Tutto ha inizio quando il giovane e apparentemente normale Araragi Koyomi soccorre una studentessa che... cade dall'ultimo piano della scuola e che, per fortuna, atterra dolcemente fra le braccia dell'attonito studente che da quel momento si interessa molto alla ragazza. Intenzionato a scoprire chi sia Araragi chiede delle informazioni alla presidentessa del consiglio studentesco (all'interno del quale lui stesso ricopre la carica di vice presidente) Tsubasa Hanekawa, una ragazza come tante il cui motto è : Non so tutto, so solo quello che so. Hanekawa rivela ad Araragi che il nome della ragazza a cui è interessato è Hitagi Senjogahara, una ragazza molto intelligente ma che sembra non godere di una buona reputazione e questo per via del suo carattere schivo e dei suo modi altezzosi. Mentre Hanekawa gli rivela questi dettagli su Senjogahara, Araragi non può fare a meno di ripensare al modo in cui lui ha conosciuto la ragazza ed un particolare: il fatto che il corpo di Senjogahara fosse privo di peso.
Ovviamente questo è un dettaglio di cui il ragazzo non fa parola con Hanekawa e cosi una volta terminata la conversazione il ragazzo va via lasciandola sola nella classe a completare il suo lavoro.
Una volta fuori dall'aula, Araragi si ritrova faccia a faccia proprio con Senjogahara e la ragazza non sembra venuta fin lì per un semplice saluto, anzi, senza preoccuparsi della presenza di Hanekawa dentro l'aula, attacca Araragi facendo cadere dalla gonna ogni genere di articolo di cancelleria; gomme, penne, goniometri ecc. La scena ovviamente impressiona molto Araragi, ma la ragazza, con lo sguardo freddo e con in mano un graffetta, avanza verso di lui dicendogli che non gli permetterà di spifferare il suo segreto e nonostante le suppliche del ragazzo, gli conficca una graffetta nella bocca facendolo cadere a terra dal dolore. Cosi, una volta messo al tappeto il potenziale pericolo, Senjogahara si allontana e si dirige verso l'uscita, solo che viene raggiunta da.... Araragi perfettamente guarito.
Nonostante l'aria tranquilla, Senjogahara è sorpresa di vedere nuovamente davanti a se il ragazzo che credeva steso a terra in preda a dei dolori lancinanti e gli chiede come abbia fatto a riprendersi in cosi poco tempo. A questo punto Araragi, ripreso il controllo di se stesso e della situazione, confessa a Senjogahara il suo segreto: lui in realtà è un vampiro. Sorpresa dalla rivelazione del ragazzo, che ha messo la sua vita nelle sue mani, Senjogahara decide di rivelargli a sua volta il suo segreto e cosi confessa al ragazzo che dopo aver finito le scuole medie, durante l'estate, ha perso il del tutto il suo peso e che per nascondere questo suo problema non solo ha dovuto rinunciare al contatto con gli altri, ma deve anche portarsi in giro tutta quella roba. Dopo la rivelazione, Araragi conduce la ragazza da un suo conoscente, Oshino Meme anch'egli un vampiro e che secondo lui riuscirà ad aiutare Senjogahara a risolvere il suo problema.Cosa ci sarà mai dietro la maledizione che affligge la ragazza? e come cambieranno le cose tra lei e Araragi?
15 episodi per trovare una risposta a queste e ad altre domande ancora, in un susseguirsi di incontri e di racconti che vedono di volta in volta diverse protagoniste, tutte indissolubilmente legate al mondo dell'occulto e soprattutto ad Araragi! Un anime lodevole dal punto di vista grafica che però mostra di possedere diversi punti deboli, spesso legati proprio alla grafica. Una cosa che non ho trovato particolarmente piacevole, soprattutto per via dei sub, sono le scene in cui scorrono delle scritte che per via della loro velocità risultano difficili da leggere. Parlando della trama la definirei non troppo solida: ogni due episodi viene introdotto un nuovo personaggio di cui viene si spiegato ed illustrato il passato, anche se, per occuparsi di loro viene completamente trascurato il personaggio principale, ovvero Araragi ( anche se qualcosa si intuisce dagli ultimi episodi), il che quindi lascia allo spettatore diverse domande. Ciononostante Bakemonogatari è un prodotto apprezzabile che a modo suo si rivela originale, evitando uno di quelli che secondo me è uno dei mali del genere: il fan service! Non è del tutto assente, però considerando il fatto che i personaggi sono per lo più ragazze la cosa si nota poco. Molto belle le opening ( che variano ogni due episodi) e soprattutto l'ending *_* Consiglio la visione di quest'anime a chi ha voglia di vedere anime alternativi in diversi sensi e che, specialmente a partire dal 5 episodio, mostra dei personaggi davvero interessanti e dai molteplici aspetti.
Titolo originale : Bakemonogatari (化物語 )
Numero di episodi visti : 15/15 ( completo)
Disponibilità : fansub http://www.animesubita.info/serie/Bakemonogatari/
Voto : 9.00
Disponibilità : fansub http://www.animesubita.info/serie/Bakemonogatari/
Voto : 9.00
Un vero e proprio must secondo me, pur non essendo nei fatti un capolavoro... e di certo, non un anime per tutti, a partire dalle scelte grafiche che affiancano la storia (come ad esempio i cartelli sparaflashati che richiedono una visione in slow motion per essere arrestati e letti -per poi scoprire che su di essi non è che ci sia poi scritto granchè-) dei vari membri del cast.
RispondiEliminaQuanto al poco fanservice presente, effettivamente bakemonogatari, così come molte altre opere di NisioiosiN (basta dare un'occhiata al manga Medaka Box per farsi un'idea) risulta essere una sostanziale presa in giro dei canoni classici del genere harem, quindi non mi scompongo più di tanto... è in Nisemonogatari che diciamo la quantità dello stesso risulta essere un po' troppo eccessiva U_u
E comunque Hitagi è attualmente a mio parere la tsundere meglio caratterizzata (o semplicemente che mi sta più simpatica), persino più di Misaka e Taiga XD
Visto ma devo ammettere che l'ho trovato troppo confusionario e lei mi faceva venire il nervosoxD Troppo strambo, io quando guardo un anime voglio o divertirmi, o commuovermi, o emozionarmi o comunque provare qualche sensazione... se devo stare lì ad interpretarlo o a mettermi le mani nei capelli perchè ogni due episodi non si capisce più nulla, preferisco guardarmene un altro:P comunque i disegni sono molto belli, motivo principale per cui l'ho guardato tutto alla finexD
RispondiElimina