Visualizzazioni totali

martedì 7 agosto 2012

Denpa Onna to seishun Otoko

Denpa onna to seishun otoko ( più o meno "la ragazza pazza e il ragazzo adolescente") è uno i quegli anime che riescono piacevolmente a stupire lo spettatore; se inizialmente pensavo che fosse un anime insulso, alla fine mi sono dovuta proprio ricredere, visto la piacevolezza della storia. 


L'adolescenza è sicuramente uno dei periodi più eccitanti e ricchi di novità di tutta la vita e l'adolescente Makoto Niwa, all'indomani del suo trasferimento a casa della zia Meme Niwa, lo sa bene e proprio per questo l'idea di cambiare città lo rende entusiasta. La cosa poi diventa più interessante se il nostro giovane protagonista deve trasferirsi in una piccola città di campagna che ha trovato la sua fonte di guadagno nelle dicerie sugli alieni, ai quali però Makoto non crede proprio. In ogni caso Makoto è troppo eccitato di andare a vivere nella casa della zia per pensare agli alieni e a rendere la faccenda più interessante c'è il fatto che la sua cara zietta vive da sola e questo, almeno nella sua contorta fantasia da adolescente, gli permetterà di vivere delle avventure straordinarie. 


L'accoglienza nella nuova città è già da subito abbastanza calorosa, anche perché il ragazzo viene accompagnato proprio dalla sorella di suo padre, Meme, una donna dall'incredibile fascino e dal carattere vivace che però ha deciso di non sposarsi. Dopo un breve giro della città, i due giungono a casa di Meme e lì il nostro caro Makoto avrà una bella sorpresa: infatti, appena il ragazzo entra in casa si trova davanti un futon arrotolato addosso a qualcuno, di cui il ragazzo però riesce a scorgere solo le lunghe gambe. Sorpreso da quello che vede, Makoto prova ad interagire con la creatura, ma la sola cosa che ottiene sono degli strani mormorii.

Ovviamente il ragazzo prova a chiedere spiegazioni alla zia che però sembra del tutto ignorare lo strano essere avvolto nel futon, in quanto nega in tutti i modi la sua esistenza, mentre invece il povero Makoto non può far altro che domandarsi chi possa nascondersi dentro quel futon e perché Meme faccia finta che non ci sia nessun altro a parte loro due.  Trascorre cosi il primo giorno di Makoto in casa con l'eccentrica zia e lo strano essere nel futon, con il quale, solo di sera il ragazzo riesce ad avere una conversazione dalla quale emerge che la creatura è... un'aliena venuta sulla terra per giudicare l'umanità! Ovviamente Makoto è sorpreso dalla rivelazione però la cosa che più gli preme è di scoprire l'identità della creatura metà persona e metà futon e di capire tutti gli altri misteri ad esso collegati... 


Un anime che in 12 episodi + uno special ( che potrebbe comunque essere considerato un normale episodio conclusivo) riesce a regalare davvero tante sorprese e a strappare molti sorrisi: sicuramente il punto di forza di questa serie è la grafica che è davvero di un livello molto alto, soprattutto considerando le poche pretese di questa serie. Lodevole il tentativo da parte degli autori di creare qualcosa a metà strada tra il serio e il divertente evitando però di cadere negli eccessi. Denpa onna to seishun otoko è un anime semplice che regala momenti di diverso genere: comici senza dubbi, ma mai troppo demenziali e anche momenti seri e di una certa intensità. Una serie molto gradevole che conquista grazie alla sua semplicità e ai personaggi, tutti particolari e simpatici ( XD tranne Meme.. lei non mi è piaciuta granché). 

Trasmesso nel : 2010
Disponibilità : sub ( http://www.animesubita.info )
Titolo Originale : Denpa onna to seishun otoko
Numero episodi visti: 13/13 ( concluso)
Voto: 7.5


6 commenti:

  1. Che carino, mi piace anche com'è disegnato.. spero di recuperarlo e soprattutto riuscire a vederlo! :p

    RispondiElimina
  2. Anche a me la grafica mi attira...mi ispira XD

    RispondiElimina
  3. Ciao!^^ Sono una nuova iscritta!^^ mi piace un sacco il tuo blog! *O* I'm an Otaku at 100%! xD e poi.... Adoro l'immagine di Shiemi a inizio pagina! <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciaoo ricchan :3 grazie per i complimenti e benvenuta nel mio blog :)

      Elimina
  4. Vista... serie tutto sommato carina, ma devo dire che se messa in confronto con il repertorio della shaft, beh appare abbastanza evidente come tra tutte forse sia proprio il punto più basso della produzione in questi anni.

    Ti consiglio di dare un'occhiata ad Arakawa under bridge, serie shaft che come questa gioca sul genere della commedia aggiungendovi degli elementi di stranezza... potremmo considerarlo (ed io effettivamente lo considero tale) come il "padre spirituale" di Denpa ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ho già visto arakawa e anche quello mi è piaciuto molto ( tu per caso sai dove posso recuperare la seconda serie? D:)

      Elimina