In un ipotetico futuro in Giappone è stata emanata una pesante legge di censura dei libri, che non si limita alla semplice censura delle parti, ma alla totale rimozione dei libri dalle biblioteche e tutto questo perché il governo vuole evitare che i libri abbiano una cattiva influenza sulla società. Per questo motivo è stato creato un vero e proprio corpo militare, il Gruppo di Perfezionamento dei Media il cui scopo è quello di sequestrare qualsiasi libro ritenuto pericoloso dalle autorità governative. In opposizione al Corpo per il Perfezionamento ogni libreria ha creato un suo corpo di difesa che non solo ha il compito di salvare i libri, ma ha anche il compito di proteggere i civili durante le violente incursioni militari del corpo per il Perfezionamento.
In questo mondo in cui la libertà di parola è stata tolta, una giovane ragazza, Iku Kasahara, ha deciso di entrare a far parte del Corpo librario del Kanto cosi da poter difendere i libri e le persone che ancora nutrono interesse in loro.
Ma in caserma la vita di Iku non è delle più facili e questo non è dovuto al fatto che sia l'unica donna ad aver deciso di partecipare alle attività militari del Corpo librario del Kanto, ma è dovuto agli screzi che Iku ha con il suo istruttore, il tenente Dojo, più basso di lei e parecchio autoritario. Entrambi hanno un carattere abbastanza forte e Kasahara non riesce a sopportare il fatto di essere continuamente messa in difficoltà da Dojo che mette sempre in dubbio le motivazioni che l'hanno condotta ad arruolarsi nel corpo librario e le rimprovera anche il fatto di non aver ancora avuto il coraggio di confessare ai suoi genitori quale sia il suo lavoro all'interno della libreria. Meno male che all'interno dell'accademia la svogliata Iku abbia degli amici sui quali fare affidamento, come la sua compagna di stanza, l'elegante bibliotecaria Shibasaki che incarna ai suoi occhi tutti quelle caratteristiche di femminilità che a lei mancano, ma che in fin dei conti non le interessano più di tanto, visto che il suo unico scopo è quello di tener fede al suo sogno di poter entrare nella task force del corpo librario.
Per quale motivo Iku avrà deciso di entrare a far parte del Corpo librario? Come la ragazza stessa spiega, la sua decisione è stata dettata da un incontro con un membro della Task Force quand'era ancora una studentessa. Infatti, un giorno Kasahara, recatasi in libreria per acquistare il nuovo volume di una saga, rimase coinvolta in un assalto del Corpo per il Perfezionamento i quali avevano il compito di sequestrare proprio le copie di quel libro. Ostinata a non cedere Kasahara era pronta a farsi arrestare per furto pur di proteggere quella copia e poi, proprio quando sembrava che per lei non ci fosse altra possibilità che cedere alle violente richieste dei militari, ecco che arrivare un uomo, membro del Corpo librario, che proteggendola dai nemici dichiarò di prendere sotto protezione la copia presa da Iku cosicché quelli del Perfezionamento furono costretti ad andarsene risparmiando quel volume, che per Iku diventò il simbolo della sua determinazione nel voler proteggere i libri e coloro che li amano.
Questo è il sogno di Iku, solo che la realizzazione di questo sogno sembra essere parecchio difficile, ostacolata soprattutto dall'istruttore Dojo e dai continui rimproveri che rivolge ad Iku per via del suo comportamento irresponsabile ed avventato, che rischia di mettere a repentaglio non solo la vita dei suoi compagni, ma anche la sua. Ne è un esempio quello che succede quando Kasahara prova a fermare un ladruncolo introdottosi nella Libreria per rubare una rivista. Dopo un brillante inseguimento, Kasahara riesce a raggiungerlo e metterlo al tappeto ed è proprio in questo momento che arriva Dojo, il quale riesce ad evitare che il maleintenzionato ferisca Iku che ingenuamente gli rivolge le spalle credendolo svenuto. Questo gravissimo errore dettato dalla troppa fiducia in se stessa costa a Kasahara uno schiaffo da parte di Dojo, uno schiaffo che la ferisce soprattutto nel suo orgoglio. Riuscirà la nostra Iku ad entrare nella Task Force, superando cosi le sue difficoltà con Dojo? e soprattutto riusciranno i nostri eroi del Corpo Librario del Kanto a compiere la loro missione?
Davvero molto bello come anime!! Sia a livello grafico che a livello contenutisco, Library War è un anime davvero godibile nonostante la breve durata. Ho trovato molto interessante questa tematica della lotta per la salvaguardia della cultura e anche i riferimenti ad un film che tratta lo stesso argomento, ovvero Faranheit 451 , un film davvero bello. Non mi aspettavo che quest'anime potesse cosi interessante anche perchè non ne avevo mai sentito parlare e credevo fosse uno dei tanti anime di nicchia che vengono prodotti ormai in quantità sovrabbondanti in ogni nuova stagione e invece mi sbagliavo proprio. Questo è uno di quei tanti anime che colpiscono per la trama originale e che offrono tanti spunti di riflessione e poi trovo che i personaggi, pur non avendo un'analisi troppo approfondita, risultano ugualmente interessanti e non troppo stereotipati. Inoltre ci sono anche degli apprezzabilissimi momenti umoristici, il tutto accompagnato da musiche veramente belle ( soprattutto l'opening, Atashi no machi " la mia città"). Consiglio a tutti coloro che cercano un bell'anime da vedere la visione di Library War.
Trasmesso nel : 2008
Titolo originale : Library War ( 図書館戦争)
Numero episodi : 12 ( completa)
Disponibilità : sub ( nel forum :http://www.mangadreamworld.it/index.php lo trovate come Teshokon Sensou)
Voto : 9.0
Letto tutto! *-*
RispondiEliminaQuest'anime proprio non lo conoscevo. Mi sa che quando ho guardato il cartellone delle preview (che si trova sempre in rete prima di ogni stagione), l'ho sorvolato. Ha un bel chara, è breve (cosa che per me ora è fondamentale XD) e la trama ha spunti interessanti.
Buon inizio settimana e in boccca al lupo per l'esame ^_-
eheheh io ancora nel 2008 non guardavo molti anime al pc ( e comunque all'inizio ho visto anime più o meno passati, come paradise kiss, ayashi no ceres) però credo che anche io avrei sorvolato su questo titolo, almeno a prima vista ^^'' è un peccato essere costretti a selezionare pochissimi titoli fra le novità stagionali, perchè si rischia di perdere degli anime davvero interessanti ( diciamo di si alle giornate da 48 ore X°D) comunque crepi questo lupoooo ^^
RispondiEliminasembra molto interessante... Poi adoro i libri e quindi mi sento "vicina alla causa"... xD
RispondiEliminaheheheh :) anche io adoro i libri e ho apprezzato tanto questo anime anche per questo *o*
RispondiElimina