior metodo per sconfiggere l'ansia? Andare in fumetteria!

Visto che oggi, per tutta una serie di motivi, sono stata parecchio ansiosa (più del solito) ho deciso di andare in fumetteria ed ecco cosa ho preso: 






Kuroshitsuji 12 e Cortili del cuore 3 ( di 4 ). Non credevo che sarei riuscita a recuperare Cortili del cuore cosi velocemente, ma invece ho quasi finito O_O anche se come lettura sono ancora al primo volume XD ahahaha per quanto riguarda kuroshitsuji bè giudicate voi da questa foto: 



Se non si notasse il 12 è molto più grande del numero 11 D: e questo è dovuto al cambio di formato di quei geni della planet -.-'' da ora in poi i loro volumi saranno tutti cosi... ma grazie... adesso mi ritroverò una serie con i volumi diversi =__= grazie veramente!! 

domenica 24 giugno 2012

Flashbook e J pop : annunci di inizio estate

Proprio in questi caldissimi giorni due case editrici, la Flashbook e la J pop, hanno deciso di fare diversi annunci, fra i quali ci sono dei ritorni davvero sensazionali **


Cominciamo dalla Flashbook che propone diversi titoli tra i quali quelli più interessanti sono: 


z
Youth Survival   ( Volume  unico)   e                                            



























Spring time bus ( concluso in 4 volumi)















e proprio oggi è giunto l'arrivo di  un'altra serie,  completa in 10 volumi, cioè.... Lucifer and Biscuit Hammer 



Sicuramente non mancherò di dare un'occhiata a Youth Survival, mentre per spring time bus aspetterò di leggere qualche recensione ( qui per maggiori info.)

Passiamo ora alla J pop che in occasione del raggiungimento dei 10.000 fan sulla loro pagina fb hanno regalato ai fan tanti annunci tra i quali spicca soprattutto la ristampa di .............. ORANGE ROAD, dai più conosciuto come é un pò magia, Johnny **


10 volumi, conclusa, questo penso sia un must per tutti quelli che vogliono conoscere la vera storia di questo manga, la cui versione anime qui in Italia è stata del tutto snaturata ( come sempre del resto). Personalmente non so se lo prenderò >-< visto che il prossimo autunno inizierò a seguire Pandora Hearts temo che le spese possano aumentare troppo (tanto si sa, la J pop ha sempre prezzi alti T_T).... vedremo ( per maggiori info qui)


sabato 23 giugno 2012

Vi presento....

 Vi presento la mia più che sofferta tesi di laurea ** a dire il vero è da venerdì che ho in casa la mia bella copia rilegata in questa meravigliosa copertina bordeaux ( e come dico io quel giorno sarà la festa del rosso XD vestito rosso, bomboniere rosse, tesi rossa XD) *_* quando sono andata a prenderla in copisteria ero davvero emozionata all'idea di vedere finalmente ultimato il lavoro di un anno *__* la mia bimba XD  e da oggi sono... -13 D: 

martedì 19 giugno 2012

-17 giorni... ansia, nervoso, aspettative...









Ok, calma, un bel respiro profondo °A° da oggi al 6 luglio mancano solo 17 giorni °A° panicoooooooooooooo!! Ormai manca pochissimo al momento tanto atteso e l'ansia si sta inesorabilmente impossessando di me >_<''  l'ho aspettato tanto e adesso tutto sta per concretizzarsi e io non riesco neanche a crederci. Insomma ho penato cosi tanto che ora da un lato non mi sembra vero, mentre dall'altro è tutto cosi concreto che mi viene una fortissima ansia, per non dire paura °A° e questo soprattutto per via del fatto che quel giorno 1 - ci saranno parecchie persone che verranno a sentire la discussione (senza contare tutti quelli che verranno per ascoltare le altre discussioni) 2 - dovrò parlare in inglese e questo sicuramente non aiuta molto °A° ho paura di fare qualche figuraccia epica come solo io so fare °A° che so, sbagliare la risposta, parlare malissimo o peggio ancora cadere davanti a tutti XD dite che questa può chiamarsi ansia da prestazione? T^T penso proprio di si... Inoltre, all'ansia per la laurea, si aggiunge anche quella per il correlatore °A° mi hanno assegnato un correlatore che non so neanche che faccia abbia e sinceramente l'idea di trovarmi davanti ad un individuo che non so come potrebbe comportarsi e come potrebbe giudicarmi mi inquieta °A° maledetta segreteria =__= mai che ne facciano una buona =__= comunque domani andrò a conoscere questo tizio e spero di non trovarmi davanti il solito professore borioso in stile Benedettini -.-''  che dire, sarà proprio una bella sfida e in questi 17 giorni spero di ritrovare le energie necessarie per affrontarla al meglio *aahooom ahooom* e poi dopo.................... BENVENUTA ESTATE *__* non vedo l'ora di trascorrere ogni singolo giorno a mare e di realizzare un piccolo progetto (di cui però non vi parlerò fin quando non ne avrò la certezza assoluta u.u'') :D :D si, spero proprio che l'estate 2012, pur iniziando leggermente più tardi del solito, sia un'estate indimenticabile ;) con questo vi lascio ;) a presto, anzi a prestissimo :P

lunedì 18 giugno 2012

Fruits basket big love edition

Ed ecco una bella foto dei 12 volumi che compongono l'ultima ristampa di Fruits Basket (edito dalla dynit) *_* che dire? è stato un manga meraviglioso e quando l'ho finito ( leggendo tutto d'un fiato gli ultimi due volumi) ho pianto come una fontana T^T mi mancherà tanto T^T 

domenica 17 giugno 2012

Bakemonogatari

Ed ecco arrivato il momento di parlarvi di un nuovo anime :3 L'anime in questione è Bakemonogatari, titolo che include un simpatico gioco di parole che include le parole : Bakemono (mostro, spettro) e monogatari ( racconto),  che ho finito di vedere da qualche settimana (anche se in realtà lo avevo iniziato parecchio tempo addietro, ma visti i problemi tra pc e link rimossi, l'ho dovuto sospendere). Un anime interessante sotto diversi punti di visti, soprattutto sotto il punto della grafica che è a dir poco eccezionale. 




Tutto ha inizio quando il giovane e apparentemente normale Araragi Koyomi soccorre una studentessa che... cade dall'ultimo piano della scuola e che, per fortuna, atterra dolcemente fra le braccia dell'attonito studente che da quel momento si interessa molto alla ragazza. Intenzionato a scoprire chi sia Araragi chiede delle informazioni alla presidentessa del consiglio studentesco (all'interno del quale lui stesso ricopre la carica di vice presidente) Tsubasa Hanekawa, una ragazza come tante il cui motto è : Non so tutto, so solo quello che so. Hanekawa rivela ad Araragi che il nome della ragazza a cui è interessato è Hitagi Senjogahara, una ragazza molto intelligente ma che sembra non godere di una buona reputazione e questo per via del suo carattere schivo e dei suo modi altezzosi. Mentre Hanekawa gli rivela questi dettagli su Senjogahara, Araragi non può fare a meno di ripensare al modo in cui lui ha conosciuto la ragazza ed un particolare: il fatto che il corpo di Senjogahara fosse privo di peso. 


Ovviamente questo è un dettaglio di cui il ragazzo non fa parola con Hanekawa e cosi una volta terminata la conversazione il ragazzo va via lasciandola sola nella classe a completare il suo lavoro. 
Una volta fuori dall'aula, Araragi si ritrova faccia a faccia proprio con Senjogahara e la ragazza non sembra venuta fin lì per un semplice saluto, anzi, senza preoccuparsi della presenza di Hanekawa dentro l'aula, attacca Araragi facendo cadere dalla gonna ogni genere di articolo di cancelleria; gomme, penne, goniometri ecc. La scena ovviamente impressiona molto Araragi, ma la ragazza, con lo sguardo freddo e con in mano un   graffetta, avanza verso di lui dicendogli che non gli permetterà di spifferare il suo segreto e nonostante le suppliche del ragazzo, gli conficca una graffetta nella bocca facendolo cadere a terra dal dolore. Cosi, una volta messo al tappeto il potenziale pericolo, Senjogahara si allontana e si dirige verso l'uscita, solo che viene raggiunta da.... Araragi perfettamente guarito.





Nonostante l'aria tranquilla, Senjogahara è sorpresa di vedere nuovamente davanti a se il ragazzo che credeva steso a terra in preda a dei dolori lancinanti e gli chiede come abbia fatto a riprendersi in cosi poco tempo. A questo punto Araragi, ripreso il controllo di se stesso e della situazione, confessa a Senjogahara il suo segreto: lui in realtà è un vampiro. Sorpresa dalla rivelazione del ragazzo, che ha messo la sua vita nelle sue mani, Senjogahara decide di rivelargli a sua volta il suo segreto e cosi confessa al ragazzo che dopo aver finito le scuole medie, durante l'estate, ha perso il del tutto il suo peso e che per nascondere questo suo problema non solo ha dovuto rinunciare al contatto con gli altri, ma deve anche portarsi in giro tutta quella roba.  Dopo la rivelazione, Araragi conduce la ragazza da un suo conoscente, Oshino Meme anch'egli un vampiro e che secondo lui riuscirà ad aiutare Senjogahara a risolvere il suo problema.Cosa ci sarà mai dietro la maledizione che affligge la ragazza? e come cambieranno le cose tra lei e Araragi? 



15 episodi per trovare una risposta a queste e ad altre domande ancora, in un susseguirsi di incontri e di racconti che vedono di volta in volta diverse protagoniste, tutte indissolubilmente legate al mondo dell'occulto e soprattutto ad Araragi! Un anime lodevole dal punto di vista grafica che però mostra di possedere diversi punti deboli, spesso legati proprio alla grafica. Una cosa che non ho trovato particolarmente piacevole, soprattutto per via dei sub, sono le scene in cui scorrono delle scritte che per via della loro velocità risultano difficili da leggere. Parlando della trama la definirei non troppo solida: ogni due episodi viene introdotto un nuovo personaggio di cui viene si spiegato ed illustrato il passato, anche se, per occuparsi di loro viene completamente trascurato il personaggio principale, ovvero Araragi ( anche se qualcosa si intuisce dagli ultimi  episodi), il che quindi lascia allo spettatore diverse domande.  Ciononostante Bakemonogatari è un prodotto apprezzabile che a modo suo si rivela originale, evitando uno di quelli che secondo me è uno dei mali del genere: il fan service! Non è del tutto assente, però considerando il fatto che i personaggi sono per lo più ragazze la cosa si nota poco. Molto belle le opening ( che variano ogni due episodi) e soprattutto l'ending *_*   Consiglio la visione di quest'anime a chi ha voglia di vedere anime alternativi in diversi sensi e che, specialmente a partire dal 5 episodio,  mostra dei personaggi davvero interessanti e dai molteplici aspetti. 



Trasmesso nel : 2009 
Titolo originale :  Bakemonogatari  (
化物語 )

Numero di episodi visti : 15/15 ( completo) 
Disponibilità : fansub 
http://www.animesubita.info/serie/Bakemonogatari/ 
Voto : 9.00


venerdì 15 giugno 2012

*.*



*_* bene, questa sera il blog ha raggiunto le 10002 visite *___* grazie a tutti voi che leggete e commentate i miei folli post *_* 

giovedì 14 giugno 2012

Premi Blog

ehehe ultimamente succede spesso che al mio blog vengano assegnati dei premi **


Il primo premio mi  è stato assegnato da Linalee :3 arigatou <3 ( che a dirla tutta mi ha assegnato anche altri premi ^^ )


Le regole di questo premio sono: 


1- Linkare il blog che ti ha assegnato il premio ( done) 
2- Linkare 10 blog


 1-   Sara  
2- Nyla
3- Shi chan 
4- Nyu 
5- Fannie
6 - Annmeri
7- Titti 
8- Scarlett
9 - Kuroi Manekineko 
10 - Emanuela

Dalla regia mi avvisano che ho ricevuto un altro premio :) Il Liebster blog award :) Per quest'altro premio ringrazio Sara 


Le regole di questo premio sono :

1- Ringraziare il blog che vi ha assegnato il premio 
2- Inserire il link della blogger che vi ha assegnato il premio
3- Copiare e incollare il premio nel proprio blog
4- Mandare il premio ad altri 5 blog che pensate siano meritevoli di essere notati ed abbiano meno di 200 follower
5- Far saper loro di essere stati scelti e lasciare un commento sul loro blog

Visto che in questo post ho già taggato parecchi blog mi prendo la libertà di assegnare questo premio alle stesse persone che ho taggato :3 



mercoledì 13 giugno 2012

Sunadokei

Tratto dall'omonimo manga di Hinako Ashihara,  Sunadokei ( conosciuto in Italia con il titolo di La clessidra- ricordi d'amore) è un film live action che ho visto l'anno scorso e di cui ora vi vorrei parlare. 






Protagonista della vicenda è una ragazza di 16 anni, An, che nonostante la giovane età ha dovuto vivere alcune esperienza traumatiche come la separazione dei suoi genitori e il forzato trasferimento da Tokyo alla città natale della madre, un piccolo paese tra le montagne dove la vita è veramente molto diversa da quella a cui An era abituata. L'unico momento felice prima dell'arrivo nella casa della nonna materna è la visita che madre e figlia fanno in un museo dove è custodita un'enorme clessidra che per An rimarrà sempre un punto di riferimento, soprattutto nei momenti più difficili. Giunte nella casa della nonna le cose per madre e figlia sembrano non andare nel verso giusto; all'insicurezza di An per un luogo ancora da scoprire si aggiunge infatti, la crescente depressione della madre che non riesce ad accettare la fine del suo matrimonio e il suo sentirsi sempre inadeguata come madre. 



Cosi mentre An inizia a scoprire il mondo che la circonda, facendo cosi la conoscenza di Daigo, con il quale stringerà un rapporto davvero profondo e unico, sua madre al contrario si ripiega sempre di più su se stessa, fin quando, durante una notte d'inverno scappa via di casa, gettando la sua famiglia in uno stato di profonda angoscia. Purtroppo per lei non ci sarà molto da fare e cosi An si ritrova, schiacciata dai sensi di colpa, a dover affrontare la perdita della madre, un evento che la segna nel profondo, soprattutto nelle sue relazioni con il prossimo. Per fortuna al suo fianco c'è Daigo, un ragazzo semplice ma che dimostra di tenere tantissimo a lei e grazie al cui aiuto An trova un pò di sollievo per il triste lutto. Con Daigo An scoprirà molte cose, non solo dell'amore ma anche di se stessa, riuscendo cosi a crescere e a costruire un rapporto solido.



Però, quando An sembra aver raggiunto un certo equilibrio, la sua vita viene nuovamente sconvolta dall'arrivo in paese del padre che le propone di tornare a vivere con lui a Tokyo. Nonostante l'amore per Daigo e l'affetto che ormai la ragazza prova per quel posto, An decide di seguire il padre a Tokyo. Ovviamente, non potendo dimenticare il rapporto che la ragazza ha stretto con Daigo, ogni occasione per An è buona per tornare nel paese in cui vive la nonna, anche se, con il passare del tempo, i sentimenti dei due ragazzi cambiano radicalmente. Come se non bastasse il loro rapporto viene messo a rischio dalla presenza di una rivale, un'amica di entrambi, che nonostante sia più piccola, si mostra interessata a Daigo, e dal fratello di lei, che tormentato da alcuni problemi, si avvicina molto ad An. Cosi inevitabilmente An e Daigo finiscono con il separarsi e le loro prendono strade diverse, fin quando, anni dopo, An, dopo aver rotto il proprio fidanzamento,  torna nella casa della nonna, con in cuore gli stessi sentimenti di disperata solitudine che anni prima avevano attanagliato il cuore di sua madre. Riuscirà An a vincere la sua solitudine e a ricominciare di nuovo ad amare? Oppure anche lei soccomberà alla solitudine senza neanche aver lottato? 


Un filmone di quelli che dopo che li hai visti non si può far altro che piangere per due ore: altamente drammatico, questo film live action si discosta notevolmente dal manga della Ashihara, soprattutto nella seconda parte, quella cioè in cui si vedono An e Daigo adulti. Inoltre, paradossalmente, il film è in alcuni punti superficiale e anche troppo pesante, soprattutto nella seconda parte che è davvero eccessivamente drammatica. Consigliato a tutti quelli che amano i film struggenti e che non seguano fedelmente i manga da cui sono tratti, mentre lo sconsiglio a chi invece cerca qualcosa di allegro e leggero, come invece è il manga, che pur raccontando una storia agrodolce riesce lo stesso a comunicare un senso di leggerezza e spensieratezza.




Titolo :  Sunadokei 
Disponibilità : sub ( dramacrazy.net)
Durata :  1:21
Voto : 6

lunedì 11 giugno 2012

Voglio andare a mare...

Il caldo è finalmente arrivato e al momento il mio caro cervellino, sotto notevole stress non fa altro che dire.... VOGLIO ANDARE A MAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE  T^T waaa.... è assurdo come arrivati in questa parte dell'anno non riesco più a pensare a niente se non al mare e alla forte voglia di nuotare per almeno un paio di ore >_< ne deduco che magari in qualche mia vita passata devo essere stata un pesce O.o'' ( il che spiegherebbe anche il fatto che non mangio né pesce né frutti di mare, bleaah) ahahahahahah è incredibile, adoro il mare e l'acqua in generale ** per me l'acqua è qualcosa a cui non posso resistere ** starei ore immersa a nuotare e ad andare sott'acqua ** però purtroppo devo resistere T^T magari farò un salto mercoledì, ma niente di che, solo qualche ora di mattina ( e in compagnia di mio papà  XD). Ufff... vorrei che questi giorni passassero il più in fretta possibile >_< e non solo per poter andare a mare ma anche per rivedere qualcuno che verrà alla mia laurea e che, nonostante abbia visto la settimana scorsa, mi manca già tanto ** Comunque, sabato sono andata in fumetteria ed ecco quello che ho preso: 




Fruits Basket big love edition 12, I Cortili del Cuore 2 e La Sposa di Habaek 14 (olé finalmente sono riuscita a recuperare questo volume ** adesso posso riprendere la lettura di questo meraviglioso manhwa *_*). Per quanto riguarda Fruits Basket questo è stato l'ultimo volume, che tra l'altro, come potete notare, è molto più piccolo del solito e ringraziando quelli della dynit costava anche meno ( ahahha cosi sono riuscita a prendere anche il secondo numero di cortili del cuore XD) T^T appena avrò un pò di tempo libero leggerò gli ultimi due volumi di questo manga a dir poco stupendo  e so già che quando l'avrò finito mi mancherà tantissimo T^T meno male che l'anno scorso mi sono decisa ad iniziarlo! è troppo bello per non essere letto!! 

sabato 9 giugno 2012

After the tempest in late summer

Allora questo mese vi propongo la recensione di un manga che ho letto da poco. Si tratta del volume unico di Ayuko, una mangaka recentemente scoperta in Italia e le cui opere ( The Earl and the Fairy e appunto After the tempest) sono state pubblicate dalla Flashbook ( clap clap XD). 








Il manga contiene 5 storie brevi ( di cui una iniziale davvero brevissima, ma molto intensa) e fra di queste quella che sicuramente spicca di più è quella che dà il titolo a questa raccolta, ovvero After the tempest in late summer. Aya e Ryota sono cresciuti insieme: prima vicini e poi compagni di classe fino all'inizio del liceo, c'è stato un tempo in cui i due dividevano tutto e stavano sempre insieme.  Dopo l'ingresso al liceo i due sono stati messi in classi diverse e con grande dispiacere di Aya il loro rapporto si è lentamente, ma inesorabilmente deteriorato fino a sparire. Però adesso,  all'inizio del nuovo anno, Aya scopre che finalmente, dopo due anni di separazione, Ryota sarà di nuovo nella sua stessa classe e questo rende la ragazza davvero molto felice, anche perché lei non ha mai dimenticato nulla del periodo in cui lei e Ryota erano sempre insieme. 












Ma Aya non ha fatto i conti che in quei due in cui sono stati in classi separate, Ryota è drasticamente cambiato: da ragazzino timido e gentile, Ryota è diventato un ragazzo strafottente al quale non interessa nulla della scuola. Ciononostante Aya è sicura che in fondo in fondo lui sia rimasto sempre lo stesso e che magari riuscirà a tornare sua amica. Anche perché lei, oltre a non aver dimenticato i suoi gusti, non ha neanche dimenticato quella dichiarazione di Ryota, una dichiarazione alla quale lei non fece molto caso, anche se adesso si è finalmente resa conto che per lei Ryota è molto più che un semplice amico di infanzia. Purtroppo però lui sembra aver totalmente dimenticato il rapporto speciale che lo univa alla ragazza, che dal canto suo, vive nella speranza che magari le cose non stanno cosi. Un continuo alternarsi di emozioni, ricordi e speranze che porteranno Aya ad una maggiore consapevolezza di come nella vita le persone possano cambiare e che nonostante questi cambiamenti le cose belle del passato rimangono sempre celate dentro il proprio cuore. 





Un volume unico con delle storie davvero uniche e non solo per il tratto delicato, ma anche per il modo in cui l'autrice in poche pagine riesce ad esprimere appieno tutta la complessità e l'emotività dei protagonisti delle sue storie brevi che risultano quindi non solo molto interessanti ma anche davvero emozionanti. Un volume unico davvero consigliato a tutti coloro che amano le storie d'ambientazione scolastica ma che comunque sanno far propri anche toni decisi e maturi, mostrando quello che di solito si cela nel profondo del nostro cuore. 


Titolo originale: After the tempest in late Summer
Titolo italiano: After the tempest in late Summer 
Autore: Ayuko 
Disponibilità: Flashbook 
Volumi usciti : 1/1 
Prezzo: 5.90
Voto: 10.00

venerdì 8 giugno 2012

Niente di meglio di un pò d'aria fresca **





Amo raccogliere momenti come questi in cui i miei micetti stanno all'aperto sui balconi di casa ** secondo me non c'è niente di più bello di un gatto messo sotto il sole intento a rilassarsi un pò e a prendersi una pausa da un terremoto a 4 zampe ( XD ahahaha povero Chicco mio <3)

mercoledì 6 giugno 2012

-30 to....









Ohayo minnaaaaa!! Come va? A me sta andando decisamente molto bene ** non solo per via di alcune situazioni che spero presto si definiranno (in meglio) ma anche perché finalmente ieri ho saputo la data della mia laurea che sarà......................... il 6 luglio mattina ** Quindi a partire da oggi c'è un solo, intenso, mese a separarmi dal raggiungimento del mio obbiettivo D: mamma mia, quante ne ho viste prima di poter arrivare a questo momento? Un mare °A° Però adesso ci siamo e devo dire che pensandoci bene mi fa un pò strano pensare che questa conclusione che ho tanto desiderato si sta avvicinando... Inevitabilmente mi viene voglia di buttare uno sguardo indietro, a questi anni universitari davvero incredibili e sorprendenti, in cui molte cose di me stessa sono cambiate... Ai tempi del liceo ero timida, introversa e tendente ad arrendermi alla prima difficoltà..  mi arrendevo subito, senza neanche provare a rialzarmi, aspettavo solo passivamente che le cose cambiassero da sé. All'università la musica è cambiata: più decisa ad affrontare la vita con un sorriso e più decisa a non arrendermi, sono diventata un'altra persona, più solida, più sicura di se e delle proprie capacità e anche più disposta ad affrontare le difficoltà con il sorriso e la determinazione giusta ** E questo non è solo merito mio e della mia determinazione ad evitare nuove esperienze dolorose, ma è anche merito delle persone che ho incontrato... Non so cosa mi sia successo, ma una volta all'università sono diventata una persona più socievole e disposta ad avvicinarmi agli altri, disposta a scommettere sulle altre persone e sulla loro sincerità. E le cose non sono andate per niente male, anzi :)) ho stretto delle bellissime amicizie alle quali adesso non vorrei più rinunciare per nulla al mondo. Insomma una vera e propria rinascita e anche rivincita su chi non ha creduto fino in fondo in me stessa e nelle mie capacità giudicandomi senza neanche provare a capire il perché dei miei comportamenti, dei miei pianti, delle mie piccole ribellioni...  Ora ognuno di questi 30 giorni che mi separano dalla laurea saranno dedicati al perfezionamento e al completamento di alcuni piccoli aspetti (*_* come ad esempio la stampa della tesi *_* non vedo l'ora di vederla tutta rilegata e impaginata come si deve!!) e quindi... forza e coraggio *___*..... loading next level...  75% completed.... 

lunedì 4 giugno 2012

Cospladya 2012

E  questo mese il primo post è dedicato ad una fiera del fumetto, la prima da dopo il Nissa Comics ( sempre che lo si possa considerare una fiera -.-''), visto che gli altri eventi sono stati piuttosto piccoli e comunque dedicati ai videogames. *.*  Quella che si è svolta dal 1 al 3 giugno è stata Cospladya, a Palermo, che tra l'altro è stata la prima fiera del fumetto di un certo livello ad esordire sul territorio siciliano e questo per me è stato il secondo anno in cui ho partecipato, anche se questo è il primo anno in cui ho partecipato come cosplayer e in cui ho partecipato ad una scenetta alquanto improvvisata insieme a due miei amici *_* comunque è stata una lunga giornata, iniziata alle 5 del mattino e conclusasi alle 23 circa, ma soprattutto è stata una giornata di pura follia XD oddiooo, quante risate mi sono fatta insieme ai miei amici ahahahahhahaa XD Contrariamente a quanto pensavo la scorsa settimana quest'anno sono riuscita ad evitare di spendere una cifra assurda per il pullman e a costringere mio papà ad accompagnarmi ahaha *_* sono andata insieme ad un mio carissimo amico e ad altri ragazzi che ho conosciuto il mese scorso e sono state tutte risate XD le 3 ore di autostrada Catania - Palermo più piacevoli che abbia mai passato ahahahahah e poi una volta a Cospladya ho avuto il piacere di incontrare altre persone conosciute tempo su fb e ad altri eventi. Insomma è stata una giornata piena un pò di tutto. L'evento in se non è stato il massimo ( ho come l'impressione che dopo l'etna comics non riesco a trovare qualcosa di altrettanto soddisfacente e ho paura al pensiero di quello che potrebbe succedere dopo Lucca X°D ahahah). 
Queste le foto della giornata di ieri : 






























E questo è quello che ho comprato: 


una figure della mia carissima shiemi <3