é l'inizio di un nuovo anno scolastico, e per la precisione l'inizio del liceo, e la nostra eroina, Kotori Kaji, appare fin da subito impacciata e confusa in un ambiente che non conosce. Inoltre deve anche affrontare il fatto di essere in una classe diversa da quella di una sua amica delle medie, la quale le raccomanda di vincere la sua timidezza e di farsi dei nuovi amici e di trovarsi il ragazzo. Ma per Kotori amicizia e amore sembrano qualcosa di irraggiungibile, specialmente l'amore, visto che Kotori non ha assolutamente idea di cosa significhi innamorarsi di qualcuno che sia... in carne ed ossa!! Infatti, la cara Kotori è fissatissima con i giochi di simulazione e sembra intenzionata a rimanere circondata da ragazzi virtuali che dal suo punto di vista sembrano essere migliori di quelli reali, anche perchè non possono prenderla in giro per il suo nome ( composto da "tori" uccello e che suona un pò come "uccellino"). Una volta entrata in quella che sarà la sua nuova classe, Kotori non riesce ad abbattere il muro che si trova tra sé e i suoi nuovi compagni, anche sta per succedere qualcosa che cambierà radicalmente l'esistenza della ragazza.
Difatti, poco dopo l'inizio della lezione, irrompe in classe un ragazzo parecchio appariscente per via dei suoi capelli biondi ( ovviamente tinti) che indovinate dove si siede? Nel banco dietro la nostra timida protagonista. Però questa non è la prima volta che Kotori incontra quel ragazzo ; infatti, un giorno prima dell'inizio delle lezioni, mentre Kotori era intenta a giocare con il suo DokiDoki Memories e a contemplare estasiata l'immagine di Hikaru ( il suo personaggio preferito), uno strano ragazzo la interruppe prendendola un pò in giro per il suo passatempo e prima di andarsene via, il ragazzo dà a Kotori un leccalecca allontanandosi come se niente fosse e lasciando di stucco Kotori!! Ora i due si sono rivisti a lezione e cosa ancora più incredibile, grazie all'appello, scoprono di avere lo stesso cognome!!! Mentre Kotori sembra parecchio colpita da questa scoperta ( e anche parecchio preoccupata, visto che il ragazzo ha la fama di essere un teppista), lui, il bel Yukito, già conosciuto da tutta la classe non sembra farci molto caso, anzi, sembra aver già deciso a prendere di mira con i suoi scherzetti la sua timida compagna.
Se per Yukito parlare con Kotori diventa una cosa normale, per la ragazza invece è una continua fonte di preoccupazione e ciò è dovuto anche alle continue attenzioni che le compagne di classe, tutte innamorate di Yukito, le rivolgono con la sola intenzione di poter raggiungere il proprio idolo. Però a poco a poco Kotori inizia ad abituarsi alla presenza di Yukito e anche ai suoi modi scherzosi e a quel soprannome che le ha dato per renderle più simpatico il suo nome, ovvero " Pio pio". Ma purtroppo la sua timidezza le impedisce di comportarsi in modo naturale e disinvolto come le sue altre compagne e cosi mentre osserva la sua vecchia amica Akemi allontanarsi sempre di più con nuove amiche, lei rimane indietro a riflettere su quanto le sta capitando e pensare a lui, Yukito, che ormai è diventato un pensiero costante. Però il fatto che lei e Yukito siano parecchio in confidenza sembra non fare piacere ad una sua compagna di classe, la subdola Harada, che non perde occasione per metterla in cattiva luce davanti Yukito, il quale però non gradisce molto il suo comportamento. Compagne ed insicurezza a parte, il rapporto tra i due si fa davvero molto profondo e un giorno Yukito afferma che Kotori è la sua ragazza!!

Questo e altro nei (finora) 10 volumi de La scoperta dell'amore, pubblicato dalla Planet Manga a partire dal Maggio 2009 ( O_O azz.. quasi due anni!!) e tuttora in corso ( anche se con una cadenza irregolare, dovuto al raggiungimento in breve tempo dell'edizione giapponese, in corso e che conta all'attivo 11 volumi). Come già accennavo più sopra, la storia è davvero molto bella, soprattutto per i piccoli dettagli sui quali si focalizza la narrazione e che ci aiutano a capire le personalità dei personaggi, soprattutto per quanto riguarda Kotori, timida ed introversa, appassionata di videogame e che deve ancora scoprire cosa sia l'amore e cosa esso sia in grado di scatenare. Inoltre è da apprezzare che la storia tra i due non è tutta rosa e fiori come ci si potrebbe aspettare da uno shojo, ma in modo realistico la Miyasaka ci mette davanti una relazione che come tutte ha i suoi alti e bassi ed è proprio grazie a questi alti e bassi che Yukito e Kotori maturano e diventano consapevoli delle proprie emozioni. Nulla da dire riguardo al tratto sempre molto gradevole della Miyasaka, tranne la piccola critica della troppa rassomiglianza fra i personaggi, anche se c'è da dire che fra La scoperta dell'amore e Febbre del Cuore ( opera più vecchia) si nota un certo miglioramento, che dà grande freschezza a questo titolo davvero consigliatissimo alle amanti di shojo con ambientazione scolastica.
Titolo Originale : Bokutachi wa shitte shimatta
Titolo Italiano : La scoperta dell'amore
Autore : Kaho Miyasaka
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti : 09/ 11 +
Disponibilità Italiana : Planet Manga
Volumi usciti : 09/ 11 +
Prezzo : 4,30
Voto :8.5
Voto :8.5
..è un manga grazioso.. io lo sto leggendo a scrocco! ^^'
RispondiEliminaeheehhehe e vabbè :D se ne hai la possibilità fai bene ad approfittarne :D XD io farei lo stesso per la nuova edizione di Cortili del Cuore T_T è davvero troppo cara e ogni volta che la vedo in fumetteria mi viene un colpo al cuore D:
RispondiEliminaAnch'io leggo questo manga che ho deciso di prendere dopo aver letto "Lui, il primo amore" ^^
RispondiEliminaTutti e due molto belli devo dire: spero che non si perda strada facendo...
lo spero anche io :) XD e soprattutto spero che Kotori e Yukito riescano a chiarirsi presto D: la situazione sta diventando pesante O_O
RispondiEliminaCiao ^_^
RispondiEliminanel mio blog c'è una sorpresa per te.
Buona serata.