è una giornata come tante a Tokyo e come sempre la Tokyo tower è affollatissima, anche grazie alle numerose scolaresche che vi si recano in gita. Proprio qui, in mezzo alla gente, vi sono 3 ragazze, diverse ma legate da un unico, bizzarro destino: Hikaru, un vero e proprio maschiaccio, Fuu, una ragazza studiosa e gentile e poi Umi, bella ed elegante, pur non conoscendosi vengono improvvisamente abbagliate da un fortissimo lampo di luce e mentre si chiedono cosa stia succedendo sentono la voce di una donna che chiede loro di salvarla. E poi, passata la luce abbagliante, le tre ragazze si trovano l'una accanto all'altra mentre fluttuano nel cielo azzurro dove vengono raccolte da un pesce volante!
Chiaramente sotto shock per quello che sta succedendo, Umi e Fuu tentano di trovare una spiegazione logica che possa aiutarle a comprendere cosa stia succedendo e mentre Hikaru, apparentemente la più tranquilla, si diverte con il pesce volante che le ha raccolte, ecco apparire la sagoma di un misterioso individuo: non più alto di un bambino e vestito in modo strano, il ragazzo, Clef, chiede loro da dove provengano. Questo sorprende molto le tre, convinte di essere ancora a Tokyo e cosi raccontano al mago quello che gli è successo. Udendo il racconto delle tre ragazze Clef comprende che cosa stia succedendo e inizia a raccontare ad Umi, Fuu e Hikaru quello che accade nel mondo di Cephiro in cui sono state richiamata da colei che detiene il controllo di quel mondo.
Cephiro, come spiega Clef, è un mondo incantato in cui la magia dipende dalla forza di volontà di chi la usa. Inoltre Cephiro è posto sotto il potere della Colonna, ovvero della principessa Emeraude che con la sua sola volontà permette a Cephiro di essere un luogo pacifico e prospero. Però, da qualche tempo le cose non sono proprio cosi in quanto la principessa è stata rapita da Zagato, un sacerdote che aveva il compito di proteggerla e a causa di ciò il pianeta è piombato nel caos. E qui entrano in gioco loro tre: infatti, prosegue Clef, qualora la Colonna si trovasse in pericolo può richiamare, da un altro mondo, 3 persone destinate a ricoprire il ruolo di cavalieri magici. Ovviamente questa rivelazione confonde ancora di più Umi , Fuu e Hikaru. Quale il loro compito? E come faranno a tornare nel loro mondo?
Due serie di 3 volumi ciascuna, per una storia che non si sviluppa nel migliore dei modi: anche senza fare il confronto con l'anime ( che ho rivisto con grande piacere proprio appena finì di leggere la seconda serie del manga), il manga appare superficiale e, ahimé, eccessivamente ripetitivo, soprattutto la seconda serie, che alle volte è davvero pesante!! Andiamo con ordine: la prima risulta davvero molto piacevole e nonostante la storia sia super condensata la trama si sviluppa davvero bene, i dolori iniziano parlando della seconda serie. Il problema principale di questa seconda parte è l'eccessiva ripetitività: su 3 volumi si ritorna sempre allo stesso argomento e le situazioni nelle quali vengono coinvolte le 3 eroine non cambiano poi molto. Tutto sommato, è una lettura che mi sento di consigliare in quanto la storia di Umi, Fuu e Hikaru è molto piacevole e per molti è anche un tuffo nel passato :3
Titolo Originale: Magic Knight Rayearth
Titolo italiano: Magic Knight Rayearth
Autore: Clamp
Volumi : 3 (concluso) + 3 ( concluso)
Disponibilità: Star Comics
Prezzo: 4,90*
Voto: 8.00 ( I serie) 7.5 ( II serie)
* il prezzo si riferisce all'edizione deluxe. Quella standard è di 3.90
..è un manga che non mi è molto simpatico perchè non sono riuscita ad affezionarmi alle protagoniste.. le ho trovate tutte e tre antipatiche.. ^^
RispondiEliminaXD mmmm io da piccola trovavo antipatica Umi, mentre la mia preferita è Hikaru... devo dire però che vedendo l'anime l'antipatia per Umi si è attenuata, anche se la migliore è sempre hikaru!!
EliminaDavvero ?
RispondiEliminaa me è piaciuto tantissimo
anche perchè in genere adoro tutti i manga delle Clamp
in genere anche io li adoro, però Rayearth mi ha deluso un po' :/
EliminaQuesto doveva essere una risposta delle CLAMP al successo di Sailor Moon, ma le autrici non hanno rinunciato alle loro derive un po' più oscure, e quindi ne è risultata un'opera più "adulta" del previsto...
RispondiEliminaIl fumetto lo ricordo con nostalgia, lo leggevo a episodi su Young - il mensile del fantastico (assieme a 3x3 Occhi e Seraphic Feather) e poi ho pure preso i tre volumi completi, che uscirono in concomitanza con... Una porta socchiusa ai confini del sole :p
Moz-
mmm più adulta si, ma anche più superficiale...
EliminaDel fumetto di SailorMoon sì.
EliminaComunque le CLAMP sono sempre grandi autrici ;)
Moz-